<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SAAB, è la fine? Koenigsegg rinuncia | Il Forum di Quattroruote

SAAB, è la fine? Koenigsegg rinuncia

blackshirt ha scritto:
un vero peccato. chissà se magari subentrerà fiat... :rolleyes:

c'avevo pensato anche io, ma fino ad ora fiat non si è dimostrata in grado di gestire un portafoglio marchi così nutrito.. per cui mi limito a sperare che concentri i suoi sforzi su alfa e lancia
 
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
un vero peccato. chissà se magari subentrerà fiat... :rolleyes:

c'avevo pensato anche io, ma fino ad ora fiat non si è dimostrata in grado di gestire un portafoglio marchi così nutrito.. per cui mi limito a sperare che concentri i suoi sforzi su alfa e lancia

Concordo anche io moogpsycho. E pensare che una volta c'era una sinergia cosi' forte tra Lancia e Saab che le portiere della Lancia Thema erano le stesse identiche delle portiere della Saab (credo la 9000).

Altri tempi.

Best regards a te,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
un vero peccato. chissà se magari subentrerà fiat... :rolleyes:

c'avevo pensato anche io, ma fino ad ora fiat non si è dimostrata in grado di gestire un portafoglio marchi così nutrito.. per cui mi limito a sperare che concentri i suoi sforzi su alfa e lancia

Concordo anche io moogpsycho. E pensare che una volta c'era una sinergia cosi' forte tra Lancia e Saab che le portiere della Lancia Thema erano le stesse identiche delle portiere della Saab (credo la 9000).

Altri tempi.

Best regards a te,
The frog

Anche il pianale della 9000 era comune alla Thema , per un periodo la prima Lancia Delta era venduta nel nord Europa con il marchio SAAB , speriamo sempre in un ripensamento, e' molto triste quando un marchio scompare.
 
matteomatte1 ha scritto:
alkiap ha scritto:
http://www.msnbc.msn.com/id/34129091/ns/business-autos/
Il costruttore svedese rinuncia. Secondo alcune "fonti" interne a GM, poichè non vi sono altri interessati a subentrare, il marchio potrebbe cessare di esistere.
Martedì prossimo il board di GM si riunirà per deciderne la sorte

cronaca di una morte annunciata, peccato un pezzo di storia dell'auto se ne va...

non dire gatto se non ce lo hai nel sacco :lol: :lol:
 
alkiap ha scritto:
http://www.msnbc.msn.com/id/34129091/ns/business-autos/
Il costruttore svedese rinuncia. Secondo alcune "fonti" interne a GM, poichè non vi sono altri interessati a subentrare, il marchio potrebbe cessare di esistere.
Martedì prossimo il board di GM si riunirà per deciderne la sorte

dove avrebbe preso i soldi una casa automobilistica supermignon (la K produce una ventina di auto all'anno) per comprare la Saab che produce circa 100mila auto all'anno?
 
testerr ha scritto:
alkiap ha scritto:
http://www.msnbc.msn.com/id/34129091/ns/business-autos/
Il costruttore svedese rinuncia. Secondo alcune "fonti" interne a GM, poichè non vi sono altri interessati a subentrare, il marchio potrebbe cessare di esistere.
Martedì prossimo il board di GM si riunirà per deciderne la sorte

dove avrebbe preso i soldi una casa automobilistica supermignon (la K produce una ventina di auto all'anno) per comprare la Saab che produce circa 100mila auto all'anno?

sono sinceramente dispiaciuto per saab: il futuro delle europee premium ormai è relegato alle due sorelle tedesche, grazie senza dubbio alla tecnica ma penalizzate dalla loro incredibile carica di originalità :D

detto questo, a volte mi pare che valga più il buon senso di trenta master in economics: il ragionamento da te portato è talmente solare che continuo a stupirmi di come potessero pensare seriamente che la pulce potesse sostenere il cavallo...
 
Spiace moltissimo vedere la fine che sta facendo Saab; basta girare i vari forum automobilistici per vedere che gli utenti di questo marchio sono generalmente molto soddisfatti del loro mezzo, e questo è merce rara, rarissima.
In via del tutto teorica Saab farebbe assai comodo a Fiat che con le auto di media categoria proprio non ci azzecca; oltretutto monta già motori Fiat ed altri componenti in comune..... ma i nostri sono discorsi di fronte ad una tazza di the; sicuramente ci sono motivi solidi perchè questo matrimonio non si possa fare. Peccato.
 
Anch'io la vedo nerissima per Saab.

Tra l'altro credo proprio che GM darà priorità al tentativo di salvataggio di Opel
(per niente facile e dall'esito non scontato).

Dal punto di vista strategico Opel garantisce una presenza significativa nel mercato europeo mentre Saab è solo un produttore di nicchia con numeri molto limitati anche se ha ancora un suo pubblico ed un'immagine distintiva.

Forse ci sarebbe una piccola speranza se si spingesse molto di più di oggi l'integrazione tra Opel e Saab (per esempio usando il marchio svedese per le versioni top delle corrispondenti Opel): in questo caso il marchio sopravviverebbe anche se si perderebbero molti dei suoi contenuti attuali...
 
cognizionezerozero ha scritto:
testerr ha scritto:
alkiap ha scritto:
http://www.msnbc.msn.com/id/34129091/ns/business-autos/
Il costruttore svedese rinuncia. Secondo alcune "fonti" interne a GM, poichè non vi sono altri interessati a subentrare, il marchio potrebbe cessare di esistere.
Martedì prossimo il board di GM si riunirà per deciderne la sorte

dove avrebbe preso i soldi una casa automobilistica supermignon (la K produce una ventina di auto all'anno) per comprare la Saab che produce circa 100mila auto all'anno?

sono sinceramente dispiaciuto per saab: il futuro delle europee premium ormai è relegato alle due sorelle tedesche, grazie senza dubbio alla tecnica ma penalizzate dalla loro incredibile carica di originalità :D

detto questo, a volte mi pare che valga più il buon senso di trenta master in economics: il ragionamento da te portato è talmente solare che continuo a stupirmi di come potessero pensare seriamente che la pulce potesse sostenere il cavallo...
Aspetta di vedere la premiun italiane prima :D
 
cognizionezerozero ha scritto:
testerr ha scritto:
alkiap ha scritto:
http://www.msnbc.msn.com/id/34129091/ns/business-autos/
Il costruttore svedese rinuncia. Secondo alcune "fonti" interne a GM, poichè non vi sono altri interessati a subentrare, il marchio potrebbe cessare di esistere.
Martedì prossimo il board di GM si riunirà per deciderne la sorte

dove avrebbe preso i soldi una casa automobilistica supermignon (la K produce una ventina di auto all'anno) per comprare la Saab che produce circa 100mila auto all'anno?

sono sinceramente dispiaciuto per saab: il futuro delle europee premium ormai è relegato alle due sorelle tedesche, grazie senza dubbio alla tecnica ma penalizzate dalla loro incredibile carica di originalità :D

perchè? la Opel è premium?
 
Back
Alto