<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S-FR | Il Forum di Quattroruote

S-FR

sembrerebbe essere nelle intenzioni della casa e la sua anteprima (prototipo con nome fr) la dovremmo vedere prossimo Tokyo Motor Show.

Secondo Motoring, dovrà trattarsi di una formula di un coupé sportivo.

mentre per il restante delle poche indicazioni che sarebbero disponibili si riferisce di un motore posto all'anteriore, ma con trazione posteriore.

come motorizzazione si parla di un 1.5 litri aspirato a quattro cilindri che sviluppa circa 130 CV e 96 kw, il tutto in un corpo vettura da neanche 980 kg .

la vettura in questione sarebbe sviluppata con la collaborazione del quattro volte vincitore del Campionato del Mondo Rally Tommi Makinen.

Se tutto va bene, il modello sarà in vendita nei primi mesi del 2017.

http://tinyurl.com/na4ow7d
 
sarà lei?

se così fosse, si andrebbero a confermare le precedenti voci circa la volontà da parte dell'allora appena avvicendato e tutt'ora presidente akio toyoda, le quali volevano che si desse una superiore immagine/percezione del marchio riportanti il logo delle tre ellissi, "e questo "il più democraticamente possibile" in quanto si sarebbe partito dal basso per categoria e prezzi, proprio così come parrebbe suggerire questa s-fr...

peccato solo che per adesso pare incerto un suo arrivo in territorio europeo (e americano), quindi italiano...

quel che invece risulterebbe più chiaro a giudicare dai dati sinora emersi è che ci sarebbe da leccarsi le orecchie...

Toyota S-FR: nuovi rumors prima della presentazione ufficiale.

Potrebbe essere proposta quasi al prezzo di una utilitaria...

Dalla rete arrivano inediti dettagli tecnici sulla S-FR, fra le star dell?imminente Salone di Tokyo: progettata per posizionarsi come sportiva entry-level della gamma Toyota, la vettura è lunga appena 3990 mm, larga 1695 ed alta 1320. Il passo è pari a 2480 mm mentre il peso complessivo sarebbe limitato a soli 980 kg.

Al Salone di Tokyo debutteranno le concept Toyota S-FR, Toyota FCV Plus e Toyota Kikai che anticiperanno le future tendenze del marchio giapponese.
Secondo quanto riportato da sfrforums.com, le sospensioni si caratterizzerebbero per uno schema a doppi bracci sovrapposti per avantreno e retrotreno, mentre sotto al cofano si celerebbe un 4 cilindri ad iniezione diretta 1.5 DOHC da 130 CV e 148 Nm di coppia motrice. Cavalleria messa a terra dalle ruote posteriore mediante un cambio manuale a 6 marce by Aisin.
La vettura di serie derivante dovrebbe configurarsi come una baby GT-86: si vocifera già un price-tag davvero interessante, nell?ordine dei 15.000 euro. Al momento non è ancora chiaro se l?auto sarà proposta in Europa e negli Stati Uniti; in Giappone invece la S-FR potrebbe debuttare già il prossimo anno.

http://tinyurl.com/q5p34km
 
XPerience74 ha scritto:
sarà lei?

se così fosse, si andrebbero a confermare le precedenti voci circa la volontà da parte dell'allora appena avvicendato e tutt'ora presidente akio toyoda, le quali volevano che si desse una superiore immagine/percezione del marchio riportanti il logo delle tre ellissi, "e questo "il più democraticamente possibile" in quanto si sarebbe partito dal basso per categoria e prezzi, proprio così come parrebbe suggerire questa s-fr...

peccato solo che per adesso pare incerto un suo arrivo in territorio europeo (e americano), quindi italiano...

quel che invece risulterebbe più chiaro a giudicare dai dati sinora emersi è che ci sarebbe da leccarsi le orecchie...

Toyota S-FR: nuovi rumors prima della presentazione ufficiale.

Potrebbe essere proposta quasi al prezzo di una utilitaria...

Dalla rete arrivano inediti dettagli tecnici sulla S-FR, fra le star dell?imminente Salone di Tokyo: progettata per posizionarsi come sportiva entry-level della gamma Toyota, la vettura è lunga appena 3990 mm, larga 1695 ed alta 1320. Il passo è pari a 2480 mm mentre il peso complessivo sarebbe limitato a soli 980 kg.

Al Salone di Tokyo debutteranno le concept Toyota S-FR, Toyota FCV Plus e Toyota Kikai che anticiperanno le future tendenze del marchio giapponese.
Secondo quanto riportato da sfrforums.com, le sospensioni si caratterizzerebbero per uno schema a doppi bracci sovrapposti per avantreno e retrotreno, mentre sotto al cofano si celerebbe un 4 cilindri ad iniezione diretta 1.5 DOHC da 130 CV e 148 Nm di coppia motrice. Cavalleria messa a terra dalle ruote posteriore mediante un cambio manuale a 6 marce by Aisin.
La vettura di serie derivante dovrebbe configurarsi come una baby GT-86: si vocifera già un price-tag davvero interessante, nell?ordine dei 15.000 euro. Al momento non è ancora chiaro se l?auto sarà proposta in Europa e negli Stati Uniti; in Giappone invece la S-FR potrebbe debuttare già il prossimo anno.

http://tinyurl.com/q5p34km

interessante !? non so...se costa solo 15.000? decisamente SI, conoscendo la Toyota che non ha mai tirato molto in basso sui prezzi, non credo ad una cifra del genere.
comunque non capisco perché non portano la Auris Coupé (che in USA viene venduto come Scion) sui mercati europei ! col nuovo motore 1,2 turbo non farebbe brutta figura e volendo ci starebbe anche il 2 litri turbo della Lexus. e in mezzo ovviamente la ibrida.

la S-FR invece, avrebbe poco mercato ...e quello che la Toyota fa quando non vende a dovuto si vede da esempi come iQ, Urban Cruiser, Verso S....e non credo che la GT86 abbia ancora lunga vita qui da noi. un peccato è tutto colpa di un management incapace.
 
le voci su un suo debutto si fanno invece sempre più insistenti...

da un'intervista a "motoring" emergerebbe del possibile impiego del 1.2 d-4t 115 cv e 185 nm di coppia da poco debuttato su auris my15... non certo un motore "estremo" ma su un corpo vettura previsto per meno di 1.000 kg, dovrebbe quindi risultare sufficiente per una piccola e grintosa coupè con disposizione a trazione posteriore.

questo per il mercato eu ed usa, mentre per quello interno si continuerebbe a parlare dell'aspirato 4 cilindri in linea da 1,5 litri già in forze sulla stessa corolla jdm-spec, ma nel caso di fr-s caratterizzato da iniezione diretta assieme ad altre modifiche necessarie al raggiungimento di 130 cv e 148 nm.

la trasmissione dovrebbe essere costituita da manuale a sei marce (probabilmente previsto per entrambi i motori), così come forse anche a variazione continua in opzione.

per la vendita si parla di 2016.

http://tinyurl.com/oh6se4s
 
Un auto sportiva con solo 148 Nm di coppia, mi lascia sempre perplesso.
con il 1200 turbo potrebbe essere meglio.
ricordate il flop della Paseo, ne avranno vendute 15.
ecco questa sembra abbia le stesse premesse, aspetto sportivo, con tutti i conto di una sportiva , senza averne i pregi.
 
frakalle ha scritto:
Un auto sportiva con solo 148 Nm di coppia, mi lascia sempre perplesso.
con il 1200 turbo potrebbe essere meglio.
ricordate il flop della Paseo, ne avranno vendute 15.
ecco questa sembra abbia le stesse premesse, aspetto sportivo, con tutti i conto di una sportiva , senza averne i pregi.

beh, in Austria la Paseo si vendeva per un certo tempo bene...ma come per la Celica i clienti erano tutti vecchietti. uno che voleva una Polo GTi o una Opel Tigra (che era un diretto concorrente) non ci pensava nemmeno.

la S-FR col motore 1,2 turbo ed un cambio adeguato nei rapporti, potrebbe davvero fare cambiare idea ad un giovane. e pure se non faranno dei numeri di vendita pazzesche...farebbe comunque bene al immagine della Toyota qui in Europa.

la Paseo puzzava ancora troppo di Toyota Starlet che era la macchina più anti emozionante di sempre della Toyota. e gli interni grici assomigliavano tanto e non meno il motore che aveva prestazioni normalissimi.
 
veniva presentato come un concept..ma in realtà sembra gia una macchina pronta per la produzione...se si guarda con attenzione, non c'è un dettaglio che non potrebbe entrare nei termini per la omologazione.

sarebbe davvero una bella sorpresa se arriva in primavera sui nostri mercati con un prezzo adeguato e non oltre i 23-25.000? nella versione di punta ben accessoriata.

ma per avere successo dovrebbe contare su una bella pubblicità che attira i giovani di oggi....e non quella noia che la Toyota sempre esprime !
 
Back
Alto