alt
0
Ok. Appena tornato da poco più di 1500 km, ora in totale sono poco più di 3500, di giorni fatti in una decina di giorni tra Trentino e Toscana, dunque montagna e autostrada soprattutto.
In autostrada tra i 110 e i 130 il motore, ricordo 1000 turbo tre cilindri con cambio automatico a convertitore di coppia a 6 rapporti, sta tra i 2000 e i 2500 rpm mentre il navigatore dello smartphone (ho pure quello sul tablet dell'auto) ha confermato i soliti 5 km/h di ottimismo del tachimetro, dunque la VI è un rapporto da circa 50 km/h ogni 1000 rpm.
In quel frangente il consumo si attesta si valori di poco inferiori ai 6 litri ogni 100 km, non male se penso all'altezza da terra e alla superfice frontale.
L'auto è comoda e rilassante, ho testato il cruise control, ecc...
In montagna invece ovviamente i consumi salgono, ma siccome poi occorre riscendere in pianura, magari passando in manuale con le palette al volante per evitare di scendere in IV o V, alla fine sempre intorno ai 6 litri ogni 100 km stavo.
I consumi salgono di più negli stop and go o a velocità particolarmente basse, magari in leggera salita, dove l'effetto "sfrizionamento" del convertitore di coppia con i rapporti più bassi può portare a un consumo tra i 7 e gli 8,5 litri/100 km a seconda dell'intensità del traffico.
Sicuramente peggio negli ingorghi cittadini.
Ho trovato meno piacevole proprio l'effetto slittamento sopra citato, oltre al piccolo ritardo che impiega nello scalare il rapporto quando scende troppo di giri se non vai di kick down; poi c'è quella sensazione che il motore a bassa velocità spinga mentre stai frenando, ma è normale col cambio automatico.
Piccole illogicità dei Jappi: mi manca la possibilità della chiusura automatica centralizzata in movimento; devo ricordarmi di farla a mano e, comunque, disabilita le maniglie interne.
Mah!
Il motore se si vuole spinge forte e non è per nulla sottodimensionato, non è rumoroso e non vibra particolarmente.
In autostrada tra i 110 e i 130 il motore, ricordo 1000 turbo tre cilindri con cambio automatico a convertitore di coppia a 6 rapporti, sta tra i 2000 e i 2500 rpm mentre il navigatore dello smartphone (ho pure quello sul tablet dell'auto) ha confermato i soliti 5 km/h di ottimismo del tachimetro, dunque la VI è un rapporto da circa 50 km/h ogni 1000 rpm.
In quel frangente il consumo si attesta si valori di poco inferiori ai 6 litri ogni 100 km, non male se penso all'altezza da terra e alla superfice frontale.
L'auto è comoda e rilassante, ho testato il cruise control, ecc...
In montagna invece ovviamente i consumi salgono, ma siccome poi occorre riscendere in pianura, magari passando in manuale con le palette al volante per evitare di scendere in IV o V, alla fine sempre intorno ai 6 litri ogni 100 km stavo.
I consumi salgono di più negli stop and go o a velocità particolarmente basse, magari in leggera salita, dove l'effetto "sfrizionamento" del convertitore di coppia con i rapporti più bassi può portare a un consumo tra i 7 e gli 8,5 litri/100 km a seconda dell'intensità del traffico.
Sicuramente peggio negli ingorghi cittadini.
Ho trovato meno piacevole proprio l'effetto slittamento sopra citato, oltre al piccolo ritardo che impiega nello scalare il rapporto quando scende troppo di giri se non vai di kick down; poi c'è quella sensazione che il motore a bassa velocità spinga mentre stai frenando, ma è normale col cambio automatico.
Piccole illogicità dei Jappi: mi manca la possibilità della chiusura automatica centralizzata in movimento; devo ricordarmi di farla a mano e, comunque, disabilita le maniglie interne.
Mah!
Il motore se si vuole spinge forte e non è per nulla sottodimensionato, non è rumoroso e non vibra particolarmente.