<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S-Cross, automatico o manuale e Mild o Full? | Il Forum di Quattroruote

S-Cross, automatico o manuale e Mild o Full?

Buongiorno, ho aperto una discussione per avere consigli sul tipo di auto per sostituire la attuale, ora avendo praticamente deciso per la SCross che tutto considerato potrebbe essere ideale, vorrei chiedere un approfondimento sulla versione, premettendo che credo cercherò un km/zero o al massimo un usato seminuovo (1/2anni).
Allora, uso in pianura ed anche in montagna su 4 stagioni, tra i 10 e massimo 13k annui e le mie auto le ho sempre usate minimo 10 anni, la attuale ne ha 13.
Come stile di guida, arrivo da una bravo 1.6 120cv diesel ma andrei su un hibrido mild o full e come stile di guida freno poco e uso molto il freno motore diciamo, quindi gioco con il cambio.
Mi piacerebbe provare il cambio automatico, ma appunto a seconda dei percorsi e lo stile di guida so che qualcusno si trova bene altri meno con il cambio automatico.
CAMBIO
Su una SCross, vale la pena il cambio automatico, soprattutto con i miei percorsi ed il mio stile di guida?
Per il resto credo andrò di 4WD.
MOTORE
Sono stra indeciso tra 1.4 Mild ed 1.5 Full, pro e contro? al momento credo il 1.4 sia meglio per ma ma......
Tra l'altro non so se il cambio automatico è previsto anche sul 1.4 oppure solo sul 1.5 full h.
Infine posso dire che apprezzo più una buona coppia che una accelerazione bruta, anche perché è la coppia che rende piacevole la guida in situazioni normali, l'accelerazione "bruta" è divertente quella volta che spari due marce ma non la norma.
E niente, grazie a chi vorrà darmi un parere, magari avendole anche provate.
V.
 
ciao basta che guardi su qualsiasi sito l'automatica è solo 1.5 full hybrid
quindi dovrai fare una scelta motore scattante prendi il 1.4 mild hybrid con cambio manuale, mentre motore più pacato e cambio automatico 1.5 full hybrid
 
ciao basta che guardi su qualsiasi sito l'automatica è solo 1.5 full hybrid
quindi dovrai fare una scelta motore scattante prendi il 1.4 mild hybrid con cambio manuale, mentre motore più pacato e cambio automatico 1.5 full hybrid

Che peccato, il cambio automatico mi sarebbe davvero piaciuto, però il 1.4 turbo è sicuramente più adatto a ciò che serve a me. Quindi meccanico.
Grazie...
 
Che peccato, il cambio automatico mi sarebbe davvero piaciuto, però il 1.4 turbo è sicuramente più adatto a ciò che serve a me. Quindi meccanico.
Grazie...
tieni presente che tutte le auto mildhybrid generalmente sono solo con cambio manuale, mentre le fullhybrid con cambio automatico
facci sapere ad acquisto avvenuto
 
tieni presente che tutte le auto mildhybrid generalmente sono solo con cambio manuale, mentre le fullhybrid con cambio automatico
facci sapere ad acquisto avvenuto

OK grazie.
Piccola parentesi, il cambio automatico, su auto di livello non alto di prezzo, conviene ho è uno sfizio costoso e non sempre all'altezza paragonato ad un buon manuale?
Perché io pochi anni fa ne provai uno e mi piacque molto, però era una bmw da 45000 e immagino su auto sotto i 30 odierni siano cambi un poco diversi...ùScusa la domanda forse banale.
Ho ad esempio sentito parlare molto bene del dsg VW ed anche dei cambi bmw, ma stando con i piedi per terra, sui vari peugeot, suzuki dacia di classe B/C come vanno?
Il 1.5 hibrid andrebbe anche bene, ma spesso sono in salita e con un pò di carico e secondo me risentirei della poca coppia e mancanza di turbina rispetto al 1.4, stesso problema che probabilmente avrei avuto con la concorrente che avevo in mente, CX30 2.0 aspirato...
 
OK grazie.
Piccola parentesi, il cambio automatico, su auto di livello non alto di prezzo, conviene ho è uno sfizio costoso e non sempre all'altezza paragonato ad un buon manuale?
Perché io pochi anni fa ne provai uno e mi piacque molto, però era una bmw da 45000 e immagino su auto sotto i 30 odierni siano cambi un poco diversi...ùScusa la domanda forse banale.
Ho ad esempio sentito parlare molto bene del dsg VW ed anche dei cambi bmw, ma stando con i piedi per terra, sui vari peugeot, suzuki dacia di classe B/C come vanno?
Il 1.5 hibrid andrebbe anche bene, ma spesso sono in salita e con un pò di carico e secondo me risentirei della poca coppia e mancanza di turbina rispetto al 1.4, stesso problema che probabilmente avrei avuto con la concorrente che avevo in mente, CX30 2.0 aspirato...
allora in questo caso di tua indecisione devi guardarti i video su youtube e poi effettuare qualche test della vettura, tu di dove sei? sei in zone montane così da poter fare anche prove in salita? è l'unico modo reale per capire se l'auto può fare per te, come cambio automatico quello della scross non è velocissimo e predilige comunque una guida non sportiva ma rilassata
 
questo video ti spiega un po il tutto guardalo dal minuto 3:21 (la versione dell'auto è 4x4 non so se te vuoi la 2wd però molte cose son simili)
 
Buongiorno, ho aperto una discussione per avere consigli sul tipo di auto per sostituire la attuale, ora avendo praticamente deciso per la SCross che tutto considerato potrebbe essere ideale, vorrei chiedere un approfondimento sulla versione, premettendo che credo cercherò un km/zero o al massimo un usato seminuovo (1/2anni).
Allora, uso in pianura ed anche in montagna su 4 stagioni, tra i 10 e massimo 13k annui e le mie auto le ho sempre usate minimo 10 anni, la attuale ne ha 13.
Come stile di guida, arrivo da una bravo 1.6 120cv diesel ma andrei su un hibrido mild o full e come stile di guida freno poco e uso molto il freno motore diciamo, quindi gioco con il cambio.
Mi piacerebbe provare il cambio automatico, ma appunto a seconda dei percorsi e lo stile di guida so che qualcusno si trova bene altri meno con il cambio automatico.
CAMBIO
Su una SCross, vale la pena il cambio automatico, soprattutto con i miei percorsi ed il mio stile di guida?
Per il resto credo andrò di 4WD.
MOTORE
Sono stra indeciso tra 1.4 Mild ed 1.5 Full, pro e contro? al momento credo il 1.4 sia meglio per ma ma......
Tra l'altro non so se il cambio automatico è previsto anche sul 1.4 oppure solo sul 1.5 full h.
Infine posso dire che apprezzo più una buona coppia che una accelerazione bruta, anche perché è la coppia che rende piacevole la guida in situazioni normali, l'accelerazione "bruta" è divertente quella volta che spari due marce ma non la norma.
E niente, grazie a chi vorrà darmi un parere, magari avendole anche provate.
V.

Ciao

considerando l'uso che farai dell'auto, a mio parere, va bene anche il cambio manuale senza spendere di più per quello automatico.

Per quanto riguarda il motore anch'io credo che nel tuo caso vada bene il 1.4 Mild Hybrid che ha già un'ottima coppia motrice (235 nm) disponibile già a 2.000 gir/min.

Concordo poi che è la coppia motrice che rende piacevole la guida.

In pianura con quella coppia motrice, disponibile già in basso, col cambio manuale non dovrai scalare di marcia spesso. :)

.

.
 
Ciao

considerando l'uso che farai dell'auto, a mio parere, va bene anche il cambio manuale senza spendere di più per quello automatico.

Per quanto riguarda il motore anch'io credo che nel tuo caso vada bene il 1.4 Mild Hybrid che ha già un'ottima coppia motrice (235 nm) disponibile già a 2.000 gir/min.

Concordo poi che è la coppia motrice che rende piacevole la guida.

In pianura con quella coppia motrice, disponibile già in basso, col cambio manuale non dovrai scalare di marcia spesso. :)
mi sento di condividere il resoconto, poi lui viene da cambio manuale diciamo che l'automatico sarbbe più uno sfizio una prova che vorrebbe fare, l'unica è provare la vettura su strada in tutte e due le versioni e capire quale per lui sia la scelta più consona
 
tieni presente che tutte le auto mildhybrid generalmente sono solo con cambio manuale, mentre le fullhybrid con cambio automatico
facci sapere ad acquisto avvenuto

In realtà non proprio... prima che uscisse la 1.5 full, veniva offerta la 1.4 mild con cambio automatico. Poi, probabilmente, hanno pensato che chi voleva il cambio automatico era meglio servito dal full hybrid (forse anche giustamente), o comunque non volevano mantenere troppe varianti. La nuova Swift c'è anche col cambio automatico ed è mild (anche perché lì non c'è il full).
 
Ciao

considerando l'uso che farai dell'auto, a mio parere, va bene anche il cambio manuale senza spendere di più per quello automatico.

Per quanto riguarda il motore anch'io credo che nel tuo caso vada bene il 1.4 Mild Hybrid che ha già un'ottima coppia motrice (235 nm) disponibile già a 2.000 gir/min.

Concordo poi che è la coppia motrice che rende piacevole la guida.

In pianura con quella coppia motrice, disponibile già in basso, col cambio manuale non dovrai scalare di marcia spesso. :)

.

.
Grazie a te ed a tutti quelli che mi hanno risposto molto gentilmente, a breve cercherò un test, si, se mi dite che è un buon manuale va benissimo anche quello, non abito vicino a due dove sono sempre in coda per delle mezz'ore,e quella conta che capita, pazienza, era uno sfizio l'automatico.
Valuterò anche la 1.5 full ma devo prima provarla per avere una idea.
Ah ecco, siccome un paio di volte al mese mi capita una tratta di un'oretta di autostrada/tang., è tanto mal messa la S cross come rumori vari a 120/140 orari?
Non che sia un fattore troppo determinante, ma se a 110 e una lavatrice al vento non è il massimo ecco... Poi che non sia una Mazda ci sta.
Grazie mille ancora
Per il momento sarei per il manuale 1.4 anche se non ho ancora cestinato l'idea 1.5 auto
 
Per il momento sarei per il manuale 1.4 anche se non ho ancora cestinato l'idea 1.5 auto
sono due versioni completamente diverse anche come filosofia, la mild è più briosa mentere la 1.5 predilige una guida più rilassata e con cambio automatico
devi capire bene cosa cerchi dall'auto e cosa essenziale fare un test di entrambe le versioni così da valutarle attentamente, a parole certo qualcosa di può capire ma con un test drive è tutta un'altra cosa,
comunque da come dici non sei ancora andato a provarle conti di farlo a breve? hai una concessonaria vicina? di dove sei?
 
sono due versioni completamente diverse anche come filosofia, la mild è più briosa mentere la 1.5 predilige una guida più rilassata e con cambio automatico
devi capire bene cosa cerchi dall'auto e cosa essenziale fare un test di entrambe le versioni così da valutarle attentamente, a parole certo qualcosa di può capire ma con un test drive è tutta un'altra cosa,
comunque da come dici non sei ancora andato a provarle conti di farlo a breve? hai una concessonaria vicina? di dove sei?
Concessionaria ad una ventina di km, il problema sono i miei orari, fatico a liberarmi nelle ore in cui il concessionario è a disposizione, ma appena riesco vado. Quasi sicuramente i miei gusti sono più per il 1.4, quindi manuale.
La rumorosità a 120/140 è accettabile o molto alta?
A parte questo, buona Pasqua a tutti
 
Concessionaria ad una ventina di km, il problema sono i miei orari, fatico a liberarmi nelle ore in cui il concessionario è a disposizione, ma appena riesco vado. Quasi sicuramente i miei gusti sono più per il 1.4, quindi manuale.
La rumorosità a 120/140 è accettabile o molto alta?
A parte questo, buona Pasqua a tutti
grazie altrettanto, non è così silenziosa ma tutto sommato accettabile, facci sapere a test drive effettuato
 
la 1.5 automatica e' abbastanza "calma"
spunta bene da ferma, ma poi non e' che sia un missile.
e' da guida rilassata, decisamente.
il cambio automatico, e' in linea con il motore, cioe' non e' un missile nelle cambiate, anche se, andando tranquillo, la parte elettrica un po' rimedia.
la rumorosita' non mi pare un problema, non ci son andato spesso in autostrada (e' l'auto di mio padre), ma non ricordo rumori fastidiosi.
per dire, la vitara di mia moglie, e' piu' rumorosa in autostrada
 
Back
Alto