<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruota di scorta o ruotino? | Il Forum di Quattroruote

Ruota di scorta o ruotino?

Ho acquistato circa un mese un auto nuova e, tra gli optional, ho chiesto i cerchi in lega da 16" e la ruota di scorta al posto del ruotino o del kit di gonfiaggio.
Dopo pochi giorni dal ritiro, mi sono accorto che la ruota di scorta non ha del stesse dimensioni di quelle montate:
Ruota di scorta 185/55 R15
Ruote veicolo 195/55 R16.
Mi domando se ciò è una pratica comune a tutte le marche ed è normale o è scorretto.
Ho la patente e guido da 54 anni e la ruota di scorta, se non è un ruotino, deve avere a mio giudizio sempre le stesse dimensioni di quelle montate, affinché, se necessario montarla, sia possibile guidare nelle stesse condizioni.
Che ne pensate.
Grazie.
 
Si tratta di una ruota di scorta (con tutti i suoi benefici in tenuta di strada), ma di fatto utilizzabile solo come ruotino (vel. max 80 km/h), perchè di misura differente.
Probabilmente quella è la misura standard delle ruote delle motorizzazioni base del tuo modello, e il vano ruota non può ospitare misure superiori, previste per gli altri allestimenti.

È una situazione molto comune, su quasi tutti i modelli dal segmento B in su, per via delle grandi dimensioni delle ruote (possono arrivare anche a 19" e larghezze di oltre 250mm)
 
Grazie per la risposta.
Ma al momento del contratto, non mi è stato specificato della limitazione di velocità e del suo uso come ruotino: altrimenti perché spendere di più?!
La trovo una pratica commerciale molto scorretta anche se comune!!
E fino a qualche anno fa non era affatto comune.
 
Posso chiedere qual è la differenza di prezzo richiesta per avere la ruota di scorta al posto del ruotino?
Capisco che sia una cosa che fa girare le scatole.
Resta comunque un vantaggio in termini di sicurezza perchè viaggiare col ruotino (che non solo non è uguale alle ruote ma è molto più stretto) è comunque peggio rispetto a una ruota di scorta,anche se non è larga esattamente quanto le altre.
Col senno di poi forse ti conveniva prendere il ruotino e poi acquistare una gomma della misura giusta,magari da un demolitore.
 
Per avere la ruota di scorta ho pagato 150 € ma credevo che mi avrebbero dato una ruota uguale alle altre. Con questa non posso nemmeno fare la rotazione. La verità è che i concessionari mancano di trasparenza e le case costruttrici risparmiano.
 
Cavolo 150 euro e non è nemmeno della stessa misura delle altre ruote.
Avrebbero dovuto specificare la misura della ruota di scorta.
 
Mia sorella ha appena preso una Renegade con le ruote da 17 pollici (quindi non la misura base) scegliendo la ruota di scorta di dimensioni normali e c'è effettivamente una quinta ruota uguale alle altre (stesso cerchio in lega da 17 e stesso pneumatico).
 
che macchina è?

possibile che tu abbia richiesto dei cerchi più grandi co0me optional e x errore magari abbiano montato come ruota di scorta una dimesioni dei cerchi standard?
 
Su invito del concessionario (Peugeot) ho accettato cerchi in lega da 16" e ruota di scorta omogenea. Hanno montato come ruota di scorta una di dimesioni dei cerchi standard: dicono che non è un errore ma una normale politica commerciale. Penso che molte altra marche hanno la stessa situazione, ma i proprietari non lo sanno.
 
Grazie per la risposta.
Ma al momento del contratto, non mi è stato specificato della limitazione di velocità e del suo uso come ruotino: altrimenti perché spendere di più?!
La trovo una pratica commerciale molto scorretta anche se comune!!
E fino a qualche anno fa non era affatto comune.
In casa ho una monovolume del 2008, con ruota di scorta di misura diversa. Così come lo sarebbe l'altra vettura (segmento B altro marchio del 2005) se avesse i cerchi da 16" (un amico ha questa configurazione e abbiamo la stessa ruota di scorta da 14").
Forse avrebbero dovuto avvisare della differenza. Potresti chiedere delucidazione in concessionaria.
La spesa è comunque giustificata per questioni di sicurezza, viaggiare con una ruota quasi identica alle altre non è come incrociare le dita e sperare che regga il ruotino sino al primo centro assistenza...
 
Io sulla mia grande punto a gpl ho tolto la ruota grande ed ho messo il ruotino proprio per togliere peso e guadagnare spazio
 
In casa ho una monovolume del 2008, con ruota di scorta di misura diversa. Così come lo sarebbe l'altra vettura (segmento B altro marchio del 2005) se avesse i cerchi da 16" (un amico ha questa configurazione e abbiamo la stessa ruota di scorta da 14").
Forse avrebbero dovuto avvisare della differenza. Potresti chiedere delucidazione in concessionaria.
La spesa è comunque giustificata per questioni di sicurezza, viaggiare con una ruota quasi identica alle altre non è come incrociare le dita e sperare che regga il ruotino sino al primo centro assistenza...

Nella mia grande punto tjet la gomma di scorta era 185/ 15 rispetto alle gomme 205/17
quindi era il cerchio in ferro della grande punto base .
io lo tolta ed ho messo il ruotino perchè nel baule si sentiva il peso e rubava spazio
 
io lo tolta ed ho messo il ruotino perchè nel baule si sentiva il peso e rubava spazio
La differenza di spazio è parecchia, specie nelle auto a GPL, dove il ruotino è in giro per il bagagliaio.
Personalmente forse avrei scelto di passare direttamente al kit di riparazione, nel tuo caso.
La differenza di peso tra ruotino e ruota normale mi sembra abbastanza trascurabile, anche perchè di solito il ruotino ha un cerchio più grande e uno pneumatico più piccolo.
 
La differenza di spazio è parecchia, specie nelle auto a GPL, dove il ruotino è in giro per il bagagliaio.
Personalmente forse avrei scelto di passare direttamente al kit di riparazione, nel tuo caso.
La differenza di peso tra ruotino e ruota normale mi sembra abbastanza trascurabile, anche perchè di solito il ruotino ha un cerchio più grande e uno pneumatico più piccolo.

Ma più che per il peso lo fatto per lo spazio, non sembra ma il ruotino essendo molto piu stretto mettendolo sdraiato nel baule occupa poco spazio, mentre la gomma 185 prendeva quasi tutto il baule in altezza arrivava oltre la chiusura del portabagagli, il ruotino a metà
sul kit ho avuto paura perchè se rompi un pneumatico addio
 
Back
Alto