ieri nel corso di un "dibattito" automobilistico durante il cenone pare sia emerso quanto segue:
Quando si montano le 4 gomme termiche e la ruota di scorta è estiva, la ruota di scorta è praticamente per legge inutilizzabile, perché è vietato utilizzare per uno stesso asse gomme dal disegno diverso anche se sono della stessa identica misura e omologata sul libretto e, in caso di incidente, si avrebbe matematicamente il concorso di colpa anche in caso di ragione al 100%.
Insomma è vero tutto ciò? Bisogna montare la gomma invernale pure sul cerchione di scorta?
Ma la polizia non lo vede che è una gomma di scorta già per il fatto che il cerchione non è in lega ma in lamiera nera? deve solo portarci da un gommista e/o consentire di tornare a casa, non è che mi metto ad usare una gomma estiva e 3 invernali dopo averne comprate 4 invernali, è solo una soluzione molto provvisioria.
Tra l'altro, se fosse vero tutto ciò, chi monta il ruotino (che non ha nemmeno le dimensioni riportate sul libretto) rischia costantemente il ritiro della carta e il concorso di colpa per il periodo in cui l'auto "indossa" il ruotino?
Se altrimenti l'uso del ruotino non fosse "vietato" allora ci sarebbe in tutto ciò un controsenso perché la legge consentirebbe il ruotino (che di certo non dà la stessa sicurezza di una gomma delle dimensioni omologate) e non la ruota di scorta (che offre una sicurezza nettamente superiore) qualora questa avesse un disegno diverso.
Da notare che una gomma di scorta può avere un disegno diverso non solo quando è estiva e le altre invernali, ma anche quando magari uno non usa la ruota di scorta per un bel po' di tempo e poi in questo periodo di tempo la casa produttrice di pneumatici cambia il disegno delle gomme per quella misura. Risultato? Quando si vanno a cambiare le 4 gomme (che hanno lo stesso disegno della ruota di scorta) perché sono arrivate a fine vita e si cambiano con 4 gomme che hanno un disegno nuovo (e quindi diverso da quello della ruota di scorta) si rischierebbe il concorso di colpa in caso di incidente?
Qualcuno può chiarirmi le idee dandomi anche qualche riferimento di legge?
Quando si montano le 4 gomme termiche e la ruota di scorta è estiva, la ruota di scorta è praticamente per legge inutilizzabile, perché è vietato utilizzare per uno stesso asse gomme dal disegno diverso anche se sono della stessa identica misura e omologata sul libretto e, in caso di incidente, si avrebbe matematicamente il concorso di colpa anche in caso di ragione al 100%.
Insomma è vero tutto ciò? Bisogna montare la gomma invernale pure sul cerchione di scorta?
Ma la polizia non lo vede che è una gomma di scorta già per il fatto che il cerchione non è in lega ma in lamiera nera? deve solo portarci da un gommista e/o consentire di tornare a casa, non è che mi metto ad usare una gomma estiva e 3 invernali dopo averne comprate 4 invernali, è solo una soluzione molto provvisioria.
Tra l'altro, se fosse vero tutto ciò, chi monta il ruotino (che non ha nemmeno le dimensioni riportate sul libretto) rischia costantemente il ritiro della carta e il concorso di colpa per il periodo in cui l'auto "indossa" il ruotino?
Se altrimenti l'uso del ruotino non fosse "vietato" allora ci sarebbe in tutto ciò un controsenso perché la legge consentirebbe il ruotino (che di certo non dà la stessa sicurezza di una gomma delle dimensioni omologate) e non la ruota di scorta (che offre una sicurezza nettamente superiore) qualora questa avesse un disegno diverso.
Da notare che una gomma di scorta può avere un disegno diverso non solo quando è estiva e le altre invernali, ma anche quando magari uno non usa la ruota di scorta per un bel po' di tempo e poi in questo periodo di tempo la casa produttrice di pneumatici cambia il disegno delle gomme per quella misura. Risultato? Quando si vanno a cambiare le 4 gomme (che hanno lo stesso disegno della ruota di scorta) perché sono arrivate a fine vita e si cambiano con 4 gomme che hanno un disegno nuovo (e quindi diverso da quello della ruota di scorta) si rischierebbe il concorso di colpa in caso di incidente?
Qualcuno può chiarirmi le idee dandomi anche qualche riferimento di legge?