<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumors: Maserati e Alfa agli Emirati Arabi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rumors: Maserati e Alfa agli Emirati Arabi

I gruppi di lavoro personalizzano i pianali Stellantis, quindi se venissero scorporati non li avrebbero piu' a disposizioni (i pianali) e pertanto mi chiedo su cosa potrebbero lavorare ??
Ma che problema è scusa? A perte che non è così, lavorerebbero su un'altra piattaforma. Invece di fare la macchina A fatta da Stellantis, farebbero la macchina B fatta da Mustafa Motor Company
 
In effetti questo è un punto focale. Che senso avrebbe Stellantis se la parte FCA rimanesse sostanzialmente solo come Fiat e Jeep?

Fiat tra l’altro vende oltre il 50% della produzione nell’area LATAM. Tanto varrebbe chiudere Lancia, vendere Maserati-Alfa agli arabi, Fiat a investitori brasiliani, Chrysler a un gruppo americano, es. GM, e addio Stellantis. Tornerebbe ad essere PSA. E’ questo forse ciò che la quota della famiglia “Agnelli-Elkann” vuole? Secondo alcuni si. Io sono un po’ dubbioso sul fatto che si voglia vendere la quota FCA “a pezzi”, con l’uscita degli Agnelli dalla proprietà. Almeno non ora. In futuro tutto è possibile.

E a margine dico: è conveniente acquisire solo uno o due marchi, per qualsiasi gruppo industriale? Pe me no, salvo che sia un gruppo automobilistico già abbastanza grosso.
Jeep e RAM sono le uniche attività di valore in Stellantis, e Jeep è l'unico marchio globale. Fiat sarà forte in Brasile ma questo paese, da solo, non garantisce la sopravvivenza, non è grande e ricco abbastanza.
Ma alla fine Stellantis che è? È Peugeot che è stata l'unica casa disposta ad accollarsi FCA, un costruttore che nessun altro ha voluto. È stata l'unica via che la famiglia ha trovato per togliersi dalle scatole la gestione di un business che non considera più come reunerativo, e questo dell'epoca di Romiti.
Premesso ciò, il problema di Stellantis è che i marchi si sovrappongono tutti - anche Alfa alla quale nessuno riconosce nessuna premitudine; fa eccezione Maserati ma questo è un problema perché è un marchio che esige esclusività e investmenti dedicati senza garantire ritorni (ancora si ricordano tutti della Biturbo che prendeva fuoco, soprattutto in America).
Quindi: Alfa e Maserati sono un problema o una risorsa? Gli Agnelli storicamente non ci hanno mai creduto ed è da 40 anni che cercano una via d'uscita; Peugeot, dal canto suo, sa fare la 2008 e non ha la reputazione per mettersi a fare Alfa, figuriamoci Maserati, inoltre ha altri dieci cloni e due galline dalle uova d'oro a cui pensare. E, a questo proposito, da parte francese l'obiettivo strategico è già stato raggiunto: prendersi le citate Jeep e RAM
 
Ma che problema è scusa? A perte che non è così, lavorerebbero su un'altra piattaforma. Invece di fare la macchina A fatta da Stellantis, farebbero la macchina B fatta da Mustafa Motor Company
gli arabi non hanno nessuna piattaforma quindi se acquistassero Alfa o Maserati dovrebbero partire completamente da zero.
Dovrebbero prima ancora costruire le competenze di sviluppo e produzione.
Roba che ci vogliono 5/8 anni prima di commercializzare un modello.
Direi problema non da poco.

Quello che dici funzionerebbe se i due brand venissero acquisti da Vag o da qualche gruppo cinese per fare un esempio
 
gli arabi non hanno nessuna piattaforma quindi se acquistassero Alfa o Maserati dovrebbero partire completamente da zero.
Dovrebbero prima ancora costruire le competenze di sviluppo e produzione.
Roba che ci vogliono 5/8 anni prima di commercializzare un modello.
Direi problema non da poco.

Quello che dici funzionerebbe se i due brand venissero acquisti da Vag o da qualche gruppo cinese per fare un esempio
E chi gli impedirebbe di comprare componenti da chi vogliono loro e non per forza da Stellantis? Certo, per i primi due anni contnuerebbero con quello che c'è.
Comunque, torno a dire, queste sono solo fantasie. Ma nessuno obbliga un eventuale compratore a continuare con roba made in Stellantis. Anzi, se io fossi il compratore taglietei tutti i ponti; mille volte meglio un mediocre motore Mercedes che un buonissimo Stellantis, per esempio
 
E chi gli impedirebbe di comprare componenti da chi vogliono loro e non per forza da Stellantis? Certo, per i primi due anni contnuerebbero con quello che c'è.
Comunque, torno a dire, queste sono solo fantasie. Ma nessuno obbliga un eventuale compratore a continuare con roba made in Stellantis. Anzi, se io fossi il compratore taglietei tutti i ponti; mille volte meglio un mediocre motore Mercedes che un buonissimo Stellantis, per esempio
per continuare con componentistica Stellantis bisogna che il venditore sia d'accordo.
Ma ammesso che l'accordo si trovi, non vedo allora quale valore aggiunto potrebbe averne il nuovo acquirente ed anche il marchio se mantiene la stessa componentistica e lo stesso progetto.

Attingere poi ad altri produttori come MB o BMW la vedo ancora più improbabile perchè questi mica vendono la loro componentistica ad un potenziale concorrente
 
E' proprio questo il punto.
Gli arabi non hanno nessuna piattaforma su cui lavorare
la o le piattaforme ce le hanno, quelle ex FCA, basta comprare i brevetti purchè siano svincolate del tutto da Stellantis. Per esempio comprano il brevetto dell'ex Giorgio (che è ancora in uso su Giulia, Stelvio e Grecale) e lo modificano per l'ibrido o l'elettrico o lo migliorano per il termico puro, purchè non abbia nulla in comune col Giorgio evoluto STLA Large lanciato in america dalle Jeep e Dodge. Stesso discorso si potrebbe riprendere il pianale C-Evo ex Giulietta, evolverlo e modificarlo, non avendo nulla a che vedere con l'STLA Medium non ci sarebbe nessun problema. POi gli arabi mettono solo il cash, se gli ingegneri saranno gli ex Alfa-Maserati Modena è fatta, ci sarà un bel ciaone!
Cooooomunque sono solo fantasie.
 
la o le piattaforme ce le hanno, quelle ex FCA, basta comprare i brevetti purchè siano svincolate del tutto da Stellantis. Per esempio comprano il brevetto dell'ex Giorgio (che è ancora in uso su Giulia, Stelvio e Grecale) e lo modificano per l'ibrido o l'elettrico o lo migliorano per il termico puro, purchè non abbia nulla in comune col Giorgio evoluto STLA Large lanciato in america dalle Jeep e Dodge. Stesso discorso si potrebbe riprendere il pianale C-Evo ex Giulietta, evolverlo e modificarlo, non avendo nulla a che vedere con l'STLA Medium non ci sarebbe nessun problema. POi gli arabi mettono solo il cash, se gli ingegneri saranno gli ex Alfa-Maserati Modena è fatta, ci sarà un bel ciaone!
Cooooomunque sono solo fantasie.
in effetti la piattaforma Giorgio è inutilizzata da Stellantis.
è fantascienza ma sarebbe fantastico
 
Quindi: Alfa e Maserati sono un problema o una risorsa? Gli Agnelli storicamente non ci hanno mai creduto ed è da 40 anni che cercano una via d'uscita; Peugeot, dal canto suo, sa fare la 2008 e non ha la reputazione per mettersi a fare Alfa, figuriamoci Maserati, inoltre ha altri dieci cloni e due galline dalle uova d'oro a cui pensare. E, a questo proposito, da parte francese l'obiettivo strategico è già stato raggiunto: prendersi le citate Jeep e RAM.

In mano a gente giusta Alfa e Maserati....

....Cacciando soldi come se non ci fosse un domani,
sicuro al 100%, NO....
Ma le possibilita' ci sono, e tante....E solo allora, possiamo parlare di " risorsa "

Agli investimenti attuali, e....
.....DILUENDOLI poi, PURE su Lancia ,diventa
( presente un tavolo con solo 3 gambe? )
solo un " problema "
 
In mano a gente giusta Alfa e Maserati....

....Cacciando soldi come se non ci fosse un domani,
sicuro al 100%, NO....
Ma le possibilita' ci sono, e tante....E solo allora, possiamo parlare di " risorsa "

Agli investimenti attuali, e....
.....DILUENDOLI poi, PURE su Lancia ,diventa
( presente un tavolo con solo 3 gambe? )
solo un " problema "
Come no, come con Jaguar: fanno due macchine buone e vincono pure la cempions lig
 
Come no, come con Jaguar: fanno due macchine buone e vincono pure la cempions lig


Beh

Hai posto il quesito su base
Problema o risorse....
Io ho esposto la versione " risorse " ( dane' a profusione )
tu la tradizionale gestione sparagnina " problema " ( Giulia Stelvio ).

Jaguar....
Il fatto e' che di modelli, tutto sommato ne han fatti....
Ma non li hanno mai venduti un minimo accettabile.
Non hanno, incredibilmente mai venduto nemmeno i 2 SUV....
( forse erano troppo economici per il loro pedigree ? )
E Jag vend e/eva in tutto il mondo e probabilmente negli stessi conce Rover
 
Beh

Hai posto il quesito su base
Problea risorse....
Io ho esposto laversione risorse ( dane' a profusione )
tu la tradizionale gestione sparagnina ( Giulia Stelvio ).

Jaguar....
Il fatto e' che di modelli, tutto sommato ne han fatti....
Ma non li hanno mai venduti un minimo accettabile.
Non hanno, incredibilmente mai venduto nemmeno i 2 SUV....
( forse erano troppo economici per il loro pedigree ? )
E Jag vend e/eva in tutto il mondo e probabilmente negli stessi conce Rover
Ma perché in questo forum ci si ostina a negare che il problema di Alfa è prima di immagine e poi di prodotto? Anzi, il prodotto ce l'avrebbe ma, guarda un po', non funziona causa immagine
 
Ma perché in questo forum ci si ostina a negare che il problema di Alfa è prima di immagine e poi di prodotto? Anzi, il prodotto ce l'avrebbe ma, guarda un po', non funziona causa immagine


Con me sfondi una porta aperta....
Semplicemente dopo i mirabolanti piani di rilancio ancora dei tempi di Marchionne....
.....Credevo che avessero pensato anche ad un serio prosieguo negli anni di investimenti, VERI.
Tanto che, diverse volte,
vista la malapartita, seguita alle promesse,
ho pure scritto che Giulia e Stelvio sono state fatte spendendo gli ultimi soldi in cassa, con la speranza
che, un' Audi caso, si comprasse " tutta la baracca "....
....Anche vedendo, da Ingolstadt che, soldi a parte, di Know How in Alfa ce ne era, e tanto.
 
Back
Alto