<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumorosità pinze freno Clio3: sostituz colonnette o pasticca con biadesivo | Il Forum di Quattroruote

Rumorosità pinze freno Clio3: sostituz colonnette o pasticca con biadesivo

scusate se apro un nuovo topic riguardo a questo argomento già trattato ma avrei bisogno di un consiglio riguardo al preblema della rumorosità sullo sconnesso delle pinze freno della mia Clio3

1 che tipo di intervento ritenete più giusto che io richieda: sostituzione delle colonnette della pinza (i due elementi su cui scorre la parte mobile della pinza)
oppure la sostituzione delle pasticche con il modello dotato di biadesivo sul retro ?

2 ormai sono fuori dalla garanzia biennale, quindi usufruirei dell'estensione di garanzia gold...credete che potrebbero farmi storie alla Renault per la risoluzione di questo problema?
 
Dovresti richiedere la modifica delle colonnette con una gola per ospitare un oring sull'estremità oppure una colonnetta tornita con tolleranze minori, l'unica che ti risolva definitivamente la rumorosità... solo che è una modifica non ufficiale quindi non te la faranno mai. Io ho provato entrambe ma si tratta sempre di palliativi.
 
...quello che più mi lascia perplesso è che sono anni che è noto questo problema e hanno continuato a produrre auto con queste pinze...

la mia fa un casino incredibile, soprattutto il lato destro..
 
baffosax ha scritto:
A me non risulta che quelle posteriori abbiano lo stesso problema,le pastiglie posteriori in alcuni casi a marcia lentissima emettono un suono cupo come wooom wooom ma in pochissimi casi ed è quasi normale.

Si si mi riferivo a quel suono cupo...
 
Anche la mia clio fà un rumore fastidioso sullo sconnesso o attraversando binari o dossi.
A parte le vibrazioni del motore questa è la parte più rumorosa della macchina.
Se non ricordo male anche la clio 1 aveva questo sistema di pinze che ballavano parecchio, ma forse essendo più piccole non facevano questo baccano, o magari era insonorizzata meglio la macchina.
Certo che dopo anni di produzione potevano farla sta modifica.
 
lorenzoedulis ha scritto:
Anche la mia clio fà un rumore fastidioso sullo sconnesso o attraversando binari o dossi.
A parte le vibrazioni del motore questa è la parte più rumorosa della macchina.
Se non ricordo male anche la clio 1 aveva questo sistema di pinze che ballavano parecchio, ma forse essendo più piccole non facevano questo baccano, o magari era insonorizzata meglio la macchina.
Certo che dopo anni di produzione potevano farla sta modifica.
Quelle pinze stanno sulle Modus,Clio3, Micra2 e se non ricordo male Logan e Sandero.
Le Clio3 Sport hanno pinze e dischi diverse, le RS altre ancora...
Concordo sulla scarsa fattura dell'impianto frenante, più che adeguato come prestazioni ma scarso per quanto riguarda la rumorosità.
 
Peccato, la Clio III è un'ottima auto però il casino che fanno le pinze freni ti dà l'impressione di guidare un cesso...
 
...direi che questa questione dei freni è sufficiente per far calare il mio livello di fiducia nel marchio Renault di parecchio..

..conoscono il difetto e continuano a montare le stesse pinze del cavolo (per anni) fino alla fine della vita del modello...mah...
 
superbaiocchi ha scritto:
...direi che questa questione dei freni è sufficiente per far calare il mio livello di fiducia nel marchio Renault di parecchio..

..conoscono il difetto e continuano a montare le stesse pinze del cavolo (per anni) fino alla fine della vita del modello...mah...

Effettivamente potevano sistemarlo...
Certo che però un auto va valutata nel complesso.
Se alla fine non hai problemi oltre a questo direi che probabilmente il marchio non è così da disprezzare.
Io francamente ad oggi dopo 50000km col tce in poco piu di 2 anni la riprenderei, pur sapendo del rumore fastidioso dei freni...
 
Una curiosità... Sapete se sulla Clio 4 adottano le stesse pinze della Clio 3? Perchè sarebbero degli stolti (e sono gentile...)
 
Renault conosce il difetto delle pinze dei freni e dovrebbe risolverlo, stop.
In questo modo, dimostrando serietà, si conquisterebbe la fedeltà di tanti clienti che come me sono soddisfatti dall'auto ma infastiditi da questo difetto e dall'atteggiamento superficiale della casa.
 
terence4 ha scritto:
Renault conosce il difetto delle pinze dei freni e dovrebbe risolverlo, stop.
In questo modo, dimostrando serietà, si conquisterebbe la fedeltà di tanti clienti che come me sono soddisfatti dall'auto ma infastiditi da questo difetto e dall'atteggiamento superficiale della casa.
Concordo pienamente.
Potremmo anche fare la conta di quanti siamo, all'interno del forum, ad avere questo problema e provare a mandare una raccomandata a renault italia.
Che ne dite?
 
Purtroppo è cosi, si perdono in cose stupide...l'ho già raccontata ma tanto per far capire in che dettagli perdono credibilità,
quando presi la megane non ero ancora iscritto al forum, quindi non avevo idea dei cosidetti difetti di gioventù che però, avendola io presa circa 3 anni dopo l'uscita del modello, più che difetto di gioventù si poteva chiamare difetto cronico,
era la rumorosità dei freni posteriori, ben noto su megane II,
praticamente fischiavano più o meno forte a seconda anche delle condizioni meteo,
molto fischio con il secco e molto meno se pioveva o c'era umido,
al 1° tagliando faccio notare il problema e quelli della conce pur sapendo bene del difetto, fanno gli gnorri (facce del tipo...."ma va :rolleyes: non era mai capitato)
me la restituiscono dopo il tagliando e il fischio sparisce.........per tornare dopo un 200km però :?
praticamente non avevano fatto altro che mettere del grasso apposito dietro le pastiglie posteriori :!:
2° tagliando gli faccio notare che il loro intervento era durato da natale a santo stefano e chiedo se non fosse il caso di cambiare le pastiglie ovviamente a loro spese visto che erano 2 anni che giravo con le pastiglie che fischiavano........risposta.."umh non serve cambiare pastiglie, sono le pinze, probabilmente sono da lubrificare i pistoncini".....la ritiro e mi trovo l'intervento addebitato, lasciamo perdere ma sopratutto stessa cosa, dura di nuovo da natale a s. stefano.......io intanto ho fatto un altro anno col fischio,
3° tagliando gli rammento i precedenti e nonostante le pastiglie siano solo a metà,
pretendo la sostituzione delle stesse, o gratis o almeno un forte sconto....
"certo certo ha ragione"....il giorno dopo la ritiro e non c'è il capomeccanico, naturalmente l'impiegato non sa niente dello sconto e me lo mettono in quel posto,
dicendomi che me lo scalano "alla prossima"...... :evil:
morale della favola mi hanno messo le pastiglie della TRW e i freni da allora nessun rumore,
altra morale della favola quell'officina (dove avevo preso la megane) non mi ha più visto e ha già perso un tagliando normale e un megatagliando con distribuzione ecc per un totale dei 2 di oltre 1000?......contenti loro :rolleyes:
altra morale della favola....come può una casa automobilistica a distanza di quasi 3 anni dall'uscita del modello continuare a montare un'accoppiata pinze/pastiglie che creavano rumoracci, quando bastava cambiare mescola di pastiglie per risolvere?
questi sono i misteri di renault, che dopotutto a mio modesto parere fa auto buone,
la mia in 70.000km ha avuto un problema ad un iniettore risolto con la revisione di tutti e 4, e nel megatagliando ho fatto sostituire un supporto motore,
quindi voglio dire parlando di oneste auto per tutti i giorni io mi sto trovando bene,
peccato si perdano in queste cose altamente fastidiose,
tra l'altro almeno con megane si poteva risolvere con il semplice cambio pastiglie, mentre per le vostre clio leggo che a meno di cambiare tutto il blocco pinze/pastiglie, non potete risolvere! :?
 
Back
Alto