albert56
0
Grazie, è sempre interessante sapere come si comportano le case con la garanzia...Vabbè quando la porterò a fare vedere e saprò qualcosa in merito, mi ricorderò di farlo sapere qui.
Grazie, è sempre interessante sapere come si comportano le case con la garanzia...Vabbè quando la porterò a fare vedere e saprò qualcosa in merito, mi ricorderò di farlo sapere qui.
che problemi hai avuto? Era una delle papabili, poi ho preso la sandero
vaschetta radiatore o lavavetro? Per il resto, c'è qualche svarione, ma la base è buona!!Sulla Accent i braccetti delle sospensioni erano in plastica e ogni tanto si svitavano: ma si poteva sistemarseli da soli. Questo non ha compromesso l' affidabilità: quell' auto ha fatto circa 500.000 km a metano.
Sulla i10 si sente venire un rumorino che cessa sfiorando appena il pedale della frizione, e non si capisce come risolverlo. La vaschetta dell' acqua è inservibile, è fatta in modo tale che non si capisce mai niente quanta acqua c'è dentro ma è a propa di pallottole per quanto è solida. Uso sistemi alternativi per controllarla, e va controllata spesso perché ogni tanto manca e non si capisce perché.
La Matrix dava un rumore simile a quello dell' opener, ma solo in certe specifiche situazioni. Mai capito da dove veniva, ma l' auto è durata 10 anni, sfortunatamente distrutta in un' incidente.
vaschetta radiatore o lavavetro? Per il resto, c'è qualche svarione, ma la base è buona!!
ma consuma acqua? Comunque bella vaschetta hanno studiato...Radiatore. E' come divisa in 2 parti: la parte superiore è nera la parte inferiore è di plastica chiara ma molto spessa che non fà vedere il livello. Se apri il tappo e guardi dentro non vedi niente. Mi fà venire il nervoso. Alla fine a macchina fredda apro il tappo del radiatore e rabbocco da li.
ma consuma acqua? Comunque bella vaschetta hanno studiato...
il tubo fessurato potrebbe anche cedere di colpo e buttare fuori tutto, ti auguro non succeda...La prima volta che è successo si è trovato un tubo fessurato.
Adesso non si vede niente, e la situazione non cambia ( nel senso che un tubo fessurato con il tempo dovrebbe peggiorare e alla fine la perdita diventare visibile), ma ogni tando devo fare un rabbocco.
Due o tre mesi fà ( circa, il tempo passa e non me ne rendo conto!!!) ne ho aggiunto un litro e mi sono spaventatato, da allora ogni tanto un bicchiere o 2. Ma l'auto va bene, fà 25k l'anno.
Bene! E grazie di essere tornato a dircelo, potrebbe servire a qualcuno che ha lo stesso problema...Ho risolto con il fai da te, praticamente ho scoperto che era l’alettone, montato un po’ storto sul lato destro, che batteva sul vetro del portellone del baule, infatti premendolo andava a sbattere, con la velocità probabilmente si muoveva con l’aria e andava a sbattere in continuazione, ho messo una gommina in mezzo e ho risolto.
freddy85 - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 7 ore fa