<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RUMORE STERZO FIAT BRAVO 1.6 120CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RUMORE STERZO FIAT BRAVO 1.6 120CV

Vi aggiorno. Scusate l'attesa ma mi hanno anche tamponato e quindi è stata in carrozzeria la mia bravozza. Per quando riguarda la scatola sono stato dal mio meccanico generico di fiducia e ho fatto fare un po di lavori. Per quando riguarda la scatola non l'ha sostituita ma l'ha lubrificata perchè sia all'interno che all'esterno cioè sotto le cuffie era completamente secca. Fatto questo il rumore diciamo/vibrazione (ddrrrrrrrr) non si sente più però si sente un toc toc quando prendo le buche specialmente a bassa velocità e quando sono sotto sterzo.
Abbiamo controllato tutti i supporti, bracci, testine, ammortizzatori e barra stabilizzatrice ma niente. Non riusciamo a risolvere. Secondo me è come dice il Ns amico dario potrebbe essere cmq la scatola che fa rumore. Da premettere che ho comprato la macchina a 72000 km e facendo una ricerca ho scoperto che la scatola era già sta sostitiuta in garanzia a 55000km. Ho incontrato il meccanico FIAT che conosco come amico e mi ha detto che il fatto del rumore (toc Toc) quando si prendono le buche è proprio un difetto di molte scatole della bravo.
Ho sostituito anche i silent block posteriore e meravigliosamente dal posteriore non sento più un rumore.

Attached files /attachments/1758129=33802-792200_4232668297931_1714298812_o.jpg /attachments/1758129=33801-843966_4232678298181_523988745_o.jpg
 
Mi sorge un dubbio......
Te lo fa con lo sterzo quasi completamente girato da un lato a bassa velocità? tipo un trrrrrr?
Perchè se è quello, ce l'ho da sempre...
 
Anch'io sulla mia bravo del 2009 ho il tuo stesso identico problema allo sterzo. Rumore di attrito solo quando giro verso destra. Sono stato da un meccanico che mi ha detto che se il problema fosse la scatola dello sterzo non dovrei sentire rumore sotto al piantone bensi molto piu giu.Non so come comportarmi, che faccio?
 
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e approfitto per salutare tutti...
Volevo chiedere ad eugeniousss se avesse risolto con il problema alla scatola dello sterzo...
Grazie ;)
 
Tasto dolente di tutte le fiat recenti. Successo a me un mese fa: dopo 107 mila km e 10 anni di vita: scatola sterzo, pezzo nuovo 1200, revisionata dal meccanico 500 neuro ma anche garantita come la scatola nuova. Un tributo che bisogna pagare ogni tanto visto che una soluzione definitiva non c'è, ne sono afflitte anche le ultime Lancia Y. :evil:
 
A me è successo intorno agli 80.000 km, siccome non mi andava di spendere una cifra stratosferica per il nuovo ho optato per l'usato...ma ho dovuto ordinarne 2 perchè la prima era difettosa, meno di quella originale, ma comunque "non silenziosa", la seconda invece era perfetta e lo è tuttora a 132.000 km. La prima mi costò un centinaio di ?, l'ultima 75 + la manodopera per entrambi gli interventi.
 
Per tutti quelli che, su molti modelli gruppo fiat, girando lo sterzo da fermo sia a dx che a sx, sentono una specie di "toc, toc," sappiano che non è lo sterzo, bensì i "cuscinetti" sui duomi delle sosp. ant. che prendono acqua e si induriscono. Bisogna togliere le sosp. ant. le molle e cambiare i "cuscinetti" il cui costo è basso ma di almeno tre ore il tempo di lavorazione.
 
Back
Alto