<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore sconosciuto da Honda Civic 2.2 ottava serie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumore sconosciuto da Honda Civic 2.2 ottava serie

mi dispiace niente foto quando mi è venuto in mente di scattarne una l'auto era gia stata tirata giu dal ponte (off . generica)
a chi ha provveduto alla sostituzione collettori prima dell'intervento ha dovuto lasciare l'auto in officina honda tutto un giorno per controllarla ho è bastatoo far presente il problema con controllo uditivo -visivo superficiale potendo aspettare per ritirare l'auto .
 
thooth ha scritto:
mi dispiace niente foto quando mi è venuto in mente di scattarne una l'auto era gia stata tirata giu dal ponte (off . generica)
a chi ha provveduto alla sostituzione collettori prima dell'intervento ha dovuto lasciare l'auto in officina honda tutto un giorno per controllarla ho è bastatoo far presente il problema con controllo uditivo -visivo superficiale potendo aspettare per ritirare l'auto .
volevo anche chiedervi se l'odore di gas di scarico nell'abitacolo è per forza conseguente alla rottura dei collettori o può anche non verificarsi ,xhè al momento non sento nessun odore.
grazie
 
Quindi la prima fase di verifica non era stata espletata in maniera esaustiva, anche per la posizione particolare della fessurazione posta poco in vista.
Comunque, casi di fessurazione del collettore di scarico, quando questo è ancora del tipo originario prima della modifica, cioè fatto in lamiera di acciaio, si sono verificati. Si sostituisce con un componente modificato costituito in ghisa.

Ne avevamo già parlato diverse volte; l'ultima è questa:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92784.page

i posts più vecchi non sono più accessibili mediante gli usuali links, sembra sia stato tutto "piallato" ma forse ci si può arrivare per altra via.
 
mi dispiace niente foto quando mi è venuto in mente di scattarne una l'auto era gia stata tirata giu dal ponte (off . generica)
a chi ha provveduto alla sostituzione collettori prima dell'intervento ha dovuto lasciare l'auto in officina honda tutto un giorno per controllarla ho è bastatoo far presente il problema con controllo uditivo -visivo superficiale potendo aspettare per ritirare l'auto .
volevo anche chiedervi se l'odore di gas di scarico nell'abitacolo è per forza conseguente alla rottura dei collettori o può anche non verificarsi ,xhè al momento non sento nessun odore.
grazie

Se la fessura è molto ridotta e quindi nelle prime fasi della formazione, anche per il fatto che scaldandosi il motore essa tende, in genere, a ridursi, può benissimo capitare di non sentire odori in abitacolo. Nelle fasi successive, quando la fessura si dilata, la circostanza è praticamente inevitabile.
 
ieri sera ho fatto una perlustrazione con il "naso" e l'unico odore di gas di scrico non trattati dal dpf che ho avvertito proveniva dal lato filtro aria ,in corrispondenza di quanto evidenziato dal mi meccanico.
speriamo che in off.honda non mi facciano storie o peggio ancora per controllare e non vedere niente mi chidano degli eurini.
 
thooth ha scritto:
ieri sera ho fatto una perlustrazione con il "naso" e l'unico odore di gas di scrico non trattati dal dpf che ho avvertito proveniva dal lato filtro aria ,in corrispondenza di quanto evidenziato dal mi meccanico.
speriamo che in off.honda non mi facciano storie o peggio ancora per controllare e non vedere niente mi chidano degli eurini.
ti consiglio (sempre se ti è possibile) di non portare la macchina in Honda con il motore molto caldo perché con la dilatazione termica la fessurazione sul collettore tenderebbe a chiudersi rendendosi così più difficilmente localizzabile.
 
aggiornamento:
lunedi controllano l'auto ,nel frattempo si sarebbero informati in honda sull' intervento in garanzia a loro sconosciuto :( .
speriamo....
ma andare in giro con il collettore crepato a parte rumore e odore può causare danni al mortore?
 
thooth ha scritto:
aggiornamento:
lunedi controllano l'auto ,nel frattempo si sarebbero informati in honda sull' intervento in garanzia a loro sconosciuto :( .
speriamo....
ma andare in giro con il collettore crepato a parte rumore e odore può causare danni al mortore?
direi di no, potrebbe invece causare disturbi agli occupanti della vettura perché una parte dei gas di scarico potrebbe penetrare nell'abitacolo, perciò è comunque un lavoro da non procrastinare.
 
aggiornamento:
portata stamattina e ho atteso per il controllo rumore descritto in precedenza.
secondo loro la macchina è a posto .
si,ha un leggero rumore cupo ma non essendoci evidenti perdite di gas di scarico non può essere il collettore......?!?!?
alla mia domanda:" ma avete alzato l'auto e controllato come da me evidenziato la zona collettori dove si evidenziava dello sporco da sfiato?".....risposta" non serviva perderci altro tempo a smontare pezzi se già non si evidenziava nessuna perdita e odore di gas di scarico ...al limite potrebbe essere un problema di guarnizione ma niente più....c.que la tenga sotto controllo se peggiora ripassi e controlliamo :cry: :cry: :?: .
mollo il colpo e aspetto o percorro altre vie?
 
thooth ha scritto:
.....risposta" non serviva perderci altro tempo a smontare pezzi se già non si evidenziava nessuna perdita e odore di gas di scarico ...al limite potrebbe essere un problema di guarnizione ma niente più....c.que la tenga sotto controllo se peggiora ripassi e controlliamo :cry: :cry: :?: .

dilettantismo allo stato puro ! Io segnalerei il pessimo servizio alla casa. Personalmente cambierei immediatamente tecnico e concessionario...
 
Back
Alto