Più che dai passaruota mi sono convinto che il rumore di rotolamento venga trasmesso alla scocca tramite le sospensioni, che se sono rigide amplificano il problema, e dunque anche imbottendo gli stessi passaruota si avrebbe poco risultato.
giancotti ha scritto:Belin !! Questo post e' la prova provata che sto' diventando sordo !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Io il rumore non lo sento ......![]()
![]()
La mia ha i cerchi da 16 originali con le 205 R16 .... ma rumore non e' che ne facciano ...
Non saprei .... tra l'altro le mia e' benzina ( rumore motore zero ) e ha pure il cambio manuale ( rumore DSG zero ) ... quindi dovrei sentirlo perfettamente ... le gomme sono il peggio del peggio ( quelle di serie ) ma rumore non ne fanno ... mentre invece con le invernali ( Yokohama ) e' un concerto infinito che copre anche ( a volte ) la musica della radio ....
Sono sordo !!![]()
![]()
E' fatta !! La vecchiaia incalza !!
![]()
![]()
![]()
La mia non ha l'assetto sport ma aveva anche lei la ruota anteriore destra completamente fuori geometria; prima dei mille km mi aveva mangiato un terzo di battistrada. Ovviamente l'ho fatta sistemare dal mio gommista che è un tipo precisino e mi ha poi detto che le Golf V e VI sono le prime a presentare problemi di geometria, mentre le serie precedenti erano a prova di bomba. Relata refero.deffma ha scritto:Con la mia Golf 6 assetto sport avevo un terribile rumore di rotolamento con i Bridgestone 225/45 R17 RE050 dopo circa 10.000 km, con le termiche Pirelli Sottozero 205/55R16 serie 2 fatti 10.000 km. nessun problema di rumore e consumo.
Le Bridgestone, ottime come tenuta, si sono scalettate precocemente anche per un problema di assetto, in particolare sulla ruota P.DX. campanatura e convergenza fuori limiti.
Purtroppo rappresenta un grosso problema trovare dei gommisti che abbiano professionalità e competenza per fare una dianiosi corretta con i parametri giusti del modello, portata in concessionaria VW per consumo irregolare ( con accesa discussione per farmi passare l'intervento in garanzia, secondo la VW dopo 500 km. è a pagamento) hanno corretto la convergenza anteriore ma hanno tralasciato quella posteriore dicendo che ero troppo pignolo e che il consumo era regolare sono auto sportive. Dopo un ricerca accurata ho trovato un gommista affidabile che riceve su appuntamento come un medico, dove ho potuto vedere personalmente la campanatura e la convergenza sballata sulla posteriore dx. ed il relativo ripristino nei limiti previsti, sull'anteriore i parametri erano perfetti il tutto in 45 min.di lavoro, Costo 20 euro controllo 20, euro campanatura e 20 euro convergenza, non poco ma spesi bene.
Poi, dopo 35.000 km., ho montato le Michelin Pilot Sport 3 che per ora sono silenziose, mi hanno detto che nuove vanno controllate e ruotate dopo 7.000 km poi ogni 12.000
Maurizio XP ha scritto:anche io Golf 6 e cerchi 17" penso bridgestone diventate improvvisamente MOLTO rumorose. La mia ha anche il DDC.
Peccato perchè l'auto di suo è parecchio silenziosa come sto notando ora che ho messo le 16" invernali.
Cosa mi consigliate di fare quando rimetterò le estive? Devo cambiare gomme? devo chiedere un aggiustamento delle geometrie?
loris74 ha scritto:Salve ho aperto questo topic per parlare di un rumore tremendo di rotolamento pneumatici alla mia golf 6 con gomme bridgestone 225/45 r17 potenza con assetto sportivo.La vettura ha percorso circa 20000 km., ma il problema l'ho riscontrato fin da nuova .il rumore si fa sentire soprattutto a basse velocita in città e in fase di frenata ed è veramente assordante .Volevo sapere se devo cambiare marca di pneumatici tipo michelin,oppure mettere i cerchi da 16" o sono le sospensioni dell'auto che non sono validissime (dato che prima avevo un bmw serie 3 che montava lo stesso tipo di pneumatici e non si sentiva nulla ).Resto in attesa di vostri consigli,grazie.
loris74 ha scritto:Salve ho aperto questo topic per parlare di un rumore tremendo di rotolamento pneumatici alla mia golf 6 con gomme bridgestone 225/45 r17 potenza con assetto sportivo.La vettura ha percorso circa 20000 km., ma il problema l'ho riscontrato fin da nuova .il rumore si fa sentire soprattutto a basse velocita in città e in fase di frenata ed è veramente assordante .Volevo sapere se devo cambiare marca di pneumatici tipo michelin,oppure mettere i cerchi da 16" o sono le sospensioni dell'auto che non sono validissime (dato che prima avevo un bmw serie 3 che montava lo stesso tipo di pneumatici e non si sentiva nulla ).Resto in attesa di vostri consigli,grazie.
FileoIppus ha scritto:giancotti ha scritto:Belin !! Questo post e' la prova provata che sto' diventando sordo !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Io il rumore non lo sento ......![]()
![]()
La mia ha i cerchi da 16 originali con le 205 R16 .... ma rumore non e' che ne facciano ...
Non saprei .... tra l'altro le mia e' benzina ( rumore motore zero ) e ha pure il cambio manuale ( rumore DSG zero ) ... quindi dovrei sentirlo perfettamente ... le gomme sono il peggio del peggio ( quelle di serie ) ma rumore non ne fanno ... mentre invece con le invernali ( Yokohama ) e' un concerto infinito che copre anche ( a volte ) la musica della radio ....
Sono sordo !!![]()
![]()
E' fatta !! La vecchiaia incalza !!
![]()
![]()
![]()
ma :shock: :shock: :shock: il DSG fa rumore? Cazzarola sto diventando sordo pure io :shock: :shock:
Idem benzina con le Bridgestone Turanza ... sono un po' rumorosette si a distanza di 2 anni le sento indurite.
A marzo vorrei cambiarle , mi informerò.
Piccolo O.T : ma secondo voi, se io di serie ho il cerchio 16" , quindi senza assetto sportivo, e compro gomme e cerchi da 17" ora, faccio una gran minchiata e mi ritrovo una macchina squilibrata? Io vorrei fare questo cambio per avere una tenuta in curva pochino maggiore... ho visto da libretto che posso montare o 205/50 R 17 o , che preferirei, 225/45 R17.
Consigli???
pietrogambadilegno ha scritto:La mia non ha l'assetto sport ma aveva anche lei la ruota anteriore destra completamente fuori geometria; prima dei mille km mi aveva mangiato un terzo di battistrada. Ovviamente l'ho fatta sistemare dal mio gommista che è un tipo precisino e mi ha poi detto che le Golf V e VI sono le prime a presentare problemi di geometria, mentre le serie precedenti erano a prova di bomba. Relata refero.deffma ha scritto:Con la mia Golf 6 assetto sport avevo un terribile rumore di rotolamento con i Bridgestone 225/45 R17 RE050 dopo circa 10.000 km, con le termiche Pirelli Sottozero 205/55R16 serie 2 fatti 10.000 km. nessun problema di rumore e consumo.
Le Bridgestone, ottime come tenuta, si sono scalettate precocemente anche per un problema di assetto, in particolare sulla ruota P.DX. campanatura e convergenza fuori limiti.
Purtroppo rappresenta un grosso problema trovare dei gommisti che abbiano professionalità e competenza per fare una dianiosi corretta con i parametri giusti del modello, portata in concessionaria VW per consumo irregolare ( con accesa discussione per farmi passare l'intervento in garanzia, secondo la VW dopo 500 km. è a pagamento) hanno corretto la convergenza anteriore ma hanno tralasciato quella posteriore dicendo che ero troppo pignolo e che il consumo era regolare sono auto sportive. Dopo un ricerca accurata ho trovato un gommista affidabile che riceve su appuntamento come un medico, dove ho potuto vedere personalmente la campanatura e la convergenza sballata sulla posteriore dx. ed il relativo ripristino nei limiti previsti, sull'anteriore i parametri erano perfetti il tutto in 45 min.di lavoro, Costo 20 euro controllo 20, euro campanatura e 20 euro convergenza, non poco ma spesi bene.
Poi, dopo 35.000 km., ho montato le Michelin Pilot Sport 3 che per ora sono silenziose, mi hanno detto che nuove vanno controllate e ruotate dopo 7.000 km poi ogni 12.000
Arsenicolupin ha scritto:Io ho una Golf 6 TDI 105CV con 15000 km e gomme Continental. Sì, fa un pochino di rumore su strada specialmente ad alte velocità, ma devo dire che non è peggio di altre macchine che ho testato (vedi nuova Ford Focus, SEAT Leon, Skoda Octavia). Le sospensioni sono rigide e solide e questa è una caratteristica della VW che fa della Golf una macchina a ottima tenuta di strada e un portamento massiccio. Che mi dà sicurezza ed è un piacere da guidare.
Ho un'altra domanda invece:
i miei cerchioni non sono in lega: credete che ciò cambi molto la stabilità/elasticità della macchina (ad uso famigliare, non sportivo...)?
Grazie,
keyone - 5 ore fa
theCat - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa