<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumore pneumatici golf 6 | Il Forum di Quattroruote

rumore pneumatici golf 6

Salve ho aperto questo topic per parlare di un rumore tremendo di rotolamento pneumatici alla mia golf 6 con gomme bridgestone 225/45 r17 potenza con assetto sportivo.La vettura ha percorso circa 20000 km., ma il problema l'ho riscontrato fin da nuova .il rumore si fa sentire soprattutto a basse velocita in città e in fase di frenata ed è veramente assordante .Volevo sapere se devo cambiare marca di pneumatici tipo michelin,oppure mettere i cerchi da 16" o sono le sospensioni dell'auto che non sono validissime (dato che prima avevo un bmw serie 3 che montava lo stesso tipo di pneumatici e non si sentiva nulla ).Resto in attesa di vostri consigli,grazie.
 
La Golf non è il massimo proprio sotto l'aspetto rumorosità/rombosità trasmessa attraverso le sospensioni... in più l'insonorizzazione della zona dei passaruota lascia parecchio a desiderare...
E questa caratteristica la rende particolarmente fastidiosa se... si ha la sfortuna di incappare in un treno di pneumatici che con il passare dei km diventa particolarmente rumoroso... e le Bridgestone RE050 simetriche o RE050A assimetriche nulla fanno per alleviare questo deficit.

Quindi il consiglio è di adottare pneumatici più stabili sotto questo aspetto anche dopo che hanno rotolato :D per parecchie decine di migliaia di km... come per esempio le Michelin Pilot Sport 2... oppure ora le nuove Sport 3.

Ciao ;)
 
Probabilmente hai i mitici Bridgestone "Rumore e" Potenza RE050.
Vai tranquillo....con i tappi nelle orecchie.
Probabilmente si sono scalinate, controlla i tasselli della gomma sul bordo di uscita rispetto alla direzione di rotolamento. Il tassello, in quella zona si solleva verso l'esterno e fa effetto tamburo.

Io sulla mia Octavia, resisterò fino ad avvicinarmi a 40.000Km... poi....
....li brucerò in segno di disprezzo (scherzo non lo faccio solo per l'ambiente).

Il prox. anno, passato l'inverno metterò i Michelin PS3.
 
Dalla mia esperienza la VI è una Golf che finalmente non si guasta più, in compenso si è economizzato fin troppo su diversi aspetti della qualità percepita. Questo del rumore di rotolamento è un esempio. La IV da questo punto di vista era ineccepibile. Spezzo una lancia in favore delle Bridgestone Potenza, che nella versione 205-16 manifestano un sopportabile rumore a freddo che poi scompare. In compenso ha tante qualità che le ho sempre sostituite con altre simili.
Leggermente Ot, un discorso a parte meritano le sospensioni che sono davvero rumorose, ed anche più rigide. Insomma sullo sconnesso anche leggero la sensazione di compattezza che si richiede ad un'auto di questa categoria e prezzo , è pura utopìa.
Resta poi inspiegabile la continua fioritura di polvericcio bianco su tutte le plastiche. E poi tutto l'interno con una sensazione di plasticosità inaspettata.
Insomma da qualche parte i conti hanno dovuto risanarli.
 
Le ps3 a "orecchio" mi pare siano un pelo più rumorose delle ps2, ma dalla loro hanno una spalla meno cedevole e qualità dinamiche sul bagnato superiori.
 
paulein118 ha scritto:
Le ps3 a "orecchio" mi pare siano un pelo più rumorose delle ps2, ma dalla loro hanno una spalla meno cedevole e qualità dinamiche sul bagnato superiori.

Le ho montate agggratiseeee... bè si insomma se fà pè dì... sulla Bellissima :D (il gommista :twisted: non trovava più le mie PS2... :rolleyes: ) staremo a vedere... ma soprattutto... a sentire... 8)
 
Concordo sul fatto che su golf il rumore di rotolamento si senta, io sulla mia monto le dunlop e mi trovo abbastanza male, sono rumorose ma meno delle bridgestone a gomme finite metterò michelin sicuramente anche se vista la mia percorrenza attuale vorrei mettere e ridare fiducia a yokohama
ciao
tino85
 
loris74 ha scritto:
Salve ho aperto questo topic per parlare di un rumore tremendo di rotolamento pneumatici alla mia golf 6 con gomme bridgestone 225/45 r17 potenza con assetto sportivo.La vettura ha percorso circa 20000 km., ma il problema l'ho riscontrato fin da nuova .il rumore si fa sentire soprattutto a basse velocita in città e in fase di frenata ed è veramente assordante .Volevo sapere se devo cambiare marca di pneumatici tipo michelin,oppure mettere i cerchi da 16" o sono le sospensioni dell'auto che non sono validissime (dato che prima avevo un bmw serie 3 che montava lo stesso tipo di pneumatici e non si sentiva nulla ).Resto in attesa di vostri consigli,grazie.

È il punto debole della Golf, forse la sua pecca più grande, ma è un problema di insonorizzazione e non di sospensioni.

Con le gomme da 16 migliora, specialmente con gomme come le Michelin Energy 205/55 R16, oppure puoi provare con le Michelin Primacy HP 225/45 R17. Personalmente ho esperiensa solo di queste gomme, ma magari ce ne sono altre migliori.
 
loris74 ha scritto:
ma il problema l'ho riscontrato fin da nuova .il rumore si fa sentire soprattutto a basse velocita in città e in fase di frenata ed è veramente assordante .

E' esattamente il mio problema, io ho una Golf Plus che ha 2000 Km.
La particolarità è che monta gomme Good Year 195/65 -15.
Per l'assistenza Volkswagen il problema è dei pneumatici ma visto che, come emerge da questa discussione, si verifica ugualmente con pneumatici di altra marca e misura , inizio a credere che veramente ci sia anche un problema di insonorizzazione o altro.
 
domanda per gli esperti in montaggio e smontaggio.

dove andrebbe applicato il materiale isolante per diminuire il rumore?

ho trovato un sito inglese che vende il Dynamat a prezzi buoni, ed ero intenzionato ad acquistarne un lotto.
chiaramente se devo smontare mezza macchina per insonorizzare i passaruota non lo faccio, ma se non fosse troppo complicato una prova la farei.

preciso che sulla mia Golf, con i 16 e le Bridgestone Turanza ER300, il rumore (poco) è percepibile solo perchè ho il benzina e non il diesel :D

grazie
 
Belin !! Questo post e' la prova provata che sto' diventando sordo !!!

:D :D :D :D :D

Io il rumore non lo sento ...... :oops: :oops: :oops:

La mia ha i cerchi da 16 originali con le 205 R16 .... ma rumore non e' che ne facciano ...

Non saprei .... tra l'altro le mia e' benzina ( rumore motore zero ) e ha pure il cambio manuale ( rumore DSG zero ) ... quindi dovrei sentirlo perfettamente ... le gomme sono il peggio del peggio ( quelle di serie ) ma rumore non ne fanno ... mentre invece con le invernali ( Yokohama ) e' un concerto infinito che copre anche ( a volte ) la musica della radio ....

Sono sordo !! :D :D :D E' fatta !! La vecchiaia incalza !! :D :D :D
 
pietrogambadilegno ha scritto:
di che marca sono i tuoi?

Dunlop !!!
Ma su strada sono onesti, pensavo peggio .... silenziosi e in fin dei conti abbastanza aderenti ..... unica cosa ... inizio pero' ad avere lo stesso problema ( lo chiamerei disastro ) del TDI ..... pur avendo all'attivo neanche 8000 Km ( scalando i KM fatti con le invernali ) iniziano a mangiarsi "Dentro" mentre viste da fuori sembrano appena uscite dal gommista ... questa del consumo anomalo interno e' una croce che sta' diventando comune a molte VW ( tranne il passat di un amico che invece le mangia "di fuori" come le Fiat ) ...

Quando avevo il Golf III GTI 16V avevo avuto la "fulminazione" dal gommsta e avevo montato le Uniroyal Rally ..... i migliori pneumatici mai avuti sul Golf ..... non troppo silenziosi ma con una tenuta "Superlativa" ( tanto che mi sembrava di avere un'altra auto ). Da innamorarsene subito ...
Poi dopo un po' ( neanche tanto ) ho scoperto sulla mia pelle perche' Uniroyal non riesce vendere ..... dato che mi sono durate 9000 Km ... porca paletta !!!

Da dire che sono stati i 9000 km piu' belli "Automobilisticamente" parlando, sembrava di guidare un go-kart in pista !!
 
Ciao leggendo le vostre risposte ho potuto evincere che non sono il solo ad avere questo problema ma ho soprattutto notato che chi monta i cerchi da 16" risente meno di tale disturbo .Contattando un meccanico mi ha detto che potrebbe essere un problema ai cuscinetti anche se io lo ritengo poco plausibile.Che sia più un problema di insonorizzazione concordo pienamente perchè avverto anche un fruscio fastidioso dei freni quando vado ad azionarli e il mio meccanico di fiducia mi ha detto che è dovuto proprio alla scarsa insonorizzazione credo nei passaruota .Penso proprio che monterò le michelin primacy 225/45 r17 le quali sembrano essere la risoluzione parziale (anche se non totale)del problema .
 
Back
Alto