<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore metallico a freddo Opel insignia 1.6 d | Il Forum di Quattroruote

Rumore metallico a freddo Opel insignia 1.6 d

Ciao
Ho appena preso da privato un Opel insignia come in oggetto

Non so se è un problema ma l auto a freddo presenta un rumore metallico proveniente dal motore e dopo un paio di minuti, appena si scalda, il rumore sparisce.
Ho notato inoltrare che se parto a freddo, la macchina è senza potenza
Una volta “calda” non mi sembra che abbia particolari problemi


L auto ha 110 mila km ed e il 1.6 136 cv
Ne ho lette tante in giro ma non è ben chiaro cosa possa essere.

Cosa potrebbe essere?

grazie
Ciao
 
Benvenuto, il rumore a freddo, se è simile a un fischio potrebbe essere la cinghia alternatore lenta, forse problemi al tenditore o un cuscinetto, la mancanza di potenza a freddo, non so, ma potrebbe anche essere normale, ma dico potrebbe...
 
Piu che fischio sembra proprio un rumore metallico come se ci fosse qualcosa poco lubrificato che gira male. poi dopo due minuti sparisce.
Ma non ha la catena questa auto al posto della cinghia?
 
Tanto ormai l'hai presa, avresti forse dovuto guardarla bene prima e forse prendevi altro, torni a dirci cos'è sto rumore?
 
Si tratta del problema del tendicatena della catena di distribuzione, problema tipico e molto diffuso del motore 1.6 CDTI Opel. Il tendicatena è idraulico e appena dopo l'avviamento la pressione dell'olio è bassa e non riesce a tendere bene la catena, il motore diventa rumoroso per lo sbattimento della catena e probabilmente non è perfettamente in fase da cui la scarsa potenza. Dovresti chiedere in concessionaria, se sono stati fatti tutti i tagliandi dovrebbero sistemarlo in garanzia, sostituendo il tendicatena con un pezzo modificato. Non ho capito se sostituiscono il tendicarena oppure solo una guarnizione con una che lascia passare più olio, ho letto del problema cercando informazioni sull'Astra prima dell'acquisto, la mia però ha il nuovo motore 3 cilindri che, almeno per il momento non sembra affetto dal problema.
 
mi hai fatto venire in mente la Flavia che ha avuto il padre di un amico una 50ina di anni fa, aveva lo stesso problema, però gli durava pochi secondi, 4 o 5, il tempo che l'olio andasse in pressione...
Si tratta del problema del tendicatena della catena di distribuzione,
 
Ultima modifica:
L auto non ha i tagliandi ufficiali ed è fuori garanzia quindi non credo facciano il lavoro a gratis
Ma ipotizzando che il problema possa essere quello, quanto mi verrebbe a costare?
Un meccanico amico di mio fratello (che mi ha venduto l auto) mi dice che basta mettere l adblue.

ma non so se potrebbe risolvere
 
Un meccanico amico di mio fratello (che mi ha venduto l auto) mi dice che basta mettere l adblue.
senza tagliandi ufficiali penso non ci sia neanche da provare...per il resto sento puzza di bruciato, non vedo cosa c'entra l'adblue, in ogni caso, di che te lo metta lui e vedrai se va bene, ma mi sembra uno dei sette impossibili, spero almeno che l'hai pagata poco!!
 
Ultima modifica:
L'Adblue centra ben poco, se la macchina lo ha come sistema di trattamento dei gas di scarico dovrai metterlo prima che si esaurisca altrimenti non si avvierà più il motore.
Per quanto riguarda il tendicatena senza tagliandi ufficiali non passa ovviamente in garanzia, ho letto di un costo di 5-600 euro in officina autorizzata per la sostituzione con il pezzo modificato, poi da un generico costerà meno, assicurati però di mettere il pezzo modificato altrimenti a breve sarai da capo.
Mi risulta che in Opel abbiano inziato ad utilizzare un olio 0W-20 al posto del 5W-30 anche sui 1.6 CDTI proprio per ovviare al problema e non dover effettuare lavori in garanzia. L'olio 0W-20 è molto fluido e dovrebbe ridurre se non eliminare il problema però se usi l'auto spesso in autostrada ad alte temperature forse non è proprio l'ideale.
 
L'olio 0W-20 è molto fluido e dovrebbe ridurre se non eliminare il problema però se usi l'auto spesso in autostrada ad alte temperature forse non è proprio l'ideale.
C'era da aspettarselo, con un olio così aggiusti da una parte e rompi dall'altra oltre a costare una schioppettata...
 
Back
Alto