Brumista
0
Sul prezzo, personalmente, non lo trovo proprio conveniente, ma mi astengo accuratamente di entrarvi in merito..L'auto è del 2014, km 108.000. Storia "strana".
Venduta da un autosalone. Prezzo conveniente (8,500) considerando che è Euro 6. Provata, è sembrata a posto. Partita verso casa, dopo un centinaio di km mia figlia si accorge del rumore fermandosi a un semaforo.
Torniamo dal venditore, che si dice disposto a restituirci il pagato piuttosto che provvedere alla riparazione. Verremmo comunque a perdere le spese per il passaggio di proprietà (490 e.), nonché l'integrazione per l'RCA in sostituzione della precedente vettura.
Mi consulto al telefono col mio meccanico: "cuscinetto della frizione", sentenzia; idem dice il venditore.
A questo punto (l'auto ci piace, il prezzo è comunque basso) affronterei la spesa per la riparazione (4-500 e., dice il meccanico). "Se spendete 2.000 e. vi pago io la metà", dice il venditore...
Ampio spazio per commenti "pepati".
Ma a me interessa riparare e sanare il tutto. Se mi costa 500 e. sarò sereno... Oggi porto a vedere (e sentire) l'auto.
...
Per il resto, essendo un TDI, mi sembra strano che il difetto sia apparso "improvvisamente" dopo soli 100km, soprattutto dopo averla provata...
Al netto di tutto, visto che siete disposti a tenervi l'auto, io chiederei al venditore un rimborso di almeno 1.000€ e farei rifare subito tutto il gruppo frizione compreso volano bimassa.