<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore da attrito su CRV 2.2 | Il Forum di Quattroruote

Rumore da attrito su CRV 2.2

Ciao a tutti

E' da un paio di anni che seguo questo interessantissimo forum senza mai intervenire direttamente .
A dicembre 2009 ho acquistato un CRV 2.2 exclusive nuovo , devo dire che mi sono trovato sempre bene e non ho riscontrato nessun inconveniente a parte un cambio olio al dual-pump al primo tagliando per il piu' volte segnalato rumore metallico in sterzata e la vernice un po' delicata ( nera )
Ora vengo al dunque , dopo questo cambio olio , ho riscontrato che nelle inversioni a U , e nelle manovre a sterzo quasi a fine corsa si sente un rumore di forte attrito ( sembra delle gomme ) quasi come grattassero l'asfalto . Questo succede sia con le gomme fornite dalla casa( Dunlop ) sia con le termiche (Continental ) .

Ho portato l'auto dal concessionario ( Mllano ) per una verifica , ma mi ha liquidato velocemente dicendo che e' tutto normale .
A me sembra strano , infatti per il secondo tagliando ( 23.000 KM) riporto il crv dal concessionario dove l'ho acquistata ( Vercelli ) e provero' a sentire un secondo parere .

Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile al mio ?

Grazie mille a chi vorra' rispondermi .

Marco
 
Penso sia nuovamente l'olio del differenziale dovresti provare a far entrare la trasmissione al posteriore talvolta si risolve. Cmq è strano con l'olio nuovo. Io ho avuto un problema analogo.
Quando mi hanno cambiato il differenziale posteriore, la mia era una delle prime CRV 2007, dopo qualche Km dalla sostituzione mi sono accorto che in manovra la macchina in sterzata sembrava faticasse, io provengo da altri fuoristrada e quando sterzi con le 4x4 inserite su asfalto hai proprio questa sensazione, anche a me hanno detto è tutto normale, ma dopo 2000km il differenziale posteriore ha incominciato nuovamente a fare rumore, così hanno sostituito nuovamente l'olio e da circa 40.000km tutto è perfetto, la trazione si attacca e non fa rumore.
 
si esatto, o è il rumore del differenziale che entra in funzione,per vedere se è lui c'è una semplice prova da fare:
- piazzale libero per poter far girare l'auto e fare dei cerchi.
-sterzare prima tutto a sx e fare 4-5 giri
-sterzare poi tutto a dx e fare altrettanti giri.
solo cosi avrete scaldato l'olio del differenziale.
è che se fate molti tragitti con prevalenza rettilinea le frizioni all'interno del differenziale un pò si "seccano"
ma NON è un problema!
fai questa prova e vedi se smette,altrimenti può essere una altra causa ancora.
(sempre risolvibile :) )
 
cristianhonda ha scritto:
si esatto, o è il rumore del differenziale che entra in funzione,per vedere se è lui c'è una semplice prova da fare:
- piazzale libero per poter far girare l'auto e fare dei cerchi.
-sterzare prima tutto a sx e fare 4-5 giri
-sterzare poi tutto a dx e fare altrettanti giri.
solo cosi avrete scaldato l'olio del differenziale.
è che se fate molti tragitti con prevalenza rettilinea le frizioni all'interno del differenziale un pò si "seccano"
ma NON è un problema!
fai questa prova e vedi se smette,altrimenti può essere una altra causa ancora.
(sempre risolvibile :) )
io non ho alcun problema ma, ti chiedo:
mi piace ogni tanto fare le giratorie - se non c'è nessuno anche due giri - perchè mi diverte. Va dunque bene per evitre il problema sopra descritto?
 
Oggi ho fatto , in un parcheggio vuoto , un po di giri , prima sterzando tutto a destra e poi a sinistra e devo dire che dopo 3/4 giri il rumore e' magicamente sparito .

Voi cosa dite ...e' meglio fare presente la cosa al concessionario in vista del 2 tagliando che faro' tra un paio di settimane e farmi sostituire l'olio dal dualpump , oppure la cosa si risolve facendo ogni tanto un po di giri a tuttosterzo .?

Grazie a tutti per i suggerimenti

Marco
 
Back
Alto