<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore avantreno dossi | Il Forum di Quattroruote

Rumore avantreno dossi

Buonasera a tutti.
Oggi pomeriggio ho ritirato la mia auto (nissan micra k13) dal meccanico dopo avergli fatto sostituire braccio oscillante e cuscinetto della ruota sx perchè lamentavo un rumore proveniente dalla parte anteriore sinistra ogni volta che prendevo buche (anche molto piccole). In realtà mi sembrava di avvertire questo rumore anche dalla ruota destra, soprattutto quando prendevo piccoli dossi della strada, ma tra il rumore della sx e del motore non si capiva benissimo. Alla fine, come ho già detto, sono stati sostituiti i due componenti della sx (prima di portarla l'avevo sollevata e la ruota si muoveva cosa che non faceva la ruota destra). Il problema è che ora il rumore dalla parte anteriore destra la avverto e anche abbastanza bene. Il meccanico, prima di lavorare, ha anche controllato la parte dx rassicurandomi che era apposto.
Il mio dubbio è che possa essere il supporto/cuscinetto dell'ammortizzatore (il rumore, simile a un tac cupo, si presenta quando procedo dritto senza sterzare).
Gli ammortizzatori sono ancora quelli originali e hanno 6 anni.
A questo punto qualcuno sa darmi qualche consiglio? Prima di portarla dal meccanico cosa dovrei controllare? E soprattutto è rischioso usarla in questo stato? Grazie
P.s: prima di portarla a riparare per la sx avevo controllato biellette e barra stabilizzatrice e se le tiravo non si avvertivano rumori.
 
se non è che smontando e rimontando qualcosa non è andato a posto è evidente adesso il rumore a dx che prima rimaneva nascosto dai rumori che faceva prima...
 
se non è che smontando e rimontando qualcosa non è andato a posto è evidente adesso il rumore a dx che prima rimaneva nascosto dai rumori che faceva prima...
A dir la verità non mi sembra abbia smontato cose o taccato la ruota infatti i bulloni mi sembrano ancora "sporchi" mentre quelli della ruota sinistra ci sono segni (oltre a braccetto nuovo).
 
Piccolo OT:
qui stiamo tornando indietro di 40 anni, quando molte strade erano ancora di breccia e le altre piene di buche. Solo che le auto attuali non sono preparate. Il mio meccanico mi diceva che era da un pezzo che non vedeva tanti cuscinetti sballati.
 
Piccolo OT:
qui stiamo tornando indietro di 40 anni, quando molte strade erano ancora di breccia e le altre piene di buche. Solo che le auto attuali non sono preparate. Il mio meccanico mi diceva che era da un pezzo che non vedeva tanti cuscinetti sballati.
Infatti, anzi forse 40 anni fa (non esistevo) le strade non avevano certi grateri crateri. Nella mia zona ci sono buche dove si vede bene il "nuovo" manto stradale poggiato sul vecchio con un dislivello di 5,6cm che presi anche a 20km/h fanno un bel botto (e se provi a evitarli subito dopo ne becchi un altro).
Tornando al tema principale sono andato dal meccanico, ci siamo fatti un bel giro e morale della favola è l'ammortizzatore che ormai sta giungendo al termine e quindi lavora più la molla. Non urgente ma da fare.
 
Back
Alto