<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore artificiale per le auto elettriche | Il Forum di Quattroruote

Rumore artificiale per le auto elettriche

Ho visto su Discovery SC un documentario su come la Audi sta sviluppando un impianto audio esterno con casse sotto l'auto per dare alla R8 e-tron un sound da supercar. Non so, sinceramente mi pare un po' una boiata, più o meno come far simulare le marce a un CVT. Il suono dell'auto elettrica è quello, è parte del fascino di questi mezzi, almeno finchè ce ne sono pochi in giro. Vale la pena campionare suoni di strumenti musicali digitali per farla sembrare un'auto a benzina?
 
anche a me sembra una scemenza.

a parte che già il rumore delle gomme è molto forte...e immagino siano di una certa dimensione, viste le prestazioni.

anche la panda 30 faceva un gran baccano, ma non per questo era ritenuta un'auto sportiva :D
https://www.youtube.com/watch?v=jVdbQr0J4X0
 
Mille volte meglio il suono da nave spaziale che veniva diffuso dagli altoparlanti esterni della Fisker Karma.
Il motore campionato mi pare ridicolo, un trompe l'oeil, anzi l'oreil, di dubbio gusto.
p.s. Secondo me l'emulazione di rapporti "discreti" in un CVT non è inutile, può servire in alcune situazioni per avere un po' più di controllo sulla trasmissione, per esempio sulla neve. In più a volte è associato a caratteristiche aggiuntive, per esempio sulla Insight tirando contemporaneamente i paddles si accede ad una specie di prima ridotta.
 
Le Auto elettriche dovrebbero suscitare gli entusiasmi dei verdi ambientalisti.

Mi domando come mai non abbiano proposto suoni naturalistici, vedasi muggito di bovini, raglio di asini o muli, o altro sufficientemente avvertibile a distanza (per mettere in attenzione i pedoni, mica par altro.)

Sulle versioni più "tranquille" ci vedrei bene anche uno scampanio di campanacci e un coro di belati ovini.
 
Jambana ha scritto:
Mille volte meglio il suono da nave spaziale che veniva diffuso dagli altoparlanti esterni della Fisker Karma.
Il motore campionato mi pare ridicolo, un trompe l'oeil, anzi l'oreil, di dubbio gusto.
p.s. Secondo me l'emulazione di rapporti "discreti" in un CVT non è inutile, può servire in alcune situazioni per avere un po' più di controllo sulla trasmissione, per esempio sulla neve. In più a volte è associato a caratteristiche aggiuntive, per esempio sulla Insight tirando contemporaneamente i paddles si accede ad una specie di prima ridotta.

beh, il discorso del CVT gestito a rapporti discreti in certe circostanze è corretto, ma se è finalizzato appunto a certe condizioni, non se si fa solo per farlo sembrare un DSG. Per quanto riguarda il rumore, io sarei molto più radicale: il bello dell'auto elettrica è proprio il silenzio. In un futuro di città popolate di auto elettriche il vantaggio è dato proprio dalla mancanza di emissioni anche acustiche. Sai che bello sarebbe non avere più il rumore dei motori e sentire per strada la colonna sonora di Arkanoid? Bleah.....
I pedoni non le sentono? beh, i pedoni sulla sede stradale non ci dovrebbero proprio stare, e se devono attraversare è loro dovere GUARDARE la strada, non muoversi a branco come le oche. O no?
 
a_gricolo ha scritto:
....Per quanto riguarda il rumore, io sarei molto più radicale: il bello dell'auto elettrica è proprio il silenzio. In un futuro di città popolate di auto elettriche il vantaggio è dato proprio dalla mancanza di emissioni anche acustiche. Sai che bello sarebbe non avere più il rumore dei motori e sentire per strada la colonna sonora di Arkanoid? Bleah.....
I pedoni non le sentono? beh, i pedoni sulla sede stradale non ci dovrebbero proprio stare, e se devono attraversare è loro dovere GUARDARE la strada, non muoversi a branco come le oche. O no?
sono d'accordo.

da pedone, posso dirti che quando un'auto è "lanciata" a 50km/h sento prima il baccano derivato dal rotolamento degli pneumatici e il motore solo quando mi passa davanti, anche se si trattasse di una silenziosissima punto 1900 JTD...
se poi fossi un imbecille che gira per strada con e cuffiette, senza curarmi di ciò che mi sta attorno..bè...
sarebbe peggio che percorrere un sentiero di alta montagna bendato.. :rolleyes:

5 sensi...li usassero per quello che servono.... :rolleyes:
 
se nn erro in audi vendevano un optional x far fare piu' casino all'auto ...mi pare di averlo letto tempo fa. ma nn era riferito alle e-tron
 
Da possessore di Auris HSD penso che ci sia pericolo per i pedoni nei parcheggi o comunque quando si circola in elettrico a bassisima velocità: proprio non la sentono arrivare.
 
norbig ha scritto:
Da possessore di Auris HSD penso che ci sia pericolo per i pedoni nei parcheggi o comunque quando si circola in elettrico a bassisima velocità: proprio non la sentono arrivare.

Dato che anch'io possiedo la stessa auto, so che il problema si presenta solo ed esclusivamente nei parcheggi....
 
Beh nei parcheggi a bassa velocità con le mie auto a benzina è successo che dei pedoni si fossero spaventati non guardando e non sentendomi. Forse l'orecchio del pedone moderno è abituato al baccano dei diesel?
 
norbig ha scritto:
Da possessore di Auris HSD penso che ci sia pericolo per i pedoni nei parcheggi o comunque quando si circola in elettrico a bassisima velocità: proprio non la sentono arrivare.
succede sempre (nei parcheggi) anche con una normale twingo 1200 benzina (e anche con una qualsiasi auto se è presente vento contrario che attenua il rumore).

quando la circolazione è mista con i pedoni è sempre un grosso pericolo, bisogna raddoppiare l'attenzione
 
alexmed ha scritto:
Beh nei parcheggi a bassa velocità con le mie auto a benzina è successo che dei pedoni si fossero spaventati non guardando e non sentendomi. Forse l'orecchio del pedone moderno è abituato al baccano dei diesel?
le auto moderne a benzina sono tutte silenziose, qualcuna più qualcuna meno, ma con il motore a minimo (tipica situazione dei parcheggi) già a pochi metri il rumore quasi svanisce.

specie quando il contesto è rumoroso di suo (vento, estrattori dell'aria condizionata nei parcheggi in copertura, traffico, ecc...)
 
Back
Alto