<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore anomalo al motore HONDA HRV 1.6 diesel 2018 | Il Forum di Quattroruote

Rumore anomalo al motore HONDA HRV 1.6 diesel 2018

Ciao a tutti ho acquistato da poco una HRV 1.6 diesel del 2018 dopo averla ritirata mi sono accorto di un rumore proveniente dal lato della cinghia servizi. L'ho riportata indietro e dicono che dopo aver tolto la cinghia servizi, con il motore acceso, il rumore persiste e non sanno cosa sia. qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo
 
ciao avendola ovviamente acquistata di seconda mano , mi hanno fatto una garanzia di tre anni. al momento però non si riesce a capire cosa sia, la macchina ha la catena di distribuzione
 
Beh, direi che puoi serenamente restituire la vettura e pretendere che ti venga consegnata perfettamente funzionante. Cos'altro possiamo dirti, scusami?
Magari vuole solo un consiglio.
Ciao a tutti ho acquistato da poco una HRV 1.6 diesel del 2018 dopo averla ritirata mi sono accorto di un rumore proveniente dal lato della cinghia servizi. L'ho riportata indietro e dicono che dopo aver tolto la cinghia servizi, con il motore acceso, il rumore persiste e non sanno cosa sia. qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo
Forse è solo un cuscinetto o una puleggia. Tienici aggiornati.
 
Magari vuole solo un consiglio.

Forse è solo un cuscinetto o una puleggia. Tienici aggiornati.
ha detto che hanno tolto la cinghia servizi e lo fa ancora, smontino tutto fin che trovano cos'è, non è vecchia, ha 7 anni, ma anche ne avesse 17 non si può consegnare una macchina così a meno che non sia regalata o quasi...
 
Ultima modifica:
ha detto che hanno tolto la cinghia servizi e lo fa ancora, smontino tutto fin che trovano cos'è, non è vecchia, ha 7 anni, ma anche ne avesse 17 non si può consegnare una macchina così a meno che non sia regalata o quasi...
devi importi e dire che la devono mettere a posto, o vai da un avvocato, roba da matti!!
Quando dissi la stessa cosa di una bmw nuova che non partiva e gli si accendeva la spia motore nel piazzale del concessionario ricordo diversi qua dentro che rimasero scandalizzati. L’utente ha comunque solo chiesto se magari qualcuno più esperto poteva aiutarlo a capire l’eventuale problema. Non ci vedo nulla di strano nella sua richiesta.
 
Quando dissi la stessa cosa di una bmw nuova che non partiva e gli si accendeva la spia motore nel piazzale del concessionario ricordo diversi qua dentro che rimasero scandalizzati. L’utente ha comunque solo chiesto se magari qualcuno più esperto poteva aiutarlo a capire l’eventuale problema. Non ci vedo nulla di strano nella sua richiesta.
come si fa a dare una mano, penso bisogna smontare per capire...fra l'altro sembrano motori che non hanno mai problemi, quindi strano che sia successo un fatto del genere :emoji_thinking:
 
Quando dissi la stessa cosa di una bmw nuova che non partiva e gli si accendeva la spia motore nel piazzale del concessionario ricordo diversi qua dentro che rimasero scandalizzati.
può succedere la ciambella che riesce senza il buco :emoji_blush: ma penso sia stata consegnata con la spia spenta e nelle migliori condizioni...
 
grazie a tutti , speravo di non essere l'unico con questo problema per capire cosa potesse essere. subito dopo averla ritirata ho contattato il venditore e fatto presente dei vari problemi e dopo qualche giorno l'ho riportata in concessionaria. adesso dicono di non sapere cosa possa essere essendo un marchio che non conoscono. io stanco di tutto questo cerco una soluzione bonaria anche se non escludo la lettera. l'officina Honda più vicina si trova a 200 km per questo non ci sono andato
 
Ultima modifica:
devi importi e dire che la devono mettere a posto, o vai da un avvocato, roba da matti!!
penso sia la solita accoppiata catena, ingranaggi, pattini...quello che mi lascia stupito è che sembra non si possa far niente e bisogna tenerla così
la cosa strana che ha 93000 km circa e, che si rovini la catena a questi km sembra strano anche se dipende da come sia stata trattata dal primo proprietario
 
Ultima modifica:
grazie a tutti , speravo di non essere l'unico con questo problema per capire cosa potesse essere. subito dopo averla ritirata ho contattato il venditore e fatto presente dei vari problemi e dopo qualche giorno l'ho riportata in concessionaria. adesso dicono di non sapere cosa possa essere essendo un marchio che non conoscono. io stanco di tutto questo cerco una soluzione bonaria anche se non escludo la lettera. l'officina Honda più vicina si trova a 200 km per questo non ci sono andato
Presa e pagata per buona, bisogna che te la sistemino o ti rendano i soldi.
 
Back
Alto