<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore alterato del motore Opel Agila 1.2 16V | Il Forum di Quattroruote

Rumore alterato del motore Opel Agila 1.2 16V

Salve, vorrei porre alla vostra attenzione un problema che sto riscontrando nella mia macchina.
Devo però prima fare una premessa.
Un mese e mezzo fa in autostrada mi è scoppiato il pneumatico improvvisamente (le ruote erano state tutte cambiate l'11 febbraio di quest'anno e non avevo forato!!) causando un incidente che si è risolto, per fortuna mia, con uno sbattone sul guardrail dopo aver fatto testa-coda più volte. L'urto ha colpito l'angolo destro anteriore del veicolo causando l'ammacco della carrozzeria e rottura del faro, a prima vista.
WhatsApp Image 2021-10-28 at 12.18.05.jpeg

Oggi l'ho guidata per la prima volta dopo che è stata dal carrozziere e in parte dall'elettrauto per essere riparata. Accendendola ho subito sentito un rumore strano provenire dal motore e il dubbio è: non è che si è guastato pure il motore in qualche modo ma il carrozziere non mi ha detto niente? Vi allego file video. Chiedo un vostro parere, grazie
 
Salve, vorrei porre alla vostra attenzione un problema che sto riscontrando nella mia macchina.
Devo però prima fare una premessa.
Un mese e mezzo fa in autostrada mi è scoppiato il pneumatico improvvisamente (le ruote erano state tutte cambiate l'11 febbraio di quest'anno e non avevo forato!!) causando un incidente che si è risolto, per fortuna mia, con uno sbattone sul guardrail dopo aver fatto testa-coda più volte. L'urto ha colpito l'angolo destro anteriore del veicolo causando l'ammacco della carrozzeria e rottura del faro, a prima vista.
Vedi l'allegato 20364
Oggi l'ho guidata per la prima volta dopo che è stata dal carrozziere e in parte dall'elettrauto per essere riparata. Accendendola ho subito sentito un rumore strano provenire dal motore e il dubbio è: non è che si è guastato pure il motore in qualche modo ma il carrozziere non mi ha detto niente? Vi allego file video. Chiedo un vostro parere, grazie
Come detto da Albert anche a me sembra una puleggia o cinghia che non gira regolarmente
Posso chiederti una cosa che c’entra indirettamente con il topic? Che gomme erano quelle che ti sono scoppiate dal nulla dopo solo qualche mese?
Marchi conosciuti o sconosciuti? Hai trovato la causa (magari qualcosa che ha lacerato la carcassa)?
 
Come detto da Albert anche a me sembra una puleggia o cinghia che non gira regolarmente
Posso chiederti una cosa che c’entra indirettamente con il topic? Che gomme erano quelle che ti sono scoppiate dal nulla dopo solo qualche mese?
Marchi conosciuti o sconosciuti? Hai trovato la causa (magari qualcosa che ha lacerato la carcassa)?

La marca era LASSA, ti faccio vedere lo squarcio. Come puoi vedere è totalmente laterale. Avevo controllato le ruote poco prima di mettermi in marcia ed erano perfette. Non ho mai urtato marciapiedi o preso scaffe.. ci ho camminato circa 40 km prima di scoppiare.. a mio parere è un difetto di fabbrica e io ci stavo rimettendo la pelle. Momentaneamente ho montato quella di scorta, di pomeriggio passerò dal gommista per discutermela con lui (dice che ho camminato con la ruota forata, cosa abbastanza improbabile).
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-10-28 at 13.41.03.jpeg
    WhatsApp Image 2021-10-28 at 13.41.03.jpeg
    328,5 KB · Visite: 164
La marca era LASSA, ti faccio vedere lo squarcio. Come puoi vedere è totalmente laterale. Avevo controllato le ruote poco prima di mettermi in marcia ed erano perfette. Non ho mai urtato marciapiedi o preso scaffe.. ci ho camminato circa 40 km prima di scoppiare.. a mio parere è un difetto di fabbrica e io ci stavo rimettendo la pelle. Momentaneamente ho montato quella di scorta, di pomeriggio passerò dal gommista per discutermela con lui (dice che ho camminato con la ruota forata, cosa abbastanza improbabile).
Vero che potrebbe essere una coincidenza ma tende a confermare la mia idea che sulle mie macchine gomme di marchi strani come lassa, linglong e simili non ci saranno mai salvo eventuali esigenze economiche inderogabili
Grazie per l’informazione
P.a. È aperta su tutto il fianco! Se non è un difetto strutturale devi averci corso qualche settimana a 0.8 di pressione per causare un danno del genere
 
A prima vista non sembra un pneumatico di pochi mesi, poi non vedo quasi nessuna scritta sul fianco, non è che ti hanno "rifilato" un ricostruito?
 
Vero che potrebbe essere una coincidenza ma tende a confermare la mia idea che sulle mie macchine gomme di marchi strani come lassa, linglong e simili non ci saranno mai salvo eventuali esigenze economiche inderogabili
Grazie per l’informazione
P.a. È aperta su tutto il fianco! Se non è un difetto strutturale devi averci corso qualche settimana a 0.8 di pressione per causare un danno del genere

Diffiderò da questi marchi d'ora in poi..
Per rispondere al tuo post scriptum, è chiaro quindi che la tesi del gommista non sta nè in cielo nè in terra. Non lo ammetterà mai di avermi venduto la gomma difettata
 
A prima vista non sembra un pneumatico di pochi mesi, poi non vedo quasi nessuna scritta sul fianco, non è che ti hanno "rifilato" un ricostruito?

Si legge nella parte interna della ruota.
WhatsApp Image 2021-10-28 at 14.12.33.jpeg

Purtroppo non ero presente quando sono state cambiate, la macchina era stata portata da un'altra persona dal gommista
 
A prima vista non sembra un pneumatico di pochi mesi, poi non vedo quasi nessuna scritta sul fianco, non è che ti hanno "rifilato" un ricostruito?
A giudicare dalla prima foto il battistrada c’è…
le gomme forse sono solo sporche, sono i cerchi a risultare particolarmente danneggiati (non so se a seguito dell’urto o già da prima)
 
Aggiornamento: ho portato la macchina dal meccanico e mi ha confermato il problema: la puleggia del compressore dell'aria condizionata è guasta quindi andrebbe cambiata quanto prima. Martedì gli lascerò la macchina nella speranza che il problema si risolva nel minor tempo possibile.. stare senza macchina per più di un mese è atroce :emoji_tired_face:
 
Diffiderò da questi marchi d'ora in poi..
proprio non più di un mese fa parlavo con un amico delle Lassa e ne era entusiasta, per durata e tenuta...riguardo alla puleggia del compressore oltre al tempo che ci vuole, avendo anche il giunto elettromagnetico, penso, si spera non costi una coltellata, forse conviene cercare qualcosa in demolizione, nel caso!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto