<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore all'anteriore dx | Il Forum di Quattroruote

Rumore all'anteriore dx

Da qualche giorno la mia 147 manifesta un rumore tipo cigolio dal tono non molto acuto proveniente dall'anteriore destro, da cosa può essere causato?? Preciso che l'auto non ha modificato minimamente il suo comportamento su strada, quindi desumo che l'ammortizzatore sia integro, e che il rumore, avvertibile solo dal sedile anteriore passeggero sulle asperità di una certa entità, scompare quando piove
 
BufaloBic ha scritto:
Da qualche giorno la mia 147 manifesta un rumore tipo cigolio dal tono non molto acuto proveniente dall'anteriore destro, da cosa può essere causato?? Preciso che l'auto non ha modificato minimamente il suo comportamento su strada, quindi desumo che l'ammortizzatore sia integro, e che il rumore, avvertibile solo dal sedile anteriore passeggero sulle asperità di una certa entità, scompare quando piove

Potrebbe essere la barra antirollio, è una rumorosità tipica della 147.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Da qualche giorno la mia 147 manifesta un rumore tipo cigolio dal tono non molto acuto proveniente dall'anteriore destro, da cosa può essere causato?? Preciso che l'auto non ha modificato minimamente il suo comportamento su strada, quindi desumo che l'ammortizzatore sia integro, e che il rumore, avvertibile solo dal sedile anteriore passeggero sulle asperità di una certa entità, scompare quando piove

Potrebbe essere la barra antirollio, è una rumorosità tipica della 147.

io ho come l'impressione che si stia deteriorando qualche plastica che impedisce la rumorosità di qualche componente del gruppo sospensioni, oggi tornando a guidare dal posto conducente non ho avvertito alcuna rumorosità e su strada è perfetta come al solito. Non so che pensare
 
:?:probabilmente l'attacco superiore dell'ammortizzatore che solitamente spunta sopra ai parafanghi e chiamato "duomo". Fai questa prova : alza il cofano motore e fai oscillare l'auto pigiando con forza sul parafango dx, se senti un cigolio la diagnosi è corretta e non c'è pericolo per la guida.
 
Puoi seguire quello che ti ha detto Saturno, anche la barra può essere ma quando cominciò a farlo a me sotto la 156 si sentiva da entrambi i lati. Controlla a volte anche tutte le boccole dei bracci delle sosp.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Silent block logori da sostituire?

grazie a tutti per le dritte ;)

è la prima cosa che mi è venuta in mente dopo 153mila km era fatale che qualcosa cominciasse a logorarsi, ora che trovo un attimo di tempo apro il cofano e comincio a smanettare speriamo bene!!!
 
il cigolio è il braccetto superiore, se fa "toc-toc" è la barra stabilizzatrice. I migliori ricambi, come durata, sono trw. Tieni comunque presente che i braccetti della 147 sono molto delicati.
 
quadamage76 ha scritto:
il cigolio è il braccetto superiore, se fa "toc-toc" è la barra stabilizzatrice. I migliori ricambi, come durata, sono trw. Tieni comunque presente che i braccetti della 147 sono molto delicati.

allora sarà il braccetto, è complicata la riparazione??
 
quadamage76 ha scritto:
il cigolio è il braccetto superiore, se fa "toc-toc" è la barra stabilizzatrice. I migliori ricambi, come durata, sono trw. Tieni comunque presente che i braccetti della 147 sono molto delicati.
Quoto, difetto conosciuto della famiglia 156/147/GT.
 
BufaloBic ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
il cigolio è il braccetto superiore, se fa "toc-toc" è la barra stabilizzatrice. I migliori ricambi, come durata, sono trw. Tieni comunque presente che i braccetti della 147 sono molto delicati.

allora sarà il braccetto, è complicata la riparazione??
un amico per la 156 me lo ha procurato per 30 ? direttamente in alfa, altri 30 per montarlo.
 
Back
Alto