<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore Alfa 159 1.9 JTD proporzionale alla velocità | Il Forum di Quattroruote

Rumore Alfa 159 1.9 JTD proporzionale alla velocità

Salve a tutti!
L'auto di mio padre (alfa 159 1.9 JTD 8V) con 180k km è da qualche mese che manifesta uno strano rumore proveniente dal vano motore. Inavvertibile a basse velocità, dopo i 30-40km orarisi inizia a sentire un rumorino tipo motorino elettrico (uno "zzzzzz" tipo rasoio), direttamente proporzionale alla velocità, cioè più vai veloce e più si sente.
Il meccanico ha detto che si tratta dei cuscinetti del cambio.
La cosa strana è che il rumore è collegato solo alla velocità delle ruote, e non varia in base alla marcia, o al regime di rotazione. Si sente anche in folle e anche con la frizione premuta. Se fosse il cambio non dovrebbe scomparire premendo la frizione? Non credo siano i dischi perchè anche frenando non si avvertono modificazioni di tale suono.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
 
potrebbe essere il preriscaldamento diesel posizionato prima degli iniettori.
facile da cambiare,un tubicino da 25-30 cm con all interno aspirarale dentato credo si chiami cosi.. se uno dei dentini é rotto puo fare questo rumorino e anche molto piu forte dipende da quanto sia rovinato.
Mi era successo sulla GT
 
Quindi anche voi escludete che possano essere i cuscinetti del cambio?
In effetti sono un paio di anni che il quadro dice "preriscaldo candelette non disponibile" c'entra?
 
:?
Il meccanico dice che non è un problema, dice che non serve a nulla e che si puo camminare tranquillamente... Che faccio cambio meccanico?
 
Se non ricordo male disse che era un falso allarme, in effetti non riscontriamo alcun problema di accensione, neanche a freddo
 
Avaria preriscaldo è semplicemente uno o più candelette con resistenza interrotta... Conseguenze... maggiori difficoltà a partire con temp &lt0.
Dal momento che non dipende marcia inserita, ma unicamente dalla velocità... io direi che si tratta di un cuscinetto ruota... se in discesa con motore al minimo e in folle il rumore aumenta con l'aumentare della velocità, che cosa c'entrano i cuscinetti del cambio?
 
ah, avevo capito male io, si sente SOLO a vettura in moto anche in folle. Allora potrebbe essere:

-differenziale;
-giunto a bicchiere sul differenziale;
-giunto omocinetico;
-semplicemente una etichetta sul semiasse che "sbatte"
 
Back
Alto