<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumoraccio ruota post sx | Il Forum di Quattroruote

Rumoraccio ruota post sx

Ciao a tutti! Ieri al termine di un bel viaggio a Livigno l'auto, 53.000 km, ha iniziato a fare un rumore si ferraglia proveniente dal gruppo del freno posteriore sinistro. Ho pensato a qualcosa raccolto in montagna che strusciasse contro la pastiglia, tant'è che lho lavata con cura e sembrava sparito. Stamattina invece è ricomparso. Sono andato in concessionaria e il venditore (meccanico assente sabato) dice che sono le pastiglie finite. Io non sono convinto perché le anteriori erano a circa il 50% in occasione del tagliando dei 40.000, faccio quasi solo autostrada e, soprattutto, la skoda lho venduta a 120.000km ancora coi freni originali, dato che dimostra che non sono uno che cerca la staccata. Preciso che il rumore lo fa sia in avanti che indietro ma fino a circa 60kmh poi sparisce. Idee?
 
La cosa più probabile è quella che ti hanno detto in concessionaria.
Ci vuole poco a controllare, comunque.
Controllerei anche come è messa la dx per capire se è normale usura o qualche malfunzionamento, tipo un pistoncino che non rientra o altro.
 
Diagnosi, pastiglie posteriori finite. Ma le anteriori sono al 50%. Giuro che non ho fatto 50.000 km a retromarcia!! La prima volta che mi capita di cambiare prima le posteriori. Addirittura a 50.000 km quando con le precedenti auto fino a oltre 100.000 non toccavo nemmeno quelle davanti!
 
Diagnosi, pastiglie posteriori finite. Ma le anteriori sono al 50%. Giuro che non ho fatto 50.000 km a retromarcia!! La prima volta che mi capita di cambiare prima le posteriori. Addirittura a 50.000 km quando con le precedenti auto fino a oltre 100.000 non toccavo nemmeno quelle davanti!

Non è che interviene l'ESP spesso e/o a sproposito? :)
 
Nono anzi la guida è molto pulita l ESP non entra quasi mai. L'unica cosa che mi viene in mente è che le pastiglie sono le stesse sia per i freni che per il freno a mano e la macchina ha trascorso diversi lunghi periodi ferma (uno, due e anche tre mesi). Forse questo può avere influito sul precoce invecchiamento. Almeno con le pastiglie nuove è sparito anche il fischio in frenata che ha manifestato fin quasi da subito, il che mi fa pensare a una prima dotazione non eccelsa.
 
Anche al Cr-v ai tempi ho cambiato prima le pastiglie posteriori e dopo circa 15'000 km le anteriori, allo stesso modo mi sono meravigliato perché solitamente le posteriori durano almeno 30-40 % di più delle anteriori.
Credo che ciò sia dovuto allo spessore del materiale d'attrito che è molto più ridotto nelle posteriori come pure ad una mescola più morbida che quindi si consuma prima.
 
Confermo il fischio presente dal primo giorno, ma solo in determinate condizioni. Ho letto anche sul gruppo FB dedicato a Civic che qualcuno si è ritrovato a cambiare prima le posteriori delle anteriori... stranissimo in effetti...
 
Back
Alto