<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo home trainer per MTB | Il Forum di Quattroruote

Rullo home trainer per MTB

Stavo prendendo in considerazione di acquistare un rullo home trainer per "trasformare" la mia MTB in una cyclette, così posso usarla nel periodo invernale senza uscire di casa. Così facendo mi risparmierei il volume della cyclette e il rullo starebbe in poco spazio. Qualcuno ha esperienze in merito? Su ebay ce ne sono di tutti i tipi, da 80 a 400 e più ?, quali sono le differenze? Sia chiaro che l'uso che ne farei non è per allenarmi per andare a fare il giro d'italia, ma un uso appunto tipo cyclette da palestra di fitness.

Consigli?
 
A meno che non hai un locale adatto , e mi sembra di capire di no io eviterei i rulli in commercio ,perche' come minimo devi cambiare i copertoni dietro e poi "vulcanizzi" di odore acre tutta o quasi la casa.
 
GheddoStella ha scritto:
Stavo prendendo in considerazione di acquistare un rullo home trainer per "trasformare" la mia MTB in una cyclette, così posso usarla nel periodo invernale senza uscire di casa. Così facendo mi risparmierei il volume della cyclette e il rullo starebbe in poco spazio. Qualcuno ha esperienze in merito? Su ebay ce ne sono di tutti i tipi, da 80 a 400 e più ?, quali sono le differenze? Sia chiaro che l'uso che ne farei non è per allenarmi per andare a fare il giro d'italia, ma un uso appunto tipo cyclette da palestra di fitness.

Consigli?

Ti consiglio di cercare su bdc-forum.it e mtb-forum.it

Il primo lo frequento molto e trovi veramente di tutto sulle bici da corsa; il secondo che però non frequento, dovrebbe essere l'equivalente per mtb.
 
Aerei Italiani ha scritto:
A meno che non hai un locale adatto , e mi sembra di capire di no io eviterei i rulli in commercio ,perche' come minimo devi cambiare i copertoni dietro e poi "vulcanizzi" di odore acre tutta o quasi la casa.
Il locale adatto ce l'ho...ho appena finito di ristrutturarlo :D però della puzza di copertone nessuno me ne ha mai parlato. Il principale fastidio dei rulli "da poco" dicono sia il rumore, ma anche quello non è un problema. Quel che mi interessa sapere è: quelli da 80-100? si sfasciano dopo 1000km oppure tengono botta ma fanno casino? Perchè se il problema è il casino me ne frego altamente, quel che mi serve è che la struttura regga e non si sbrindelli. Più o meno l'utilizzo sarebbe 15-20 minuti ogni volta che mi alleno, poi vabè dopo passo a stepper e manubri, quindi non richiederei all'attrezzo una performance da professionista (anche perchè dopo 15-20 minuti mi annoierei anche se fossi fuori in strada :D , anche la corsa non è il mio mestiere, dopo 10 minuti che son li che ci dò mi scende la catena e torno a casa :lol: ).
 
GheddoStella ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
A meno che non hai un locale adatto , e mi sembra di capire di no io eviterei i rulli in commercio ,perche' come minimo devi cambiare i copertoni dietro e poi "vulcanizzi" di odore acre tutta o quasi la casa.
Il locale adatto ce l'ho...ho appena finito di ristrutturarlo :D però della puzza di copertone nessuno me ne ha mai parlato. Il principale fastidio dei rulli "da poco" dicono sia il rumore, ma anche quello non è un problema. Quel che mi interessa sapere è: quelli da 80-100? si sfasciano dopo 1000km oppure tengono botta ma fanno casino? Perchè se il problema è il casino me ne frego altamente, quel che mi serve è che la struttura regga e non si sbrindelli. Più o meno l'utilizzo sarebbe 15-20 minuti ogni volta che mi alleno, poi vabè dopo passo a stepper e manubri, quindi non richiederei all'attrezzo una performance da professionista (anche perchè dopo 15-20 minuti mi annoierei anche se fossi fuori in strada :D , anche la corsa non è il mio mestiere, dopo 10 minuti che son li che ci dò mi scende la catena e torno a casa :lol: ).

non ho i rulli e per quello che utilizzo la bici da "molto" amatore per farti l'esempio mi sono quasi sempre trovato male con i "pezzi" venduti da negozi quali decathon & co., andrei su qualcosa di piu'.... ma per i rulli magnetici un po' buonini vai sui 200 euro ai quali come minimo devi aggiungere una ruota posteriore per tutte le evenienze. a quel punto inizi ad entrare sulla spesa per una bici da spinning in offerta.
 
Back
Alto