<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ruggine sui cerchioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ruggine sui cerchioni

baffosax ha scritto:
Tranquilli che la gomma fa tenuta sullo scalino orizzontale interno è solo un fatto estetico e basta l'unica cosa che può far perdere tenuta e pressione sono le deformazioni causate dalle botte ( buche ) .

Come dicevo, a mio fratello è capitato, aveva la ruota di scorta con un po' di ruggine nel baule (lui avrebbe il ruotino, ma poi ha trovato una ruota di dimensioni normali da 14" e si porta dietro quella) la ruota era sempre stata in pressione e periodicamente (ma tipo una volta l'anno eh) veniva anche controllata,
un giorno fora, toglie la ruota, fa per mettere quella di scorta ed è tipo ad 1 bar di pressione!
l'ho recuperato io e abbiamo portato sia la ruota buca che quella sgonfia dal gommista......responso del gommista......"la ruggine aveva cominciato ad intaccare anche il bordo di tenuta tra cerchio e gomma, compromettendone la perfetta adesione e quindi la fuoriuscita di un pochino di aria, che giorno per giorno si è tradotta in una perdita consistente".......ha pulito suppongo con una carta abrasiva molto fine tutto il bordo e le cose sono tornate ok, ma può ripetersi naturalmente!
non è allarmismo, è solo rendere partecipi le persone alle esperienze dirette vissute e a trarne beneficio,
a me stan sulle balle quelli che sanno le cose e gli sono capitate e non le raccontano, quasi come se avessero piacere a farlo capitare anche agli altri,
è una possibilità remota, ma può capitare, se uno lo sa poi si regola di conseguenza!
 
baffosax ha scritto:
Manuel perfettamente daccordo con la tua buona fede nel raccontare la tua esperienza ma in cinquant'anni non ho mai visto un cerchione arrugginito dove appoggia e fa tenuta il pneumatico e nemmeno all'interno se la gomma è montata e con poco ossigeno all'interno l'ossidazione non si forma è solo un fatto estetico esterno ,la gomma di scorta se non controllata spesso, la pressione scende normalmente anche se hai un cerchione nuovo poi ognuno la pensi come vuole ,a me non sta sulle balle nessuno anzi mi fa piacere scambiare opinioni con te Manuel

Era riferito in generale, qualche giorno fa metto la discussione sull'aggeggio che ravviva le spazzole e salta fuori che in diversi lo avevano,
io quando scopro un esperienza positiva o negativa che sia, la condivido......
tornando alle gomme, il calo fisiologico ci sta, ma nell'ordine dei 2-3 decimi di bar, pensa che io tutte e 8 le ruote che ho, quando faccio il cambio estivo/invernale e viceversa dopo 4-5 mesi di inutilizzo le trovo giù di uno, massimo 2 decimi di bar, sono il lega però......
sicuramente è un evento raro, di cerchi in ferro vecchi e trascurati, però se qualcuno vedesse che la ruggine si avvicina al bordo, ne tenga conto!
 
nemmeno a me è mai apitato di vedere ossidazione nel bordo di tenuta dei cerchi lamiera. Anche perchè al montaggio della gomma si dà un giro di grasso sul bordo della gomma.
L'ossidazione la vedo di solito in corrispondenza dei fori sulla lamiera.

Dalla mia esperienza la causa maggiore di perdita di pressione è data dalle valvole.
 
Back
Alto