<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruggine motore auto occasione | Il Forum di Quattroruote

Ruggine motore auto occasione

Buongiorno,

ho visionato una Skoda Octavia 1.4 TSI 122cv, anno 2010, circa 40 000 km. Aprendo il cofano ho notato della ruggine sui bulloni e sul pezzo dove entrano i tubi sulla destra.
Il venditore evidemente mi ha detto che e normale... Pero sinceramente questa ruggine mi inquieta. Che cosa ne pensate? Qualcuno che ha una Octavia ha avuto lo stesso tipo di problema?

https://ibb.co/nFddiw
https://ibb.co/e7yNAb

Grazie :)
Paolo

P_20171004_151638.jpg P_20171004_151643.jpg
 
io mi inquieterei molto di più per quel motore li, non so se è solo l'1,2 ad aver dato problemi: fai una ricerca accurata...
 
sotto la paratia com'è? Il radiatore ha perso liquido e l'ha soffiato proprio in quel punto?
 
Ultima modifica:
Benvenuto.
MI pare ben tenuto e ritengo possa essere normale nel senso che se si è fatta un pochino i umidità, dato che magari è un po' che non viene utilizzata l'auto, potrebbe esserci un lieve imbrunimento.
Verifica dal libretto tagliandi che questi siano stati svolti in modo regolare.
 
Verifica dal libretto tagliandi che questi siano stati svolti in modo regolare.
sempre che non l'abbiano costruito ad arte, come ho già sentito dire, pagando... meglio vedere delle fatture!! Comunque quel particolare li, in ghisa sembra, è normalissimo che dopo 7 o 8 anni abbia fatto ruggine
 
Noto che le parti in alluminio tipo alternatore ,parte aria della turbina mostrano una fioritura ,il motore potrebbe essere stato lavato con sostanze aggressive.Oppure l'auto è stata ferma parecchio. Chi lo sa da quaà è difficile.
 
eh, purtroppo un mio conoscente che ha dato via una macchina se l'è sentito proporre... invece le fatture penso siano molto più difficili da falsificare!!
 
Back
Alto