<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ROTTURA TURBO TDI 140 CV PDE!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ROTTURA TURBO TDI 140 CV PDE!!

Quelle di adesso,levando i famigerati motori ,non sono distantissime da quelle citate ...salvo le migliorie tecniche e queste sono ancora da verificare .. ;)
 
enzodamix ha scritto:
Dopo diagnosi in officina ecco il verdetto del sibilo al turbo:
rottura turbo.Turbo da cambiare dopo soli 80.000 Km percorsi in modo assolutamente normale. Il capo officina mi dice che "puo' " capitare anche con pochi km. Preventivo mettendone uno di rotazione: 1200 Euri
MI sono girati i c.....
A chi ha avuto la sfortuna dello stesso problema, e' un prezzo nella norma?

ti e' ancora andata bene: a me, col 2.0 140 pde tra i 100000 ed 133000km si e' rotta la testata, i cuscinetti delle ruote e per ultimo il cambio (manuale). dopo diche l'ho venduta cosi com'era, rotta ed ho lasciato stare vw ( almeno per il momento, per carita')
 
Testata, cuscinetti e cambio fra 100 e 133.000 km ????
Ma avevi fatto la Parigi- Dakar o ti è " capitato " come hanno detto a me?
 
faccio 40 km al giorno per andare al lavoro, tutto extraurbano e quasi tutto rettilineo, per cui l'auto e stressata pochissimo..
altro che parigi dakar.. era posseduta st'auto.. l'unica cosa che rimpiango e' l'erogazione esplosiva, mi piaceva un sacco, la giulietta che ho ora ha 170cv ma non e' lontanamente cattiva cosi.. (ovviamente, e' common rail, ha il dpf, ecc ecc)
 
... il manuale d'uso e manutenzione della toyota ANCORA oggi riporta, per i suoi turbodiesel, (allo scopo di preservare il turbo dalla interruzione di flussi di olio lubrificante) se si viene da una viaggio prolungato sopra i 120 orari ( o grossi carichi tipo montagna o traino) di fare girare al minimo il motore per DUE minuti, prima di spegnerlo

per velocità inferiori anche solo 30 secondi.

sotto gli 80 non è richiesto.
 
Io adotto la procedura del minimo dopo una sgroppata, fin dalla mia GTD del 1986 . E' una mia consuetudine far girare al minimo il motore per raffreddare il turbo ,dato che ho sempre seguito i consigli del libretto d'uso.Ed è proprio x questo che mi girano ancor di piu' i cosiddetti, perchè il motore è stato sempre trattato nel miglior modo possibile!!!! Da una wolkswagen non me lo sarei mai aspettato.....
 
VW ormai ha perso la sua famigerata affidabilità.
Meglio prendere una koreana, pagarla la metà e cambiarle dopo 4 anni, con ancora tre anni di garanzia!
 
D'accordissimo.....Aspetto la risposta da Volks Italia: se mi ripetono che puo' capitare con i pochi Km che ho fatto e soprattutto come li ho fatti, ci saranno almeno 3 clienti in famiglia che passeranno alle koreane: almeno risparmi in fase d'acquisto e hai piu' anni di garanzia!!!
 
Pensate che ho dei vicini che hanno un maggiolone TDI e un'altra auto TD, e quasi sempre prima di spengerle danno un'accelerata.. in stile benzina.. :lol: Ogni volta che li sento mi viene da ridere... (e da piangere x quelle turbine...)
Cmq riguardo il 3d mi sembra un pò esagerato imputare all'affidabilità vw anche la rottura della turbina del 140cv.. Come sappiamo tutti le turbine non le fa VW ed inoltre non mi sembra che le turbine del 140cv siano famose x le rotture.. Casomai questo motore era famoso x altri problemi come ricordava qualcun'altro.. Un turbo difettoso può capitare su qualsiai auto, e c'è un'altra casa, sempre tedesca, che qualche anno fa ha avuto ben più problemi di vw con le turbine...
Poi x quanto riguarda il trattamento ricevuto dall'assistenza, vorrei chiedere una cosa all'autore del 3d: hai fatto sempre i tagliandi regolarmente in vw??
 
Guarda che nemmeno i volanti li fa Vw, cosi come le plastiche, i fari , i vetri L'impianto elettrico , le centraline....Premettendo che non ho avuto particolari problemi con l'auto fino ad ora, la VW stabilisce dei capitolati di affidabilità per far si che vengano montati sui suoi prodotti e che rispecchino determinati requisiti di durata, gli stessi con i quali poi la stessa vw si vanta di avere dei prodotti superiori alle altre case.Qua non parliamo di un tubetto di plastica o di una motorino di vetro elettrico, stiamo parlando di un componente ( la turbina ) che se non ha un difetto strutturale insito, difficilmente si può rompere a 80.000 km , peraltro percorsi trattando il motore con tutte le dovute accortenze. Come si diceva prima, se posso rompere la turbina in questo modo, tanto vale comprare un prodotto più economico rispetto a vw come Opel , Renault, Fiat , Hyundai, Peugeot etc. etc. , almeno risparmio sul costo iniziale.
Comunque I tagliandi li ho fatti in officine autorizzate.
 
Comprendendo 'insoddisfazione credo che il tuo sia un caso un po isolato,nel senso che su quel motore ci sono rotture moolto più frequenti...hai la mia solidarietà comunque,per quel che può valere ;)
 
enzodamix ha scritto:
Guarda che nemmeno i volanti li fa Vw, cosi come le plastiche, i fari , i vetri L'impianto elettrico , le centraline....Premettendo che non ho avuto particolari problemi con l'auto fino ad ora, la VW stabilisce dei capitolati di affidabilità per far si che vengano montati sui suoi prodotti e che rispecchino determinati requisiti di durata, gli stessi con i quali poi la stessa vw si vanta di avere dei prodotti superiori alle altre case.Qua non parliamo di un tubetto di plastica o di una motorino di vetro elettrico, stiamo parlando di un componente ( la turbina ) che se non ha un difetto strutturale insito, difficilmente si può rompere a 80.000 km , peraltro percorsi trattando il motore con tutte le dovute accortenze. Come si diceva prima, se posso rompere la turbina in questo modo, tanto vale comprare un prodotto più economico rispetto a vw come Opel , Renault, Fiat , Hyundai, Peugeot etc. etc. , almeno risparmio sul costo iniziale.
Comunque I tagliandi li ho fatti in officine autorizzate.
Ok.. ma visto che come dici tu, hai fatto sempre i tagliandi in vw, io sarei deluso più che dell'affidabilità delle turbine che monta vw (che non mi risulta sia peggiore di altre marche), casomai dell'assistenza che nonostante i tagliandi fatti sempre da loro e i pochi km dell'auto, non ti vengono incontro in nessun modo con la spesa..
 
i 3 tagliandi li ho fatti in officine diverse, e su 3 officine vw tutte si sono limitate al semplice sconto consueto senza mai accennare ad una difettosità del componente o alla correntezza commerciale, ma limitandosi al " puo' capitare" . Ma il punto è che secondo me la turbina è nata strutturalmente difettata. Perchè vw mi liquida al numero verde con un perentorio " puo' capitare "?? Non potrebbe visionare la turbina ? Non potrebbe la turbina essere nata difettata strutturalmente?
 
Poiché comprendiamo il disagio di chi ha avuto noie con la propria autovettura e sapendo che lo scopo di chi ripetutamente interviene sull'argomento sia quello di far percepire alle Case interessate il proprio malcontento e l'insoddisfazione, di concerto con la Redazione ricordiamo a tutti coloro che hanno avuto qualche problema con un qualsiasi fornitore di servizi o con una qualsiasi auto, di postare la loro esperienza su

http://advisor.quattroruote.it/

Si ha notevole certezza nel ritenere che le Case difficilmente si perdano nei confusionari meandri del Forum, ma che sicuramente seguano con la massima attenzione Quattroruote Advisor che, già oggi, ma sempre più in futuro, diverrà uno strumento indispensabile all'orientamento di chi, in un'auto, ricerca, prima di tutto, l'affidabilità.
 
Back
Alto