enzodamix ha scritto:Dopo diagnosi in officina ecco il verdetto del sibilo al turbo:
rottura turbo.Turbo da cambiare dopo soli 80.000 Km percorsi in modo assolutamente normale. Il capo officina mi dice che "puo' " capitare anche con pochi km. Preventivo mettendone uno di rotazione: 1200 Euri
MI sono girati i c.....
A chi ha avuto la sfortuna dello stesso problema, e' un prezzo nella norma?
Ok.. ma visto che come dici tu, hai fatto sempre i tagliandi in vw, io sarei deluso più che dell'affidabilità delle turbine che monta vw (che non mi risulta sia peggiore di altre marche), casomai dell'assistenza che nonostante i tagliandi fatti sempre da loro e i pochi km dell'auto, non ti vengono incontro in nessun modo con la spesa..enzodamix ha scritto:Guarda che nemmeno i volanti li fa Vw, cosi come le plastiche, i fari , i vetri L'impianto elettrico , le centraline....Premettendo che non ho avuto particolari problemi con l'auto fino ad ora, la VW stabilisce dei capitolati di affidabilità per far si che vengano montati sui suoi prodotti e che rispecchino determinati requisiti di durata, gli stessi con i quali poi la stessa vw si vanta di avere dei prodotti superiori alle altre case.Qua non parliamo di un tubetto di plastica o di una motorino di vetro elettrico, stiamo parlando di un componente ( la turbina ) che se non ha un difetto strutturale insito, difficilmente si può rompere a 80.000 km , peraltro percorsi trattando il motore con tutte le dovute accortenze. Come si diceva prima, se posso rompere la turbina in questo modo, tanto vale comprare un prodotto più economico rispetto a vw come Opel , Renault, Fiat , Hyundai, Peugeot etc. etc. , almeno risparmio sul costo iniziale.
Comunque I tagliandi li ho fatti in officine autorizzate.
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa