Buongiorno
Sono in possesso di una Jeep Compass Limited 2.2CRD 120Kw 163Cv 4x4
Acquistata nuova nell? ottobre 2011
Km percorsi sino ad ora 25500 , sempre rimessata in garage .
Il 2 febbraio 2016 tornando a casa dal lavoro la vettura fa fumo e il volante improvvisamente si indurisce drasticamente al punto da non riuscire quasi piu? a sterzare rischiando durante la svolta al semaforo di urtare il marciapiede.( Mi immagino fossi stato in montagna o su un'autostrada le conseguenze catastrofiche) !
Giunto in garage apro il cofano e noto la vaschetta del raffreddamento motore completamente vuota.
Contatto il mio meccanico di fiducia il quale dopo un sopralluogo presso la mia abitazione mi consiglia di chiamare il carroattrezzi per portargliela in officina. (?50)
Dopo un?attenta diagnosi emerge che si e? rotta la pompa dell?acqua , ma dulcis in fundo si evince che il ricambio comprende anche la pompa del servosterzo . (? 500) Pazzesco !
Il meccanico si prodiga celermente a ordinare presso Fiat il ricambio ma gli dicono che non ne hanno a magazzino , che la sua e? la ventunesima richiesta e che ci vorranno se va bene 10 gg lavorativi !!! (inconcepibile, un componente coreano arriva in 3 gg)
Di conseguenza il meccanico si trova un ingombro in officina ed io sono senza vettura per 10 gg .
Ora non voglio fare tante polemiche ma vi domando come una vettura di questo livello (30000?) possa manifestare dopo soli 25000 km un problema cosi? grave ! parlo a livello di incolumita? della persona e che non si siano ad oggi presi provvedimenti . (la gente rischia di ammazzarsi).
Tengo a precisare che la vettura e?sempre stata utilizzata in citta? su manto stradale ottimale, non oso pensare se ne avessi dovuto fare un uso off-road cosa si sarebbe rotto?
Inoltre e? inconcepibile che Fiat non abbia un ricambio cosi peculiare a magazzino e che i tempi di consegna siano cosi esageratamente lunghi.
Ho chiamato Jeep "Assistenza Clienti" , ho spiegato l'accaduto , ma l'unica cosa che possono fare e' occuparsi del pezzo di ricambio" ,per quanto riguarda la parte economica neanche a parlarne !!. Ad oggi 17 febbraio l'auto e' ancora ferma dal meccanico e del ricambio nemmeno l'ombra !!!!! Inaccettabile
Tutto questo fa vacillare in me la fiducia che avevo riposto in questo marchio e penso che dopo questa esperienza non acquistero' piu' Jeep
Saluti
Sono in possesso di una Jeep Compass Limited 2.2CRD 120Kw 163Cv 4x4
Acquistata nuova nell? ottobre 2011
Km percorsi sino ad ora 25500 , sempre rimessata in garage .
Il 2 febbraio 2016 tornando a casa dal lavoro la vettura fa fumo e il volante improvvisamente si indurisce drasticamente al punto da non riuscire quasi piu? a sterzare rischiando durante la svolta al semaforo di urtare il marciapiede.( Mi immagino fossi stato in montagna o su un'autostrada le conseguenze catastrofiche) !
Giunto in garage apro il cofano e noto la vaschetta del raffreddamento motore completamente vuota.
Contatto il mio meccanico di fiducia il quale dopo un sopralluogo presso la mia abitazione mi consiglia di chiamare il carroattrezzi per portargliela in officina. (?50)
Dopo un?attenta diagnosi emerge che si e? rotta la pompa dell?acqua , ma dulcis in fundo si evince che il ricambio comprende anche la pompa del servosterzo . (? 500) Pazzesco !
Il meccanico si prodiga celermente a ordinare presso Fiat il ricambio ma gli dicono che non ne hanno a magazzino , che la sua e? la ventunesima richiesta e che ci vorranno se va bene 10 gg lavorativi !!! (inconcepibile, un componente coreano arriva in 3 gg)
Di conseguenza il meccanico si trova un ingombro in officina ed io sono senza vettura per 10 gg .
Ora non voglio fare tante polemiche ma vi domando come una vettura di questo livello (30000?) possa manifestare dopo soli 25000 km un problema cosi? grave ! parlo a livello di incolumita? della persona e che non si siano ad oggi presi provvedimenti . (la gente rischia di ammazzarsi).
Tengo a precisare che la vettura e?sempre stata utilizzata in citta? su manto stradale ottimale, non oso pensare se ne avessi dovuto fare un uso off-road cosa si sarebbe rotto?
Inoltre e? inconcepibile che Fiat non abbia un ricambio cosi peculiare a magazzino e che i tempi di consegna siano cosi esageratamente lunghi.
Ho chiamato Jeep "Assistenza Clienti" , ho spiegato l'accaduto , ma l'unica cosa che possono fare e' occuparsi del pezzo di ricambio" ,per quanto riguarda la parte economica neanche a parlarne !!. Ad oggi 17 febbraio l'auto e' ancora ferma dal meccanico e del ricambio nemmeno l'ombra !!!!! Inaccettabile
Tutto questo fa vacillare in me la fiducia che avevo riposto in questo marchio e penso che dopo questa esperienza non acquistero' piu' Jeep
Saluti