<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura Modulo Multiair Alfaromeo Giulietta 1.4 turbo 170kv | Il Forum di Quattroruote

Rottura Modulo Multiair Alfaromeo Giulietta 1.4 turbo 170kv

Ciao

posseggo una Giulietta 1.4 turbo acquistata a luglio del 2010 tagliandata 1° a 15.000km 2° a 30.000km ora l'auto ha 43000km prossima al terzo tagliando ma...
a fine luglio inizia ad avere problemi di minimo irregolare a caldo, nessuna spia indica anomalie, mi reco dal mio meccanico autorizzato che procede immediatamente a verificare con il pc eventuali anomalie senza esito dunque procede ad anticipare il tagliando da fare ai 45000km e sostituisce candele oglio e filtri. Riprendo l'auto e a freddo tutto ok ma non appena il motore arriva in temperatura di esercizio si ripresenta il problema, ritorno immediatamente in offcina (ho percorso circa 2 km) e in quel momento si accende la spia motore, il meccanico riattacca il pc alla centralina per una ulteriore dianiosi.

Sentenza modulo multiair guasto.

Tremendamente "incavolato" e dovendo partire per le ferie di li a qualche giorno decido di lasciare l'auto ferma sistemare la cosa al mio rientro ovvero da domani.

1) com'è possibile che a soli 43000km si rompa un componente così importante del motore e soprattutto costoso nella riparazione;

2)esiste qualche campagna di richiamo per tale componente visto che ho letto che non sono il solo ad avere avuto questo contrattempo???

3) deluso dall'affidabilità dell'Alfa se devo sbordare 1500? tra riparazione e ricambi, Alfa mi vedrà solo più col binocolo mentre acquisterò auto più affidabili da altri marchi essendo totalmente deluso e incazzato in quanto un motore a 43000km non può avere un tale problema.....

mi date qualche info in merito se ne avete??
 
Ciao Brugo! Nonostante la macchina abbia 4 anni, penso che l'Alfa nel tuo caso dovrebbe operare in correntezza e passarti parte della riparazione, visto che quest'anomalia del Multiair 2010 è ben nota, tanto da portare al montaggio del modulo modificato (assemblaggi e particolari diversi...) dai primi mesi del 2011.
Chi è incappato nel guasto non ha poi più avuto problemi dopo la modifica; perciò cerca di farti valere!
P.s.: ho la tua stessa macchina, con il medesimo motore, è la seconda di seguito, modello ora 2014...
Saluti
 
brugo519 ha scritto:
come ti comporteresti ?

Cercherei di contattare direttamente la casa madre, ben a conoscenza del problema, per vedere se, proprio x questo, si possa ottenere una compartecipazione nella spesa di sostituzione del modulo.
Ciao e facci sapere.
 
C'é stata una difettosità del componente, entro un certo arco temporale riconosciuto dalla casa. Ma prima di aspettare che siano loro a verificare, batterei i principali forum Alfa, su ciascuno dei quali trovi qualche vittima, e tenterei di procurarmi un documento, quanto più possibile ufficiale, che attesti il riconoscimento del difetto, i nr. di telaio coinvolti, l'azione riparatoria espletata.

Poi, cautelativamente, farei casino. Parecchio casino: prima, dopo, e durante l'intervento di riparazione. I service Fiat con la gestione delle garanzie sono lasciati alquanto da soli, spesso non hanno cash per anticipare l'intervento, qualche volta - ma vale anche per altre case - sono tentate a negarti la garanzia per poi incassarla loro - e se dietro di loro non é allertata anche la casa madre, sei solo anche tu.
 
Come ti hanno detto c'è stata una criticità di produzione, informati bene. Secondo me dovrebbero partecipare alla spesa.
 
Back
Alto