Ciao
posseggo una Giulietta 1.4 turbo acquistata a luglio del 2010 tagliandata 1° a 15.000km 2° a 30.000km ora l'auto ha 43000km prossima al terzo tagliando ma...
a fine luglio inizia ad avere problemi di minimo irregolare a caldo, nessuna spia indica anomalie, mi reco dal mio meccanico autorizzato che procede immediatamente a verificare con il pc eventuali anomalie senza esito dunque procede ad anticipare il tagliando da fare ai 45000km e sostituisce candele oglio e filtri. Riprendo l'auto e a freddo tutto ok ma non appena il motore arriva in temperatura di esercizio si ripresenta il problema, ritorno immediatamente in offcina (ho percorso circa 2 km) e in quel momento si accende la spia motore, il meccanico riattacca il pc alla centralina per una ulteriore dianiosi.
Sentenza modulo multiair guasto.
Tremendamente "incavolato" e dovendo partire per le ferie di li a qualche giorno decido di lasciare l'auto ferma sistemare la cosa al mio rientro ovvero da domani.
1) com'è possibile che a soli 43000km si rompa un componente così importante del motore e soprattutto costoso nella riparazione;
2)esiste qualche campagna di richiamo per tale componente visto che ho letto che non sono il solo ad avere avuto questo contrattempo???
3) deluso dall'affidabilità dell'Alfa se devo sbordare 1500? tra riparazione e ricambi, Alfa mi vedrà solo più col binocolo mentre acquisterò auto più affidabili da altri marchi essendo totalmente deluso e incazzato in quanto un motore a 43000km non può avere un tale problema.....
mi date qualche info in merito se ne avete??
posseggo una Giulietta 1.4 turbo acquistata a luglio del 2010 tagliandata 1° a 15.000km 2° a 30.000km ora l'auto ha 43000km prossima al terzo tagliando ma...
a fine luglio inizia ad avere problemi di minimo irregolare a caldo, nessuna spia indica anomalie, mi reco dal mio meccanico autorizzato che procede immediatamente a verificare con il pc eventuali anomalie senza esito dunque procede ad anticipare il tagliando da fare ai 45000km e sostituisce candele oglio e filtri. Riprendo l'auto e a freddo tutto ok ma non appena il motore arriva in temperatura di esercizio si ripresenta il problema, ritorno immediatamente in offcina (ho percorso circa 2 km) e in quel momento si accende la spia motore, il meccanico riattacca il pc alla centralina per una ulteriore dianiosi.
Sentenza modulo multiair guasto.
Tremendamente "incavolato" e dovendo partire per le ferie di li a qualche giorno decido di lasciare l'auto ferma sistemare la cosa al mio rientro ovvero da domani.
1) com'è possibile che a soli 43000km si rompa un componente così importante del motore e soprattutto costoso nella riparazione;
2)esiste qualche campagna di richiamo per tale componente visto che ho letto che non sono il solo ad avere avuto questo contrattempo???
3) deluso dall'affidabilità dell'Alfa se devo sbordare 1500? tra riparazione e ricambi, Alfa mi vedrà solo più col binocolo mentre acquisterò auto più affidabili da altri marchi essendo totalmente deluso e incazzato in quanto un motore a 43000km non può avere un tale problema.....
mi date qualche info in merito se ne avete??