<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura cuffia cuscinetto semiasse | Il Forum di Quattroruote

rottura cuffia cuscinetto semiasse

ciao, a nessuno di voi si è rotta la cuffia del cuscinetto del semiasse?
oggi sostituendo le gomme invernali mi sono accorto del problema, spero giovedì riescano a risolvermelo............
ennesimo problema...............
 
mi è successo, ma non con la skoda, l'inconviente e che se perdi tutto il grasso al suo interno si consumano cuscinetto e semiasse e sono dolori
 
85lele ha scritto:
ciao, a nessuno di voi si è rotta la cuffia del cuscinetto del semiasse?
oggi sostituendo le gomme invernali mi sono accorto del problema, spero giovedì riescano a risolvermelo............
ennesimo problema...............

No, per ora no, fin qui tutto bene..

Attached files /attachments/938698=1166-Ferro di cavallo.jpeg
 
85lele ha scritto:
ciao, a nessuno di voi si è rotta la cuffia del cuscinetto del semiasse?
oggi sostituendo le gomme invernali mi sono accorto del problema, spero giovedì riescano a risolvermelo............
ennesimo problema...............

E' una delle cose di cui ho paura. Ogni volta che vado in officina per una qualunque cosa le faccio controllare, anche perché i giunti omocinetici non costano poco.
 
No non mi è capitato. Ma comunque quella zona nelle auto del gruppo VW è piuttosto delicata, soprattutto perchè risparmiano sul grasso!
 
rosberg ha scritto:
No non mi è capitato. Ma comunque quella zona nelle auto del gruppo VW è piuttosto delicata, soprattutto perchè risparmiano sul grasso!

Si ma la cuffia non si rompe perchè manca il grasso. Le cuffie dei semiassi difficilmente si rompono a meno che non sono sottoposte ad urti. Ad occhio quelle del gruppo VW sembrano fatte bene.
 
basta poco per rompere una cuffia,l importante e' controllarle almeno al cambio gomme,ho cambiato da poco la cuffia sulla punto di mia moglie.
 
:cry:Ciao a tutti anche la nostra Vrs ha il medesimo problema, ci siamo accorti solo oggi al giro gomme poiché monto cerchi con canale brunito e non si notava il grasso perso, ora spero di non aver fatto danni oltre alla cuffia, la macchina va benissimo. Domani corro subito in officina.
Solo non capisco come si possa essere rotto, sono uno molto delicato è attento con l'auto.
 
Diciamo che con la Passat che avevo in precedenza era un problema frequente (rottura cuffie) per arrivare alla rottura del giunto e addirittura del semiasse ce ne vuole, anche perchè quando sterzi senti un trakkatrakkatrakkatra continuo e te ne accorgi...
 
Io le ho sostituite (quelle anteriri) al service dei 150.000.(mi sembra)
Mi hanno detto che erano usurate ma non rotte e quindi ho optato per il cambio.
Un amico meccanico indipendente mi ha detto che il problema era abbastanza frequente nel gruppo VAG.
 
Problema? Da sempre, le cuffie sono considerate materiale soggetto ad usura e l'automobilista accorto (merce rara oggigiorno) verifica, o fa verificare, il loro stato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
A me è successo, si è rotta la cuffia del semiasse ma non quella in corrispondenza delle ruote, bensì quella interna verso il differenziale.
Sostituita dopo circa un mese da quando me ne sono accorto, nessun problema.
 
Cose che succedono......é solo un pezzo di gomma, potrebbe deteriorarsi e rompersi. L'importante é accorgersene. Come dice Sandro sono una di quelle cose che van controllate periodicamente.
 
Back
Alto