<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura compressore clima su &#34;panzersenior's&#34; Megane II | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rottura compressore clima su &#34;panzersenior's&#34; Megane II

francescog1973iusti ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
francescog1973iusti ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Sabato mi ha detto mio padre che sulla sua Meg II si è rotto il compressore del clima. Era già successo nel 2007 ma allora era in garanzia... stavolta invece no, e partono circa 800 ? :evil: :evil: :evil:

Ma è davvero così delicato questo c****o di compressore?? Eppure di certo mio padre non è maniaco del clima. :evil: :evil:
Salve a tutti.......sono possessore di una Megane II 1.5 dci 101cv del 2005 e, in questi giorni ho avuto lo stesso identico problema. Beh, posso dirvi che ho risolto il problema facendo riparare il radiatore del clima da un radiatorista ad un prezzo ridicolo rispetto a ciò che mi avevano proposto altri scienziati della meccanica. Provate a suggerire al vostro meccanico di fiducia questa soluzione
si ma se à andanto il compressore che c'entra il radiatore!! :cry:
Anche a me il compressore non funzionava e dipendeva dal radiatore del climatizzatore......forse è così anche per qualcun altro del forum
:cry: :cry:perdona l'ignoranza, non sapevo che il clima avesse un radiatore suo :cry:
 
Ma dallo scambiatore di calore del clima (quello chiamato radiatore, che sta fuori dall'abitacolo, attaccato al radiatore motore) o dall'evaporatore (ovvero il radiatore che "sfredda") l'aria diretta all'abitacolo?
 
A me il meccanico renault, ha detto che la perdita potrebbe essere nel radiatore scambiatore, visto che ne aveva già cambiati su megane II, ma probabilmente mi ha anche detto che nel mio caso se la perdita c'è è davvero microscopica, quindi forse non si vedrebbe nemmeno con gli strumenti adatti,
però nel mio caso il clima/compressore funziona, devo solo sperare che il meccanico generico precedente che mi ha fatto la ricarica, abbia fatto una cappellata,
a quel punto avrei buttato i 50? di allora,
mentre se fra qualche mese mi si scarica di nuovo, o faccio fare una ricerca presso tutto l'impianto, oppure aspetto di essere sotto l'estate prossima per rifare la ricarica....
ma prodotti turafalle per questi problemi non esistono?
 
paolocabri ha scritto:
Ma dallo scambiatore di calore del clima (quello chiamato radiatore, che sta fuori dall'abitacolo, attaccato al radiatore motore) o dall'evaporatore (ovvero il radiatore che "sfredda") l'aria diretta all'abitacolo?
Non sò quale sia perchè lunedì o martedì vado a ritirarla.........comunque vi farò sapere al più presto :)
 
Ritirata mercoledì scorso........80 euro di riparazione del radiatore.............più smontaggio e rimontaggio paraurti, totale 120 euro.......non male per una vecchietta del 2005 e 147.000 Km :D
 
xdelta15 ha scritto:
Nel mio caso non era il compressore ma il sensore di pressione guasto.

Sono contento, mi hai dato una bella dritta, se fra un po' non mi dovesse ripartire il compressore, chiederò al mecca di controllare il sensore di pressione,
anche perchè il primo mecca generico che mi fece la ricarica la prima volta,
provò a far sfiatare dal tappino e mi disse che la pressione secondo lui c'era,
solo che invece di dirlo a voce, doveva capire dal macchinario se c'erano i bar sufficenti e che quindi fosse la valvola che si era starata a non par partire il compressore,
ho letto in un altro forum le pressioni minime sotto cui non parte il compressore ma ora non ricordo.........quanto ti è uscito se posso?
 
Back
Alto