<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura cinghia distribuzione Alfa 147 jtdm A 16000 KM. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rottura cinghia distribuzione Alfa 147 jtdm A 16000 KM.

nutarelli ha scritto:
Ho la fattura del 14-01-2015 dove ovviamente c è anche la pompa ma non vedo niente di scritto relativo alla durata della garanzia

modello pompa KTB317

Ci sono pareri discordanti cmq , ho chiamato un sito internet e dicono che questi pezzi addirittura non hanno garanzia mentre invece adesso vedo questo

http://www.ebay.it/itm/KTB317-KIT-DISTRIBUZIONE-DAYCO-FIAT-DOBLO-CARGO-FACELIFT-1-9-jtd-74-77kw-NUOVO-/170858674882

Per i contratti con consumatori (leggi persone comuni, non professionisti) la garanzia di legge su ogni prodotto nuovo venduto è di due anni. E non c'è bisogno che sia specificato. Ne risponde chi ha venduto e montato il pezzo, cioè in questo caso meccanico o officina autorizzata. La rivalsa sul produttore del pezzo son fatti suoi (è un rapporto tra professionisti).
 
Ragazzi non devo pagare niente perchè appunto non è colpa mia, ho parlato con il meccanico poco fa e mi ha riferito così..... anche se mi ha detto che sui pezzi c è un anno di garanzia, quindi non so come interpretarla precisamente, può darsi che hanno fatto una cappella loro e cercano magari di risolverla così..... oppure bo magari vogliono trattare bene il cliente.... comunque la telefonata di poco fa mi farebbe uscire indenne dalla situazione, la macchina dovrei riprenderla giovedì della prossima settimana causa mancanza dei pezzi , invio della testa per rettifica ecc...

vi tengo aggiornati appena riporto la macchina a casa , fino a quel momento c è da attendere sempre con un pò di paura ma mi sento molto più sollevato adesso.....
 
nutarelli ha scritto:
Ragazzi non devo pagare niente perchè appunto non è colpa mia, ho parlato con il meccanico poco fa e mi ha riferito così..... anche se mi ha detto che sui pezzi c è un anno di garanzia, quindi non so come interpretarla precisamente, può darsi che hanno fatto una cappella loro e cercano magari di risolverla così..... oppure bo magari vogliono trattare bene il cliente.... comunque la telefonata di poco fa mi farebbe uscire indenne dalla situazione, la macchina dovrei riprenderla giovedì della prossima settimana causa mancanza dei pezzi , invio della testa per rettifica ecc...

vi tengo aggiornati appena riporto la macchina a casa , fino a quel momento c è da attendere sempre con un pò di paura ma mi sento molto più sollevato adesso.....

Sono molto contento per te. Te la riparano senza farti pagare, ed è quel che conta.
Ma per la garanzia ti hanno detto una cosa sbagliata: sui pezzi nuovi è di due anni. Punto.
 
Nick_Name ha scritto:
nutarelli ha scritto:
Ragazzi non devo pagare niente perchè appunto non è colpa mia, ho parlato con il meccanico poco fa e mi ha riferito così..... anche se mi ha detto che sui pezzi c è un anno di garanzia, quindi non so come interpretarla precisamente, può darsi che hanno fatto una cappella loro e cercano magari di risolverla così..... oppure bo magari vogliono trattare bene il cliente.... comunque la telefonata di poco fa mi farebbe uscire indenne dalla situazione, la macchina dovrei riprenderla giovedì della prossima settimana causa mancanza dei pezzi , invio della testa per rettifica ecc...

vi tengo aggiornati appena riporto la macchina a casa , fino a quel momento c è da attendere sempre con un pò di paura ma mi sento molto più sollevato adesso.....

Sono molto contento per te. Te la riparano senza farti pagare, ed è quel che conta.
Ma per la garanzia ti hanno detto una cosa sbagliata: sui pezzi nuovi è di due anni. Punto.

La riparazione in garanzia non ne fa scattare una nuova di due anni, ma si considera una continuazione di quella già in atto...la garanzia iniziale era di due anni, la riparazione è stata fatta dopo un anno, ne resta ancora uno...se avesse avuto il problema a un anno e 11 mesi avrebbe avuto solo un mese, non altri due anni.

Se il cliente partecipa alla spesa, in qualsiesi percentuale, si hanno due anni anche sulla riparazione.
 
Bombazza95 ha scritto:
La riparazione in garanzia non ne fa scattare una nuova di due anni, ma si considera una continuazione di quella già in atto...la garanzia iniziale era di due anni, la riparazione è stata fatta dopo un anno, ne resta ancora uno...se avesse avuto il problema a un anno e 11 mesi avrebbe avuto solo un mese, non altri due anni.

Se il cliente partecipa alla spesa, in qualsiesi percentuale, si hanno due anni anche sulla riparazione.

La prima è vera (ma non riguarda il nostro amico, visto che quello che gli hanno sostituito è molto probabilmente andato distrutto. E non solo quello...)

La seconda vorrei che mi spiegassi chi l'ha stabilita o dove sta scritta.
 
Nick_Name ha scritto:
Sono molto contento per te. Te la riparano senza farti pagare, ed è quel che conta.
Ma per la garanzia ti hanno detto una cosa sbagliata: sui pezzi nuovi è di due anni. Punto.

Ti ringrazio , c è chi dice però che 2 anni li danno se il lavoro lo fai direttamente all ALFA e io chiamando un magazzino noto di autoricambi mi hanno confermato 1 anno...... ci sono un pò di pareri discordanti, la legge cosa dice 2 anni ??
 
Nick_Name ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
La riparazione in garanzia non ne fa scattare una nuova di due anni, ma si considera una continuazione di quella già in atto...la garanzia iniziale era di due anni, la riparazione è stata fatta dopo un anno, ne resta ancora uno...se avesse avuto il problema a un anno e 11 mesi avrebbe avuto solo un mese, non altri due anni.

Se il cliente partecipa alla spesa, in qualsiesi percentuale, si hanno due anni anche sulla riparazione.

La prima è vera (ma non riguarda il nostro amico, visto che quello che gli hanno sostituito è molto probabilmente andato distrutto. E non solo quello...)

La seconda vorrei che mi spiegassi chi l'ha stabilita o dove sta scritta.

Vale anche per il nostro amico.visto che sono danni arrecati dal pezzo difettoso (128 e seguenti codice del consumo).

La storia della partecipazione alle spese la.lessi su AlVolante, se ti interessa il riferimento normarivo posso cercare il numero interessante e fartelo sapere qui stesso se lo trovo subito o via mp :).

EDIT: la rivista non cita la normativa di.riferimento, ad ogni modo è AlVolante di gennaio 2016, anno 18 numero1.
 
Bombazza95 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
La riparazione in garanzia non ne fa scattare una nuova di due anni, ma si considera una continuazione di quella già in atto...la garanzia iniziale era di due anni, la riparazione è stata fatta dopo un anno, ne resta ancora uno...se avesse avuto il problema a un anno e 11 mesi avrebbe avuto solo un mese, non altri due anni.

Se il cliente partecipa alla spesa, in qualsiesi percentuale, si hanno due anni anche sulla riparazione.

La prima è vera (ma non riguarda il nostro amico, visto che quello che gli hanno sostituito è molto probabilmente andato distrutto. E non solo quello...)

La seconda vorrei che mi spiegassi chi l'ha stabilita o dove sta scritta.

Vale anche per il nostro amico.visto che sono danni arrecati dal pezzo difettoso (128 e seguenti codice del consumo).

La storia della partecipazione alle spese la.lessi su AlVolante, se ti interessa il riferimento normarivo posso cercare il numero interessante e fartelo sapere qui stesso se lo trovo subito o via mp :).

EDIT: la rivista non cita la normativa di.riferimento, ad ogni modo è AlVolante di gennaio 2016, anno 18 numero1.

1) Non ci siamo intesi. Comunque è corretto.

2) Se non è norma di legge, sentenza (meglio se della Cassazione) o provvedimento dell'AGCM per conto mio lascia il tempo che trova. Sicuro che non riguarda la partecipazione alle spese nel caso di guasto a un'auto usata riparato con pezzi nuovi?

Comunque siamo OT. (Ma grazie della risposta).
 
nutarelli ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Sono molto contento per te. Te la riparano senza farti pagare, ed è quel che conta.
Ma per la garanzia ti hanno detto una cosa sbagliata: sui pezzi nuovi è di due anni. Punto.

Ti ringrazio , c è chi dice però che 2 anni li danno se il lavoro lo fai direttamente all ALFA e io chiamando un magazzino noto di autoricambi mi hanno confermato 1 anno...... ci sono un pò di pareri discordanti, la legge cosa dice 2 anni ??

Sui prodotti nuovi, due anni. Se dicono uno, chiedi di farti leggere la legge dove sta scritto. Minchiologia varia sparsa per il web conta zero.

Unica accortezza: chi è tenuto a darti la garanzia cambia a seconda che l'officina monti pezzi comprati da te (nel qual caso risponde chi te li ha venduti, e se li hai presi on line corrergli dietro può non essere semplice) o se ti venda anche i pezzi (indicandolo in fattura). In quest'ultima ipotesi risponde l'officina.

Comunque ripeto: son contento per te.
 
Nick_Name ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
La riparazione in garanzia non ne fa scattare una nuova di due anni, ma si considera una continuazione di quella già in atto...la garanzia iniziale era di due anni, la riparazione è stata fatta dopo un anno, ne resta ancora uno...se avesse avuto il problema a un anno e 11 mesi avrebbe avuto solo un mese, non altri due anni.

Se il cliente partecipa alla spesa, in qualsiesi percentuale, si hanno due anni anche sulla riparazione.

La prima è vera (ma non riguarda il nostro amico, visto che quello che gli hanno sostituito è molto probabilmente andato distrutto. E non solo quello...)

La seconda vorrei che mi spiegassi chi l'ha stabilita o dove sta scritta.

Vale anche per il nostro amico.visto che sono danni arrecati dal pezzo difettoso (128 e seguenti codice del consumo).

La storia della partecipazione alle spese la.lessi su AlVolante, se ti interessa il riferimento normarivo posso cercare il numero interessante e fartelo sapere qui stesso se lo trovo subito o via mp :).

EDIT: la rivista non cita la normativa di.riferimento, ad ogni modo è AlVolante di gennaio 2016, anno 18 numero1.

1) Non ci siamo intesi. Comunque è corretto.

2) Se non è norma di legge, sentenza (meglio se della Cassazione) o provvedimento dell'AGCM per conto mio lascia il tempo che trova. Sicuro che non riguarda la partecipazione alle spese nel caso di guasto a un'auto usata riparato con pezzi nuovi?

Comunque siamo OT. (Ma grazie della risposta).

Sinriferiscono sia agli usati dove non è ppssibile trovare pezzi rigenerati sia addirittura ad auto nuove, quinsi in garanzia di.legge.

Fine OT.
 
Comunque alla fine penso che possiamo essere tutti contenti del fatto che il nostro amico neo-forumista Nutarelli non dovrebbe pagare nulla (e che il problema non era relativo alla durata della cinghia...). ;)
 
pilota54 ha scritto:
Comunque alla fine penso che possiamo essere tutti contenti del fatto che il nostro amico neo-forumista Nutarelli non dovrebbe pagare nulla (e che il problema non era relativo alla durata della cinghia...). ;)

Grazie :)

Giovedì dovrei riprendere la macchina e vi farò sapere in definitiva come è andata ........
 
nutarelli ha scritto:
Ho la fattura del 14-01-2015 dove ovviamente c è anche la pompa ma non vedo niente di scritto relativo alla durata della garanzia

modello pompa KTB317

Ci sono pareri discordanti cmq , ho chiamato un sito internet e dicono che questi pezzi addirittura non hanno garanzia mentre invece adesso vedo questo

http://www.ebay.it/itm/KTB317-KIT-DISTRIBUZIONE-DAYCO-FIAT-DOBLO-CARGO-FACELIFT-1-9-jtd-74-77kw-NUOVO-/170858674882

Il codice che hai riportato si riferisce solo alla cinghia e ai suoi cuscinetti. La pompa dell'acqua non è prevista in questo kit e va comprata a parte. Se non è stata sostituita è ancora quella vecchia, dunque può essersi benissimo grippata per intervenuto guasto da anzianità. Se l'hanno cambiata deve esserci una voce a parte in fattura.
Se non l'hanno cambiata sono stati improvvidi, l'esperienza dice che va buttata ogni volta senza stare a disquisire sul fatto che sia il caso o meno.
 
Si si la pompa acqua ce l' ho fatturata nuova insieme alla distribuzione, poi cosa devo dirti, se non l avessero cambiata questo lo sanno di certo loro e non credo te lo diranno, adesso comunque che il danno è fatto spero solo che la macchina torni come prima , l ho tenuta sempre maniacalmente .......

Attached files /attachments/2086100=50524-fattura.jpg
 
Insisto: con il codice KTB317 non si compra alcuna pompa dell'acqua. E' un kit composto dalla cinghia e da due tenditori. Dayco ne commercializza anche la versione con pompa acqua (ovviamente di altro costruttore...) ma è siglato KTBWP3170 e ovviamente ha un altro prezzo.
Mi fa specie che sia stato cambiato il liquido, se veramente non hanno toccato la pompa. D'altra parte se l'hanno cambiata e non te l'hanno messa in conto c'è ugualmente qualcosa che non quaglia.

Mistero. :shock:
 
Back
Alto