Mi sento di dare un consiglio a chi si accinge a comprare una Ford automatica, che va oltre il caso sfortunato del CFT23 di questo topic nato chiaramente con problemi congeniti di progettazione, ma che riguarda la politica Ford in merito alle riparazioni delle trasmissioni automatiche, o meglio, la non riparazione, sia esso un CVT che un DSG di ultima generazione.
Come tutte i componenti dell'auto i cambi possono rompersi, lo fanno i manuali figuriamoci gli automatici, e se questo accade fuori garanzia vi ritroverete a sostenere come minimo una spesa che va da circa 3000 ? a salire per la sostituzione dell'intero pezzo, rigenerato e nemmeno nuovo, nel caso non fa differenza, il prezzo è identico.
Consiglio quindi si spendere anche 4-5000 ? in più e virare su altri marchi che garantiscono la riparazione e la fornitura di parti di ricambio e schede tecniche necessario per l'intervento, perchè non tutti purtroppo cambiano l'auto entro gli anni di garanzia, con il rischio di dover pagare una cifra pari alla metà del valore dell'auto.
Ford non va incontro ad i clienti che da pochi mesi - sette nel mio caso - subiscono un guasto di un componente chiaramente difettoso, per questo da parte mia non avranno più un euro quando fra due anni cambierò certamente auto, voglio spendere di più ma non sentirmi dire con freddezza che non riconoscono niente perchè è passato troppo tempo dalla scadenza dell'estensione.