<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ROTTURA CAMBIO AUTOMATICO FOCUS C-MAX........ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ROTTURA CAMBIO AUTOMATICO FOCUS C-MAX........

Ritirata! Ho sudato di più mentre firmavo l'assegno............
La macchina sembra perfetta, ho fatto una trentina di chilometri......il cambio sembra a posto sia in automatico che in sequenziale
Speriamo bene.

Adesso attendo la risposta di Ford Italia che si fa tanto attendere......
 
Grazie, l'auto funziona perfettamente nulla da segnalare......Mi sa che prima che scada la garanzia di 2 anni sulla riparazione la cambierò.......è stata una botta questo inconveniente, non vorrei ritrovarmici di nuovo.
Per quanto riguarda Ford Italia ancora nulla di concreto; sono stato contattato, mi è stato chiesto se la macchina fosse stata riparata e mi hanno detto che avrebbero contattato la concessionaria per chiedere delucidazioni sulla riparazione.Poi non ho saputo più nulla.......

Attendo fiducioso..............per ora!!!!!!!!!!
 
Prima assolutamente no.quando si è accesa la spia gialla ed è comparsa la segnalazione invece, quando mettevo in D e acceleravo per partire la macchina si "imballava" e si spegneva come quando con una macchina manuale lasci la frizione troppo in fretta. Allora dovevo tenere il freno e accelerare e poi mollare il freno piano piano. Il giorno dopo invece la spia si era spenta e sono riuscito a fare una 30 di km per portarla in officina senza problemi.

Buona Giornata.
 
ho letto solo ora questo intervento...che a quanto pare,tenendo conto che la mia è settembre 2005,porta similitudine sul problema cambio. non ho capito però una cosa...ma quanto ti è costato l'intervento?poi il volano....200 euro...mah. a me è costato 2300 il cambio,ora va bene anche se ha avuto un bel problema per faro funzionare. 4000 euro mi sembra esagerato per un cvt,tanto lo paghi un doppia frizione!trotto decisamente questo è l'anno della sfortuna per me....un piccolo incidente,un urto contro il muretto e via 2000 euro! un maledetto gabbiotto di plastica che regge il davanzale....e che costo un botto! mamma mia che voglia di buttarla e prendermi una matiz!
 
Tranquillo Paolo, non so se hai letto del mio testa coda in autostrada che per fortuna non ha causato molti danni, circa 2200 ?, basta anche un piccolo graffio e parte una cifra esagerata.
Sono dell'idea che fin quando i soldi li diamo ai meccanici e carrozzieri tutto procede bene, il problema è se li dovessimo dare ai medici.
Le auto vanno e vengono, prendi con più serenità queste cose. :)
 
Ciao Poppy l'intervento completo mi è costato 2500 + IVA mi hanno sostituito il cambio automatico completo, il volano e varie guarnizioni dadi annessi......
Una bella botta. La macchina (toccando ferro) sembra funzionare bene.

Buona Giornata.
 
Mande ha scritto:
Prima assolutamente no.quando si è accesa la spia gialla ed è comparsa la segnalazione invece, quando mettevo in D e acceleravo per partire la macchina si "imballava" e si spegneva come quando con una macchina manuale lasci la frizione troppo in fretta. Allora dovevo tenere il freno e accelerare e poi mollare il freno piano piano. Il giorno dopo invece la spia si era spenta e sono riuscito a fare una 30 di km per portarla in officina senza problemi.

Buona Giornata.
A me da qualche mese - l'auto ha 115.000 km - è successo un paio di volte che fermandosi non stacca il convertitore rischiando di spegnere il motore.
La seconda volta è stata ieri sera, mi è bastato proseguire senza fermarmi del tutto e l'auto si è ripresa.
Nessun errore sul cdb, nessun errore alla diagnosi, già oggi ho fatto più di 120 km e nessun sintomo, difficile capire cosa sia, se un problema di elettronica o ATF esausto, anche se l'ultima ipotesi la scarterei, il cambio si fa a 120.000, nella peggiori delle ipotesi Ford si sarebbe clamorosamente sbagliata sull'intervallo di sostituzione.
Se dovesse arrivare al prossimo tagliando vi giuro che ho paura di spendere 27,00 ? al litro per un totale di 9 litri di ATF con la paura che mi lasci a piedi dopo qualche giorno.
 
E' quello che succedeva anche a me, fermandomi agli stop si spegneva la macchina, infatti mi hanno cambiato anche il disco di trascinamento-convertitore.
anch'io il giorno dopo la segnalazione del guasto ho fatto 30 km per andare in officina senza problemi....
 
Lo facesse sempre da una parte sarei contento, lo ha fatto due volte a distanza di qualche migliaio di chilometri e senza errori né sul cdb e né alla diagnosi, auto perfetta per l'officina. Eppure ogni giorno fa sessanta chilometri con decine e decine di start&stop senza accusare nulla.
Non gliel'ho fatta neanche provare visto che sarebbero potuti anche partire per un viaggio di mille chilometri e non riscontrare nulla.

Mande, ma tu non avevi scritto che fino alla comparsa dell'errore non avevi avuto sintomi?
 
Si si Trotto è proprio così. La sera stessa che mi è comparso l'errore sul cdb mi si fermava agli stop o in ripartenza. Poi il giorno dopo quando l'ho riaccesa per andare in concessionaria era perfetta infatti ho fatto più di 30km senza problemi. Ma prima della sera dell'errore non ho avuto nessun presagio.

Buona Giornata.
 
Almeno la tua ha registrato un errore, la mia non lascia traccia di nulla.
Non è che ti hanno cambiato frettolosamente la trasmissione senza indagare per bene? Lo so che non si può riparare, ma se il giorno dopo andava bene tanto rotto non era. :)
Intanto mi si è rotto di nuovo il supporto motore, sono già al secondo. :)
 
il computer di bordo e la diagnosi indicavano l'avaria al cambio automatico, infatti la macchina girava a bassi regimi e mancava potenza.......l'unica cosa è che fortunatamente non si spegneva agli stop così sono riuscito a portarla in officina.
 
Back
Alto