gallongi,ti rispondo poi stacco altrimenti va a finire come negli altri 3ad e siccome tu puoi fare quello che ti pare e io no,non mi va di sentirmi dare ancore del fesso senza poterti contraccambiare pena ban.
-NON consente risparmio di peso a parità di resistenza(e relativi margini di sicurezza),ma solo aumento di rigidità,che in quel caso non serve ad un caxxo.
-E non è nemmeno detto che costi di più,anzi.
la maggiore leggerezza si ottiene solo se si progetta roba da competizione dove i margini per le sollecitazioni impreviste sono(proporzionalmente) minori e si possono fare robe rigide e resistenti più leggere che in acciaio....poi siamo già al carbonio che è un'altra storia.
perfino nei telai da moto,completamente in allumnio e con parti estruse ed idroformate oltre che fuse(di roba buona) si risparmia poco o nulla rispetto all'acciaio e nulla rispetto al Cr-Mo,con la differenza che in alu si ottiene più "facilmente" una certa rigidità.
questo appunto con leghe buone,che non si spezzano di netto quando si rompono.
quello del braccetto è invece proprio robaccia che si è rotta talmente di netto senza nemmeno un barlume di accenno di piega che fa supporre sia proprio a basso costo,solo pressofusa e non forgiata,tanto da servire solo per un fattore estetico e di apprezzamento da coloro che sono disposti a sborsare più soldi convinti e contenti di pagare una presunta maggiore qualità o controvalore tecnologico.
eventualmente,se prima di rispondere contestando con i tuoi modi soliti ai quali declinerò,dai un occhip al seguente link dove c'è spiegato qualcosina che permette di capire che il solo fatto di avere un braccetto in alu(che alu?!?!) non vuol dire di comprare roba figa,anche se quello che conta è esserne convinti

:
http://www.dmfci.unict.it/siracusa/web1/materiale_didattico/l3.pdf