<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamazione auto e pagamento bollo | Il Forum di Quattroruote

Rottamazione auto e pagamento bollo

Salve, oggi la mia amata ('nzomma) vettura mi ha abbandonato in mezzo alla strada e, dato che non valeva la pena cambiare la centralina data la vetusta età, ho chiamato il carro attrezzi per farla rottamare. Via email mi è arrivato il Certificato di presa in carico per avvio pratica demolizione e radiazione (ma per qualcosa di più definitivo mi toccherà aspettare un po'). I documenti (carta di circolazione, targa, ecc.) li hanno tutti, la visura è a posto. La domanda sorge spontanea. Il bollo devo pagarlo? Avrei dovuto farlo entro il 31 di questo mese, e ovviamente quelli precedenti sono a posto. Se sì, c'è un modo per pagare solo quei pochi giorni fino all'effettiva rottamazione? Grazie.
 
Eh, bella domanda...questa cosa della "presa in carico" spariglia le carte. Io parlerei col demolitore spiegando la faccenda e chiedendogli di fare la pratica entro domani.
 
Quello che è venuta a prenderla mi ha detto che non me la fanno in così poco tempo.

Ho trovato questo su laleggepertutti punti it (sto in una di queste regioni): "In Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo, Basilicata e Calabria, c’è l’esenzione del bollo auto se l’automobilista consegna il veicolo per la rottamazione entro l’ultimo giorno utile per fare il pagamento e riesce a dimostrarlo:

  • con il certificato di demolizione;
  • con il documento che riporta la data di immatricolazione all’estero;
  • con il documento che riporta la data di cancellazione dal Pra per esportazione".
 
Back
Alto