<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rotonda con il botto | Il Forum di Quattroruote

Rotonda con il botto

Ciao a tutti, mi serve un vostro parere.
Scenario, rotonda urbana.
Mi immetto regolarmente mantenendo la corsia di destra (la piu- esterna delle due presenti nella rotonda).All'altezza di un uscita (che non dovevo prendere), vengo centrato da una macchina a meta' della mia (proprio in mezzo alle due porte del lato sinistro della mia auto), macchina che proveniva dalla corsia piu' interna e si e' spostata verso l'uscita per impegnarla.
L'autista dell'altra auto sostiene che non avendo la freccia sinistra attiva, ha inteso che volessi girare.
Mi pare una cavolata.
Il dubbio me lo ha fatto venire il perito che vedendo la descrizione dell'incidente dice che potrebbero esserci gli estremi per un concorso di colpa.
Questo perche' le rotonde devono venire percorse nella corsia piu' interna e impegnare quella esterna solo per svoltare, quindi avrei dovuto avere la freccia sx accesa appunto per indicare che stavo per spostare sulla corsia interna.
Mi chiedo, essendo in citta' non vale comunque la possibilita' di muoversi su corsie parallele?
Tendo a precisare che nella constatazione amichevole sia io che l'autista dell'altra vettura abbiamo indicato che percorrevamo la rotonda e lui ha aggiunto che ha cambiato corsia e girato a destra.
Opinioni ???
Suggerimenti?
Grazieeee
 
A mio parere il sig che ti ha centrato NON ha proprio ragione, e il concorso di colpa è una buona scusa per non pagarti......normale :evil:
 
Nelle rotonde anche se c'è più di una corsia, è vietato sorpassare e viaggiare per file parallele,la freccia si deve usare solo per imboccare l'uscita che si intende percorrere,quindi hai pienamente ragione.Addirittura potresti far causa al gestore della strada perchè il codice della strada non prevede più di una corsia nelle rotatorie.
 
Per il codice della strada potevi impegnare la corsia esterna solo se dovevi uscire alla prossima diramazione e usando la freccia destra per indicare la tua intenzione, lui doveva usare comunque l'indicatore di direzione per spostarsi di corsia. Tutto questo è utile a chi in corsia deve entrarci per regolarsi si conseguenza.
Il tizio ti ha centrato in pieno, in questo caso non c'è nessuna differenza tra la percorrenza della rotonda o di una strada a senso unico a doppia corsia. Se il perito ti fa questioni corri subito da un avvocato, cosa che io avrei comunque già fatto a prescindere.
 
Era riportata chiaramente su un articolo di Quattroruote,ma non ricordo che periodo, qualcosa trovi anche sull'ultimo numero di novembre.
 
Non condivido la teoria di Trotto@, per il semplice fatto che nelle rotatorie è vietata la marcia per file parallele, chi ti ha centrato doveva per forza procedere poco dietro e parallelamente a Te, quindi nel torto.
 
"
Percorrendo l'anello della rotatoria, è necessario impegnare la corsia
più esterna quando si deve svoltare nella prima strada a destra o proseguire dritto"

"È sempre obbligatorio segnalare
ogni cambio di corsia per mezzo degli
indicatori di direzione (frecce) ed è obbligatorio dare la precedenza ai vei-
coli che già stanno percorrendo la corsia che si vuole occupare."

fonte:
http://www.comune.modena.it/pps/sicurezzastradale/Depliant-rotondeDEF.pdf
 
domi06 ha scritto:
Non condivido la teoria di Trotto@, per il semplice fatto che nelle rotatorie è vietata la marcia per file parallele, chi ti ha centrato doveva per forza procedere poco dietro e parallelamente a Te, quindi nel torto.
Ho già scritto chiaramente, che lui poteva stare sulla corsia esterna solo se doveva uscire poco dopo e segnalandolo con la freccia. È naturale che se manca una delle due cose lui in quella posizione non ci poteva stare, ma non poteva nemmeno essere lecitamente silurato nella fiancata da chi seguiva stupidamente, svoltando mentre guardava le stelle cadenti e senza indicatore di direzione attivo, inutile in quel caso.
 
Ratataplam ha scritto:
io dovevo uscire poco dopo, non all'uscita dove sono stato centrato..ma 10 mt dopo
Tu eri in torto se non avevi l'indicatore di direzione attivo solo nei confronti di chi doveva entrare e non di chi ti seguiva pettinando le bambole.
Non serve il codice per stabilire che in caso di cambio di corsia è bene accendere il cervello stando attenti a non sbattere contro chi ti precede. La precedenza pregressa devono ancora inventarla. :lol:
 
Back
Alto