<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roomster & Company! | Il Forum di Quattroruote

Roomster & Company!

Ciao ragazzi, un mio amico ha da 1 anno e mezzo la Peugeot 207 WRC (in pratica è la Gti con alcune specifiche estetiche del WRC)
Siccome ha un casino di noie al motore (rotta cinghia e macina olio come miscela, ed il meccanico dice che è il problema di tutti quei motori 1.6 THP che monta anche Mini) vorrebbe cambiare auto in una più confortevole, spaziosa, e che beve motlo meno.

Lui è quasi deciso sulla Skoda roomster.
Mi ha chiesto molti pareri, ma io non la conosco per niente.
Secondo voi è una buona auto? Pregi, difetti, problemi?
Altra domanda, alternative alla Roomster sempre seguendo la stessa tipologia di auto?


Ciao ;)
 
Ti contro cambio il consiglio sulla swift che mi dasti:

La Roomster la andai a vedere, e mi piacque molto. La qualità degli interni è ottima, certo, un pò tristi, ma ottima.

Certo, è agli antipodi della sportività, è pur sempre un furgoncino, ma ha spazio da vendere.

I motori più adatti secondo me sono 1.6 tdi e il 1.2 tsi, magari con cambio DSG.

Alternative? O la Kia Venga, la iX20. Sempre secondo me.
 
mammo4 ha scritto:
Ti contro cambio il consiglio sulla swift che mi dasti:

La Roomster la andai a vedere, e mi piacque molto. La qualità degli interni è ottima, certo, un pò tristi, ma ottima.

Certo, è agli antipodi della sportività, è pur sempre un furgoncino, ma ha spazio da vendere.

I motori più adatti secondo me sono 1.6 tdi e il 1.2 tsi, magari con cambio DSG.

Alternative? O la Kia Venga, la iX20. Sempre secondo me.
Meglio TDi penso!!!
Grazie ;)
 
allora il 1.6 tdi. Peccato che non sia disponibile con il DSG...

Guarda che facendo la giusta scelta di colori/allestimenti/accessori, sa anche essere una piacevole macchina da guardare.
 
A me personalmente non piace, ma lui si è stancato di auto che bevono un sacco, che hanno problemi e che siano scomode.

Lui vuole un auto spaziosa, comoda e che beve poco., il che non è tanto, visto che molte auto dedicate al confort sono anche parsimoniose nei consumi ;)
Magari ci sono altre idee?!
 
E' esattamente l'auto che cercavo io... E la Roomster era perfetta. Poi mi è capitata un'offertona a cui non si poteva dire di no, ed ho preso una Meriva.

Ma io sarei andato di Roomster senza dubbio.
 
Swift88 ha scritto:
A me personalmente non piace, ma lui si è stancato di auto che bevono un sacco, che hanno problemi e che siano scomode.

Lui vuole un auto spaziosa, comoda e che beve poco., il che non è tanto, visto che molte auto dedicate al confort sono anche parsimoniose nei consumi ;)
Magari ci sono altre idee?!
certo passare da una 207 a una monovolume...io dico musa..molto di classe spaziosa, comoda confortevole e affidabile...

se il portafoglio lo consente poi c'è la classe A....
 
Simone, vieni in Skoda a chiedere pareri. Ti assicuro che se ci sono difetti te lo dicono.
Io non posso darti pareri perchè ho l'Octavia, ma forumisti con la Roomster ce ne sono.
Ciao
Ivan
 
giuliogiulio ha scritto:
Swift88 ha scritto:
A me personalmente non piace, ma lui si è stancato di auto che bevono un sacco, che hanno problemi e che siano scomode.

Lui vuole un auto spaziosa, comoda e che beve poco., il che non è tanto, visto che molte auto dedicate al confort sono anche parsimoniose nei consumi ;)
Magari ci sono altre idee?!
certo passare da una 207 a una monovolume...io dico musa..molto di classe spaziosa, comoda confortevole e affidabile...

se il portafoglio lo consente poi c'è la classe A....
La classe A gli piace ma deve valutare se nuova con un certo tipo di motore o usata e magari con qualche optional comodo per lui. (es, clima bi-zona o automatico, mantenimento velocità, ecc)

La musa non gli piace per il semplice fatto della consolle centrale dove ha tutto e lui vuole invece il quadro classico.

Comunque lui ha anche un camper in condivisione con il fratello ;)
 
ivanpg ha scritto:
Simone, vieni in Skoda a chiedere pareri. Ti assicuro che se ci sono difetti te lo dicono.
Io non posso darti pareri perchè ho l'Octavia, ma forumisti con la Roomster ce ne sono.
Ciao
Ivan
Grazie Ivan, ma prima vorrei sapere qualche altro modello in generale che potete consigliarmi, perchè io di queste tipologie d'auto sono molto ignorante.
Poi tirate le somme di qualche modello ben definito e parlandone con lui direttamente passerò casa per casa e sicuramente anche in Skoda ;)
 
2 mesi fa ero nella stessa situazione...roomster, ix20 o venga....
alla fine ho preso la ix20 e non mi sono pentito....ma la roomster ha un non-so-che mi attira...(solo nera o grigio scura...gli altri colori fanno pena),l'unico difetto che le ho trovato è che dentro è troppo spartana,ma ha quel bagagliaio che è incredibile...e poi un motore che è una garanzia....
decisamente meglio di musa e idea...come spazio non c'è paragone....
e secondo me sia la roomster che le coreane hanno una linea migliore anche della meriva....
 
Swift88 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Swift88 ha scritto:
A me personalmente non piace, ma lui si è stancato di auto che bevono un sacco, che hanno problemi e che siano scomode.

Lui vuole un auto spaziosa, comoda e che beve poco., il che non è tanto, visto che molte auto dedicate al confort sono anche parsimoniose nei consumi ;)
Magari ci sono altre idee?!
certo passare da una 207 a una monovolume...io dico musa..molto di classe spaziosa, comoda confortevole e affidabile...

se il portafoglio lo consente poi c'è la classe A....
La classe A gli piace ma deve valutare se nuova con un certo tipo di motore o usata e magari con qualche optional comodo per lui. (es, clima bi-zona o automatico, mantenimento velocità, ecc)

La musa non gli piace per il semplice fatto della consolle centrale dove ha tutto e lui vuole invece il quadro classico.

Comunque lui ha anche un camper in condivisione con il fratello ;)
bhe può farsi un giro anche solo on line...sono parecchie le classe A piene di optional anche sfiziosi (che so tetto apribile)....a quel prezzo c'è anche la golf plus

per la musa...si è vero la console centrale non è il massimo...io ce l'ho sulla ypsilon, all'inizio ero un po' scettico, ma ci ho fatto l'abitudine quasi subito...
 
Back
Alto