Contatto l'unico che ha l'auto X in pronta consegna, e comincia una conversazione che è finita per essere un rompicapo, malgrado io abbia chiesto 3 volte chiarimenti e l'altra persona, che andava perdendo la pazienza, me li abbia dati (o no?).
Lui è un multimarca/ditta personale (azienda di una sola persona).
L'auto ad oggi non è immatricolata, è ufficiale italiana, è nuova, ma è possibile venderla solo come km0.
A lui la passa la concessionaria del posto.
Nel momento in cui decido di acquistare, la concessionaria la immatricola a nome suo (del multimarca/azienda personale), e lui fa il passaggio di proprietà a me.
Chiedendo perché si dovesse far così, rispondeva che è l'unico modo per «convincere» le case produttrici a mandare delle auto in concessionaria (visto che scarseggiano quelle disponibili), e che l'auto è stata presa dalla concessionaria «dicendo» alla casa produttrice che è stata venduta a cliente privato (lui).
È l'unico sistema per farsene spedire qualcuna, ha insistito, fare finta che sia già venduta.
A me non convince.. che il produttore rifiuti di spedire l'auto se la concessionaria la vuole a scopo esposizione.
Per me non cambia nulla, dice, se acquisto... c'è la garanzia della casa, italiana, che partirebbe da adesso.
Io di fare un bonifico da 25k a queste condizioni, a un migliaio di km di distanza, non mi sento troppo tranquillo.
D'altra parte non è ancora immatricolata, questo dovrebbe mettere al riparo da situazioni tipo finta km0 che ha fatto qualche migliaio di km ed è stata schilometrata.
Boh.
Vedete rischi in questo acquisto? Ci sono garanzie che potrei chiedere per iscritto che renderebbero la cosa sicura?
Non so perché... non vedo pericoli, ma non mi sento tranquillo (il multimarca è attico da 2-3 anni, e vende molte auto).
Lui è un multimarca/ditta personale (azienda di una sola persona).
L'auto ad oggi non è immatricolata, è ufficiale italiana, è nuova, ma è possibile venderla solo come km0.
A lui la passa la concessionaria del posto.
Nel momento in cui decido di acquistare, la concessionaria la immatricola a nome suo (del multimarca/azienda personale), e lui fa il passaggio di proprietà a me.
Chiedendo perché si dovesse far così, rispondeva che è l'unico modo per «convincere» le case produttrici a mandare delle auto in concessionaria (visto che scarseggiano quelle disponibili), e che l'auto è stata presa dalla concessionaria «dicendo» alla casa produttrice che è stata venduta a cliente privato (lui).
È l'unico sistema per farsene spedire qualcuna, ha insistito, fare finta che sia già venduta.
A me non convince.. che il produttore rifiuti di spedire l'auto se la concessionaria la vuole a scopo esposizione.
Per me non cambia nulla, dice, se acquisto... c'è la garanzia della casa, italiana, che partirebbe da adesso.
Io di fare un bonifico da 25k a queste condizioni, a un migliaio di km di distanza, non mi sento troppo tranquillo.
D'altra parte non è ancora immatricolata, questo dovrebbe mettere al riparo da situazioni tipo finta km0 che ha fatto qualche migliaio di km ed è stata schilometrata.
Boh.
Vedete rischi in questo acquisto? Ci sono garanzie che potrei chiedere per iscritto che renderebbero la cosa sicura?
Non so perché... non vedo pericoli, ma non mi sento tranquillo (il multimarca è attico da 2-3 anni, e vende molte auto).
Ultima modifica: