<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roma, Utopia Berlinetta V12 Purosangue | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Roma, Utopia Berlinetta V12 Purosangue

non le fanno perche' se ne vendono 4.
le cabrio ormai son solo per pochi.
il resto del mondo vuole suv, e quelli fanno (purtroppo pure cabrio).

Beh, forse in Italia.
Mi sembra che cabrio e spider nel resto del mondo siano ancora apprezzate. Paradossalmente più nei Paesi freddi che in Italia.
Se Mazda stentasse a vendere la sua MX-5, non credo che penserebbe a proseguirne la dinastia (si parla già della NE... e, nonostante la "E", non sarà elettrica!)
 
Perchè la maggioranza delle case non lo considerano un investimento remunerativo. Sono vetture che quando va benissimo si vendono in pareggio, non c'è margine oppure c'è perdita.

Certo, non sarebbe un investimento remunerativo (per quello ci sono i soliti SUV) ma forse un bel ritorno di immagine.
Sono sicuro che il modello più famoso e apprezzato di Mazda sia proprio la MX-5, e questo ha un ritorno positivo sull'immagine del marchio.
 
ferrari-roma2.jpg

Utopia_3-1980x1320-1.jpg

effeffe-berlinetta.webp
lamborghini_v12_cover.jpg

367a2342229f4a04a23f3f1faf1f97a5.jpg

Viva l'Italia!!!


L' ultima e' il SUV
??
 
Cosa intendi per abbordabili?

Che ci si può salire a bordo! :emoji_grin:

Scherzi a parte... non troppo impegnative né come acquisto né come mantenimento.
Per esempio, una Cayman, una Boxster o una Z4 (bellissime) per me non sono tanto abbordabili... più di una Ferrari senza dubbio, ma non tanto.
Invece la MX-5 (una a caso...) è molto più abbordabile, tanto che me la posso permettere come terza auto da sfizio.
 
Che ci si può salire a bordo! :emoji_grin:

Scherzi a parte... non troppo impegnative né come acquisto né come mantenimento.
Per esempio, una Cayman, una Boxster o una Z4 (bellissime) per me non sono tanto abbordabili... più di una Ferrari senza dubbio, ma non tanto.
Invece la MX-5 (una a caso...) è molto più abbordabile, tanto che me la posso permettere come terza auto da sfizio.
Ma la z4 parte da 44.000€ da scontare....se nemmeno lei è abbordabile allora non so proprio
 
Beh....

Quando cambi l' Audi R8
( se non l' hai gia' fatto )
c'e' quella della prima foto....
Che non e' niente male

:emoji_wink::emoji_wink:
Per quella devo aspettare l'eredità ahahahahah
Comunque scherzi a parte non le comprerei mai, non voglio farmi seguire fin sotto casa, la R8 è comunque discreta rispetto alla Ferrari e molto meno ambita (e costosa).
 
Ecco si poteva forse aggiungere la MC20, probabilmente non inserita da Ottovalvole perchè Maserati fa parte di Stellantis, quindi oggi (come proprietà, non come stabilimenti) è italiana solo a metà.
no no ho cercato di fare una frase di senso compiuto coi nomi delle ultime novità :)
Ritornando alla Effeffe Berlinetta è una macchina artigianale costruita da zero, l'unico elemento d'epoca è il motore che è il mitico Bialbero AlfaRomeo.
 
no no ho cercato di fare una frase di senso compiuto coi nomi delle ultime novità :)
Ritornando alla Effeffe Berlinetta è una macchina artigianale costruita da zero, l'unico elemento d'epoca è il motore che è il mitico Bialbero AlfaRomeo.

Si, lo so che è una vettura artigianale costruita ex novo, però non ci vedevo un collegamento con le altre, che sono supercar-hypercar, tutto qua.
 
Quella che mi piace di più è la Roma, anche se non somiglia per niente a una Ferrari.... della Purosangue, a parte che non mi convince il concetto di "SUV sportivo" di per sè, non mi piacciono le porte ad armadio, le detesto dai tempi della Lancia Appia....
 
Purosangue, ordini chiusi per 2 anni.
gia' ordinata la produzione per i prossimi anni, senza averne ancora venduta una.
20% della produzione Ferrari, quindi circa 2mila pezzi all'anno saranno Purosangue (fonte corsera online)
dovevo mettere in portafoglio piu' azioni Ferrari :)
 
Back
Alto