




Viva l'Italia!!!
la Effeffe Berlinetta a mio avviso è un tuffo nel passato, i fratelli Frigerio hanno saputo creare un auto senza tempo, è una grande espressione d'artigianalità italiana fatta ancora da saldature, battilastre e cuciture su pelle. L'adorerei pure con una carrozzeria in vetroresina, un motore da utilitaria e tappezzeria in tessuto, è bella bella bella!
Ieri mentre tornavo a casa dall'ufficio mi sono passate accanto prima una MC20, la prima che vedevo di persona, poco dopo una Roma. Beh due belle vetture non c'è che dire.
Ancora sappiamo fare belle macchine.
La Pagani ha sempre il motore Mercedes?
una bella spider abbordabile e divertente senza impegno, tipo MX-5.
C'era l'Abarth 124 spider, anche se era una MX-5 modificata e con un altro motore.......
L'ultima "abbordabile"? L'Alfa Romeo spider 916 (1995). Oppure la più recente Alfa Brera spider.
Le ultime Ferrari sono bellissime. Perché non ci può essere altrettanto bellezza anche in un prodotto molto più abbordabile?
Sì, ma ora manca qualcosa che stia al passo con i tempi, e con uno stile inconfondibilmente italiano.
La 124 spider non mi convinceva, il solito richiamo al passato dal punto di vista stilistico. Allora preferisco di gran lunga l'originale giapponese, che è un prodotto di culto da 33 anni: la spider più venduta al mondo di sempre.
Le ultime Ferrari sono bellissime. Perché non ci può essere altrettanta bellezza anche in un prodotto molto più abbordabile?
Anche se avesse solo 150 CV mi basterebbe: l'importante è che sia leggera e che abbia il giusto layout meccanico (MX-5 docet).
zagoguitarhero - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa