<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ''Rolling coal'' | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

''Rolling coal''

Penso che agli attori americani,almeno qualche anno fa ora non so,venisse richiesto di avere due anime.
Dovevano mostrare una facciata ambientalista ma allo stesso tempo se quando mostravano a qualche programma tv una delle loro mega ville mancava il giro del garage con relativa collezione di muscle car la gente ci rimaneva male.
Almeno per certi tipi di attori o personaggi famosi intendo.
Qui facciamo gli ecologici, e raccontiamo la barzelletta dei treni ad idrogeno dove basterebbe elettrificare una linea già esistente..:emoji_eyes:
 
Nel mio piccolo anche io sono stato affumicato stamattina.
Avevo davanti una Bravo,presumo diesel,che si lasciava dietro un sacco di fumo "strano".
Non era la classica fumata nera dei diesel defappati,non era blu.
Era acre e lasciava proprio odore di bruciato,mai sentita una roba così cattiva.
Tra me e me ho pensato che magari non era nemmeno il frutto di una manomissione ma di un guasto e mi aspettavo di vedere le fiamme avvolgere l'auto da un momento all'altro.
Fortunatamente dopo un po' le nostre strade si sono separate.
 
Ma anche i treni hanno le classi di emissioni?
Io pensavo che tolti quelli elettrici che sono la stragrande maggioranza gli altri (locomotori e littorine) fossero tutti piuttosto datati.
O almeno non mi è parso di vedere transitare sui binari mezzi esteticamente recenti che non fossero attaccati ai cavi dell'alta tensione.
 
Nel mio piccolo anche io sono stato affumicato stamattina.
Avevo davanti una Bravo,presumo diesel,che si lasciava dietro un sacco di fumo "strano".
Non era la classica fumata nera dei diesel defappati,non era blu.
Era acre e lasciava proprio odore di bruciato,mai sentita una roba così cattiva.
Tra me e me ho pensato che magari non era nemmeno il frutto di una manomissione ma di un guasto e mi aspettavo di vedere le fiamme avvolgere l'auto da un momento all'altro.
Fortunatamente dopo un po' le nostre strade si sono separate.
Classico esempio delle prime elaborazioni, quando si "dava su" all'alimentazione senza farsi grossi problemi. Sono passate di moda quando hanno capito che il cliente appassionato di auto e motori non vuole passare tutti i giorni a pulire la propria vestito da spazzacamino.

@StelleStrisce: tutto l'opposto: tolgono treni bisarca per lasciare spazio ad auto e camion, alla faccia dell'indipendenza energetica.

Aspetto il giorno in cui si renderanno conto che la Cina:
non costruisce auto a pile per usarle (stanno riempiendo campi interi con le loro auto a pile sharing usate e nuove che hanno appena finito i contributi),
non lo fa neanche per venderle a noi (altrimenti alzerebbero prezzi e qualità),
ma lo fa per poter bruciare carbone nelle auto e dipendere meno dal petrolio estero.
Puro portafoglio. e noi finanziamo il tutto pensando di salvare il pianeta
 
Qui qualche treno bisarca passa ancora.
Però effettivamente ora che mi ci fai pensare meno rispetto al passato.
Erano quasi sempre treni carichi di Panda o 500.
 
Nel mio piccolo anche io sono stato affumicato stamattina.
Avevo davanti una Bravo,presumo diesel,che si lasciava dietro un sacco di fumo "strano".
Non era la classica fumata nera dei diesel defappati,non era blu.
Era acre e lasciava proprio odore di bruciato,mai sentita una roba così cattiva.
Tra me e me ho pensato che magari non era nemmeno il frutto di una manomissione ma di un guasto e mi aspettavo di vedere le fiamme avvolgere l'auto da un momento all'altro.
Fortunatamente dopo un po' le nostre strade si sono separate.

Guarda è successo anche a me.., ieri mentre ero sul mio scooter sulla Gardesana vedo una nuvola nera..., questa volta si trattava della vecchia Audi A4 diesel degli anni 90...
Qui bisognerebbe capire se il motore aveva qualche problema, o la centralina stata rimappata..??
Nei diesel la rimappa puo' far fumare la macchina...:emoji_mask:
 
Suv e pick-up modificati per emettere più fumo per annerire ciclisti, pedoni e chi guida auto ecologiche. E poi vantarsene sui social..
La più odiata è la Prius, l'auto ibrida per eccellenza, ma se la passano male tutti coloro i quali hanno comportamenti ecosostenibili...:emoji_zipper_mouth:

La legge
I coal roller sono vietati in alcuni Stati, per esempio in New Jersey che ha messo una multa fino a 5 mila dollari. In altri Stati la legge è in discussione (Illinois), in Maryland e Colorado non è passata grazie al voto contrario dei repubblicani che hanno dichiarato: «Sono solo ragazzi con troppi soldi e tempo da perdere». Come dicono i rolling coal «emettiamo fumo solo per vantarci, è adrenalina pura». Per altri invece è una questione di rivalsa contro «quei fighetti liberal»: nel giugno scorso un gruppo di ciclisti canadesi è stato «annerito» da un Suv che è passato più volte avanti e indietro per far loro respirare il fumo nero. Un appassionato ha scritto a un deputato dell’Illinois che voleva mettere i roller coal fuori legge: «Perché non te ne vai a vivere da un’altra parte e lasci questo Paese?». Poi c’è qualcuno che ha truccato il suo pick-up Ford F-250 con un motore Duramax da 1.500 cavalli e l’ha chiamato «Public Enemy».

rol9-kY0D-U4325044689396A8E-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg
 
Back
Alto