montevele@libero.it ha scritto:
Buonasera,ho da poco acquistato una fiat Sedici 2.0 multijet 4x4 con 0 km. Purtroppo non ero a conoscenza delle regole da seguire durante il rodaggio fino a quando,al ritiro di un documento dal concessionario stamattina,il titolare me ne ha accennato. Credo di essermi comportato male con la meccanica. Ora la mia auto ha appena 200 km e l'unica accortezza che ho seguito è quella di non aver tirato oltre i 3000 giri il motore anche se a caldo,ma mi sono sbizzarrito numerosissime volte a dare ''tutto gas'' a bassi regimi e talvolta anche ai medi. La mia intenzione è quella di utilizzare l'auto a lungo,pertanto vi chiedo se secondo voi ho in qualche modo compromesso la meccanica dell'auto.
Non è successo niente, però datti una calmatina,
i motori escono prerodati, mi pare girino un tot con un olio particolare,
poi giù tutto e si mette l'olio adatto,
di solito in linea di massima il rodaggio consiste in....
i freni, no frenate violente (possibilmente ovvio) per i primi 150km se fatti in città o 1500km se fatti in extraurbano,
Motore, non superare un tot giri (indicazione della casa) per i primi 1000km circa (o anche qui se è indicato)
Non superare un tot di velocità in autostrada per i primi 1000km (la velocità guarda caso di solito corrisponde al limite per le autostrade)
poi gradualmente via a liberare i cavalli,
Scaldare poco e niente da fermo, in inverno partire con un andatura moderata almeno fino all'entrata in temperatura del liquido,
ma anche qui poi non esagerare perchè deve entrare intemperatura anche l'olio, che ci mette più del liquido refrigerante,
NB per un uso normale, nessuna paturnia, le attenzioni valgono più che altro per quelli che al mattino sembra abbiano il peperoncino nel didietro e si sentono gli alonso della situazione!