<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rodaggio polo 1.4 tdi 75cv | Il Forum di Quattroruote

Rodaggio polo 1.4 tdi 75cv

Ragazzi, la macchina ha 930 km, per i primi 800 sono andato tranquillo poi pensando di aver finito il rodaggio mi sono divertito a "sgasare".
Pensavo di aver finito il rodaggio ma mi sono reso conto del contrario.
Devo preoccuparmi? Grazie
(Ps, l'ho tirata veramente tanto)
 
credo che tirare tanto a 800 km. sia un pò... tanto, poi devi aumentare gradualmente, non di colpo, in modo di arrivare al limite verso i 2500/3000 km, se imbatti un motore con le tolleranze strette non ci vuole poi molto a grippare!!
 
una volta il rodaggio era un sacro rito... ora gli viene data molta meno importanza, ma un pò di prudenza, dato che di li viene la riuscita del motore ci vuole, almeno secondo me!! cosa dice il libro d'istruzioni?
 
Il rodaggio non esiste più: il motore viene già provato al banco prima di uscire dalla fabbrica. Puoi tirare al massimo da subito, anche a freddo
 
Non scherzo affatto. Tutti coloro che si considerano "esperti" danno sempre il consiglio "non si tira mai la macchina finchè non è calda" ma è solo una consuetudine obsoleta. Nel 90% dei libretti di uso e manutenzione non viene espressa nessuna precauzione in proposito. Ed infatti al motore non succede proprio niente. Se vi fa sentire bene credere di allungare la vita di un motore scaldandolo, fate pure ma non è così.
 
Se vedeste come trattano le auto nuove, dalla bisarca al cortile del concessionario, non le comprereste mai. Chiaro non è una prassi comune, l'ho visto fare e sono inorridito.
 
Se vedeste come trattano le auto nuove, dalla bisarca al cortile del concessionario, non le comprereste mai. Chiaro non è una prassi comune, l'ho visto fare e sono inorridito.
Anche nei piazzali dei depositi doganali tirare prima e seconda a limitatore a freddo è un sacro rito :emoji_astonished:
 
Jet a mio parere sei molto fuori qualsiasi organo meccanico ha una fase così chiamata persino un frullatore o un macinino ,figuriamoci un motore termico dove tutte le parti meccaniche sopratutto fra pistone e cilindro nonché albero motore bronzine e bielle sono tollerate per funzionare ad una temperatura stabile di esercizio che si raggiunge dopo parecchi minuti, si perchè il motore appena acceso primo manca di circolazione corretta dell'olio che non raggiunge subito i punti più critici, poi ci sono parti meccaniche che raggiungono velocemente la massima temperatura ed altre che vengono stabilizzate dall'olio che si riscalda gradualmente. Scrivere che il rodaggio viene fatto in fabbrica non è vero in fabbrica fanno girare qualche minuto il motore sul banco di prova per vedere se tutto è a posto.Non esiste kilometraggio esatto il motore si roda gradualmente e dalla mia esperienza si ha il massimo di scorrimento nel range che va da 10.000 Km a 15000.Persino le pastiglie dei freni necessitano di rodaggio meccanico e termico, che poi oggi un motore non grippa alla prima accelerata come 50 anni fa è vero le lavorazioni a controllo numerico sono più precise, e pure il miglioramento della qualità dell'olio ha contribuito.e dei trattamenti dei materiali.
 
Ultima modifica:
Mi associo a baffosax.

Se sai come funzione un motore termico allora capisci che tirare a freddo potrebbe causare danni.
La mattina quando ti svegli appena metti il piede a terra ti sciropperesti
10 km di corsa senza nemmeno scioglierti un attimo i muscoli?
 
Back
Alto