Ho spesso letto nei manuali d'uso delle auto la richiesta di non portare il motore ad alti giri per i primo 1500 o 3000 o altra cifra di km.
Mazda, come sempre meticolosa, aggiunge anche di non andare per lunghi tratti a giri/velocità sempre uguali, per non «imballare» il motore.
Io mi chiedo quali possono essere i danni, anche in termini di minor durata nel lungo termine, per l'auto se si sforza una volta sola il motore per pochi secondi nei primissimi km; o se lo si fa molte volte per tempi brevi nei primi mille o diecimila km, come è il caso delle auto per test drive, che vengono sì vendute, ma a prezzi parecchio ribassati mi pare.
Mazda, come sempre meticolosa, aggiunge anche di non andare per lunghi tratti a giri/velocità sempre uguali, per non «imballare» il motore.
Io mi chiedo quali possono essere i danni, anche in termini di minor durata nel lungo termine, per l'auto se si sforza una volta sola il motore per pochi secondi nei primissimi km; o se lo si fa molte volte per tempi brevi nei primi mille o diecimila km, come è il caso delle auto per test drive, che vengono sì vendute, ma a prezzi parecchio ribassati mi pare.