<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rodaggio auto con motore revisionato VOLVO C30 T5 | Il Forum di Quattroruote

Rodaggio auto con motore revisionato VOLVO C30 T5

Salve mi ritrovo di nuovo qui cercando di avere lumi da esperti, o meccanici riguardo come effettuare nel miglior modo il rodaggio di un motore revisionato, e cioe, con cuscinetto banco nuovi, pistoni e fasce elastiche nuovi ecc, premetto che l'auto e' dotata di cambio auto, percio mette cinque marce in 100 mt, viaggiando spesso a 1200 g/m, e ho letto che specie in rodaggio regimi di rotazione cosi bassi posso danneggiare il motore specie revisionato a causa di poca pressione olio, come consigliate di fare, io ho anche la funzione sequenziale ma quando l'ho usata ho sempre sbagliato marcia perche ha un funzion amento poco intuitivo, scala portando la leva indietro e aumenta le marce portando la leva in avanti....
 
Salve mi ritrovo di nuovo qui cercando di avere lumi da esperti, o meccanici riguardo come effettuare nel miglior modo il rodaggio di un motore revisionato, e cioe, con cuscinetto banco nuovi, pistoni e fasce elastiche nuovi ecc, premetto che l'auto e' dotata di cambio auto, percio mette cinque marce in 100 mt, viaggiando spesso a 1200 g/m, e ho letto che specie in rodaggio regimi di rotazione cosi bassi posso danneggiare il motore specie revisionato a causa di poca pressione olio, come consigliate di fare, io ho anche la funzione sequenziale ma quando l'ho usata ho sempre sbagliato marcia perche ha un funzion amento poco intuitivo, scala portando la leva indietro e aumenta le marce portando la leva in avanti....
Il danneggiamento del motore a basso regime causa scarsa pressione olio è la classica "bufala", cui crede solo chi ci vuole credere perché è predisposto all'irrazionale e al complottismo.
Devi solo evitare gli alti regimi per un certo periodo (ad es. 3.000 km) particolarmente a motore ancora freddo, evitando però anche di farlo scaldare da fermo : il riscaldamento deve durare il meno possibile e quindi deve avvenire in movimento, a regime moderato.
 
mi pare un comportamento normale,
in avanti, sale, indietro scende.
forse solo la bmw le ha sottosopra.
la laguna le aveva cosi'
 
Ripresomi....

Beh

un 2000/2500 km sono sufficienti;
aumentando, pero', progressivamente i giri dopo i primi 1.000 km
con qualche breve tiratina.
Sempre a motore caldo.

Se hai il CA per la prima volta e' normale....
Ma se ci sono riuscito io che lo detestavo a prescindere,
ci riesce chiunque
 
Il danneggiamento del motore a basso regime causa scarsa pressione olio è la classica "bufala", cui crede solo chi ci vuole credere perché è predisposto all'irrazionale e al complottismo.
Devi solo evitare gli alti regimi per un certo periodo (ad es. 3.000 km) particolarmente a motore ancora freddo, evitando però anche di farlo scaldare da fermo : il riscaldamento deve durare il meno possibile e quindi deve avvenire in movimento, a regime moderato.

io immagino che anche in VOLVO non si mettano a rodare i motori nuovi, percio un normale utente X che compra un'auto con cambio automatico la usi in Drive percio facendo i primi 3000 km di rodaggio con il motore che gira spesso a 1200 g/m, percio credo anche io che a quei giri la pressione olio sia abbastanza mi spaventa solo che nell'uso urbano con limiti a 60 km/h in leggere salita non scala marcia e ti ritrovi con il motore imballato a in 4 a 1700 g/m ma credo che su un 2.5 turbo con la coppia che ha in basso siano sufficienti anche senza scalare o sbaglio?
 
io immagino che anche in VOLVO non si mettano a rodare i motori nuovi, percio un normale utente X che compra un'auto con cambio automatico la usi in Drive percio facendo i primi 3000 km di rodaggio con il motore che gira spesso a 1200 g/m, percio credo anche io che a quei giri la pressione olio sia abbastanza mi spaventa solo che nell'uso urbano con limiti a 60 km/h in leggere salita non scala marcia e ti ritrovi con il motore imballato a in 4 a 1700 g/m ma credo che su un 2.5 turbo con la coppia che ha in basso siano sufficienti anche senza scalare o sbaglio?

Non solo in Volvo....
Ho avuto BMW e MB....
Se lasci fare loro, 1200 giri, sono la norma
 
Ripresomi....

Beh

un 2000/2500 km sono sufficienti;
aumentando, pero', progressivamente i giri dopo i primi 1.000 km
con qualche breve tiratina.
Sempre a motore caldo.

Se hai il CA per la prima volta e' normale....
Ma se ci sono riuscito io che lo detestavo a prescindere,
ci riesce chiunque

non e' la prima volta che ho un'auto a cambio auto, e la prima volta che mi tocca rodare un motore con cambio auto di vecchia concezione che mette tuutte le marce e poi non le scala quasi mai in salita:emoji_laughing:
 
una volta dicevano che l'estate è la stagione meno buona per il rodaggio per via delle temperature, forse una ragione c'è, ma non si può comprare sempre la macchina d'inverno:emoji_blush:
 
Back
Alto