<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> robustezza della Patriot | Il Forum di Quattroruote

robustezza della Patriot

ciao a tutti

il concessionario insiste nel dire (ma potrebbe dire altrimenti?) che se "non si ha paura" la Patriot può essere davvero "handled without care" come citava il payoff al lancio

cioè ci si può davvero buttare in situazioni toste

nei vari video che si trovano su internet si vede che la FDII, non disponibile in Italia, viene via in diverse situazioni mentre la FDI spesso rimane piantata

sappiamo tutti (chi conosce la vettura) che non è adatta ad un estremo e che non ha le ridotte, ma al di là di queste situazioni è veramnte una macchina robusta con cui si può osare?

più che opinioni vorrei le esperienze di chi la possiede
in particolare il modello 2011 o almeno 2010 motore MCD 2.2

grazie a tutti!
 
per il 2.2 non so dirti molto, ma già il 140 cv vw-audi bastano, per la robustezza nulla da dire ma mi sembra allineata alla concorrenza, forse un po delicata all'esterno, qualcosa meglio il my2011 ma sogno sempre dei paraurti grezzi tipo wrangler. l'interno fa meglio con pochi fronzoli e per la sport il tessuto yes-essential antimacchia del wrangler che portroppo sul nuovo modello è sparito per far posto ad un vellutino che poco si addice allo spirito del mezzo, a questo punto avrei preferito il sensatec bmw ( alias finta pelle di qualità ottima e molto robusta). non mi avventurerei però in fuoristrada col patriot, la trazione non è meglio della media delle rivali, forse meglio freelander col terrain-response ma soprattutto con angoli di attacco e di uscita migliori ( nota: il duster ha circa gli stessi del fl). consumi: il 2.2 lo passano come uguale al 2.0, io comunque col piede leggero sto a circa 7,2 litri per 100 km cioè circa 14km-litro ma superati i 10mila km, prima ero a 7,3 -7,4 .
 
mg-uk ha scritto:
per il 2.2 non so dirti molto, ma già il 140 cv vw-audi bastano, per la robustezza nulla da dire ma mi sembra allineata alla concorrenza, forse un po delicata all'esterno, qualcosa meglio il my2011 ma sogno sempre dei paraurti grezzi tipo wrangler. l'interno fa meglio con pochi fronzoli e per la sport il tessuto yes-essential antimacchia del wrangler che portroppo sul nuovo modello è sparito per far posto ad un vellutino che poco si addice allo spirito del mezzo, a questo punto avrei preferito il sensatec bmw ( alias finta pelle di qualità ottima e molto robusta). non mi avventurerei però in fuoristrada col patriot, la trazione non è meglio della media delle rivali, forse meglio freelander col terrain-response ma soprattutto con angoli di attacco e di uscita migliori ( nota: il duster ha circa gli stessi del fl). consumi: il 2.2 lo passano come uguale al 2.0, io comunque col piede leggero sto a circa 7,2 litri per 100 km cioè circa 14km-litro ma superati i 10mila km, prima ero a 7,3 -7,4 .
trazione non meglio delle rivali ma così scarsa da non buttarsi un po' in fuoristrada? tu c'hai già provato?

comunque il Duster più lo guardo più mi piace. peccato che dentro è davvero "urenda"
 
mg-uk ha scritto:
per il 2.2 non so dirti molto, ma già il 140 cv vw-audi bastano, per la robustezza nulla da dire ma mi sembra allineata alla concorrenza, forse un po delicata all'esterno, qualcosa meglio il my2011 ma sogno sempre dei paraurti grezzi tipo wrangler. l'interno fa meglio con pochi fronzoli e per la sport il tessuto yes-essential antimacchia del wrangler che portroppo sul nuovo modello è sparito per far posto ad un vellutino che poco si addice allo spirito del mezzo, a questo punto avrei preferito il sensatec bmw ( alias finta pelle di qualità ottima e molto robusta). non mi avventurerei però in fuoristrada col patriot, la trazione non è meglio della media delle rivali, forse meglio freelander col terrain-response ma soprattutto con angoli di attacco e di uscita migliori ( nota: il duster ha circa gli stessi del fl). consumi: il 2.2 lo passano come uguale al 2.0, io comunque col piede leggero sto a circa 7,2 litri per 100 km cioè circa 14km-litro ma superati i 10mila km, prima ero a 7,3 -7,4 .

Col 2.2 sono fisso a 8,5-8,6 secondo computer di bordo...faccio poco più di 600 km con un pieno.
La trazione in off non mi pare male, ma non sono uno che osa molto per provare... riguardo agli angoli d'attacco e hai paraurti sono d'accordo, potevano smussare di più...vedi nuovo modello 2011...
 
bi555 ha scritto:
il concessionario insiste nel dire (ma potrebbe dire altrimenti?) che se "non si ha paura" la Patriot può essere davvero "handled without care" come citava il payoff al lancio
cioè ci si può davvero buttare in situazioni toste
Il conce insiste nel dire stupidate, non esistono mezzi da "handle without care".
Anche i mezzi militari e 'heavy duty' superano ogni tipo d'uso perche vengono constantemente mantenuti e controllati.
Un interno 'lavabile' non fa un mezzo piu' robusto ... oppure si? :lol:

bi555 ha scritto:
sappiamo tutti (chi conosce la vettura) che non è adatta ad un estremo e che non ha le ridotte, ma al di là di queste situazioni è veramnte una macchina robusta con cui si può osare?
Dipende da cosa intendi per 'osare'. Se vuoi fare stradine di campagna, tratturi e mulattiere senza solchi troppo grossi sei a posto. L'assenza delle ridotte si fara' sentire sopratutti in forti pendenze - ocho alla frizione in salita e ai freni in discesa. Su forti dislivelli hai una certa mancanza di escursione, che dovrai sopperire con perizia e magari qualche 'aiuto' (terra, sassi, rami, ecc) per evitare di rimanere troppo con le ruote in aria, oppure toccare col sottoscocca.
Il piu' grosso ostacolo pero' sono le gomme ... quelle di serie sono pressoche stradali, che non offrono un buon grip su fondi 'sciolti' come terra/sabbia/fango.

In ogni caso, la prima regola e' acendere il cervello e provare per imparare, quindi lanciati senza troppa paura in uscite semplici, "perdersi" in mezzo alla campagna non ha prezzo ;)
Tenta di non andare troppo distante da solo, tieni sempre a mano telefono/cb/radio carico e con credito, avverti qualcuno che conosci sul tragitto che vuoi fare (meglio se in compagnia), prendi nota di punti di riferimento in caso, e attrezzati con qualche elemento di ricupero "just in case" (strops e grilli, guanti, pala, ecc.) e anche qualcosa per te (acqua, qualche biscotto/merendine, ecc.) :D
 
leolito ha scritto:
bi555 ha scritto:
il concessionario insiste nel dire (ma potrebbe dire altrimenti?) che se "non si ha paura" la Patriot può essere davvero "handled without care" come citava il payoff al lancio
cioè ci si può davvero buttare in situazioni toste
Il conce insiste nel dire stupidate, non esistono mezzi da "handle without care".
Anche i mezzi militari e 'heavy duty' superano ogni tipo d'uso perche vengono constantemente mantenuti e controllati.
Un interno 'lavabile' non fa un mezzo piu' robusto ... oppure si? :lol:

bi555 ha scritto:
sappiamo tutti (chi conosce la vettura) che non è adatta ad un estremo e che non ha le ridotte, ma al di là di queste situazioni è veramnte una macchina robusta con cui si può osare?
Dipende da cosa intendi per 'osare'. Se vuoi fare stradine di campagna, tratturi e mulattiere senza solchi troppo grossi sei a posto. L'assenza delle ridotte si fara' sentire sopratutti in forti pendenze - ocho alla frizione in salita e ai freni in discesa. Su forti dislivelli hai una certa mancanza di escursione, che dovrai sopperire con perizia e magari qualche 'aiuto' (terra, sassi, rami, ecc) per evitare di rimanere troppo con le ruote in aria, oppure toccare col sottoscocca.
Il piu' grosso ostacolo pero' sono le gomme ... quelle di serie sono pressoche stradali, che non offrono un buon grip su fondi 'sciolti' come terra/sabbia/fango.

In ogni caso, la prima regola e' acendere il cervello e provare per imparare, quindi lanciati senza troppa paura in uscite semplici, "perdersi" in mezzo alla campagna non ha prezzo ;)
Tenta di non andare troppo distante da solo, tieni sempre a mano telefono/cb/radio carico e con credito, avverti qualcuno che conosci sul tragitto che vuoi fare (meglio se in compagnia), prendi nota di punti di riferimento in caso, e attrezzati con qualche elemento di ricupero "just in case" (strops e grilli, guanti, pala, ecc.) e anche qualcosa per te (acqua, qualche biscotto/merendine, ecc.) :D
grazie dei consigli! :)
 
E miraccomando: rispetta la Natura e gli altri!
Ci sarebbe tanto posto per tutti nei boschi e nelle montagne, se solo lo volessimo ... :?
 
Back
Alto