<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rns 510 pezzi di ricambio di rotazione pagati per nuovo | Il Forum di Quattroruote

Rns 510 pezzi di ricambio di rotazione pagati per nuovo

Buongiorno non sapendo come fare per comunicarvi la mia esperienza per quanto riguarda la sostituzione per il furto della mia autoradio Rns510 montata sulla Golf Gtd del 2010 mi sono permesso di scrivervi.
Come stavo precedentemente dicendo, a maggio 2014 ho subito il furto dell?autoradio montata come optionals sulla mia Golf Gtd del 2010 al valore di 2220 euro più? iva, e coperto da assicurazione per il furto dalla Compagnia Quixa. Mi sono rivolto per la sostituzione, anche se con l?esborso di franchigia doppia presso la Concessionaria Autocommerciale di Bologna, sita in via Agucchi dove sono cliente e dove e? stata acquistata la macchina.
Con mio profondo stupore il danno e? stato quantificato dall?officina della concessionaria in 2660 per la sostituzione dell?autoradio e altri importi pari ad un totale di 5200 euro ivati in quanto oltre all?autoradio e? stato sostituito del vetro laterale anteriore rotto, il ripristino dei cavi tagliati per l?estrazione fraudolenta,il sedile lato destro rovinato ed il pannello della portiera sempre lato destro.
Tenendo presente che il valore attuale della mia Golf e? di 15.000 euro mi e? sembrato uno sproposito, ma che invogliato dal fatto che la concessionaria avrebbe fatto sicuramente un lavoro ad arte ho optato per fare eseguire i lavori.
In seguito l?assicurazione mi liquidava il danno asserendo che oltre alla franchigia di 500 euro ( doppia poiché? officina non riconosciuta dal circuito loro ) il conto totale a mio sfavore veniva decurtato del 40% poiché? l?autovettura aveva più di 4 anni ed era vetusta. Alle mie lamentele ricevevo dalla Quixa rispondeva per bocca Sig. Nicola Tito ( liquidatore della compagnia assicuratrice )che era stato anche magnanimo nel calcolo del sinistro in quanto avrebbe dovuto applicare delle fantomatiche tabelle in cui la percentuale di vetusta? da applicare al mio veicolo era pari al 53%.
In seguito ad un problema all?autoradio Rns510 che non visualizzava più le cartine geografiche, mi sono rivolto all?officina Wolkswagen che ha eseguito i lavori, e con mio stupore dopo un primo ricovero di un giorno per la diagnosi,sono stato invitato a ritornare successivamente per un secondo intervento che avrebbe provveduto alla sostituzione dell?intera autoradio in questione.
Venivo così a conoscenza che la politica della Wolkswagen in fatto di sostituzione per tante parti meccaniche difettose che necessitavano di sostituzione era quella di sostituirle con parti di rotazione e poiché l?autoradio non era più? disponibile questo era l?intervento da adottare, senza considerare che al cliente finale il prezzo veniva calcolato per nuovo al modico prezzo pieno di 3200 Euro, un terzo del valore della mia Golf.
Cosa questa che mi ha dato molto fastidio, nonostante tutte le rassicurazione del personale dell?officina, a lavoro fatto e a soldi incassati,e senza previa comunicazione prima dell?intervento, che mi avrebbe consentito l?acquisto della stessa autoradio in altro modo con prezzi che variavano dai 600 ai 1200 euro per la sola Rns510
In tutto questo convinto che il problema fosse risolto, il giorno del ritiro della Golf venivo contattato dal personale dicendo che si dovevano fermare per attendere il prossimo arrivo di un tecnico da Verona della Wolkswagen che doveva controllare l?Rns510, costringendomi ad un terzo passaggio con relativo fermo in concessionaria. Durante gli interventi mi e? stata offerta una vettura sostitutiva con il solo esborso da parte mia dell?iva sul prezzo di noleggio.
Il tecnico giunto appurava che il filmare era stato modificato e che quello presente aveva causato il malfunzionamento poiché non pienamente compatibile e che quindi decadeva ogni responsabilità? da parte della Wolkswagen.
Non mi rimaneva altro che riprendermi la mia Golf, dopo aver perso tre giorni per lo stesso problema e pagare alla concessionaria una fantomatica iva sul noleggio delle autovetture datemi, calcolo che non capisco come possano fare se per pagamento pretendono di fatturare e farmi paghe della semplice iva ???
A questo punto mi sono rifiutato di pagare altri soldi e mi sono rivolto ad un?officina non autorizzata ne convenzionata con Wolkswgen che con una modica cifra(70 euro) mi ha ripristinato tutto con il medesimo filmware senza sostituire l autoradio e soprattutto senza farmi perdere ulteriore tempo solamente 3 ore da parte del tecnico che ha proceduto con l?intervento.
Grazie e scusate lo sfogo
Marco &#63743;
 
mp09marco ha scritto:
Buongiorno non sapendo come fare per comunicarvi la mia esperienza per quanto riguarda la sostituzione per il furto della mia autoradio Rns510 montata sulla Golf Gtd del 2010 mi sono permesso di scrivervi.
Come stavo precedentemente dicendo, a maggio 2014 ho subito il furto dell?autoradio montata come optionals sulla mia Golf Gtd del 2010 al valore di 2220 euro più? iva, e coperto da assicurazione per il furto dalla Compagnia Quixa. Mi sono rivolto per la sostituzione, anche se con l?esborso di franchigia doppia presso la Concessionaria Autocommerciale di Bologna, sita in via Agucchi dove sono cliente e dove e? stata acquistata la macchina.
Con mio profondo stupore il danno e? stato quantificato dall?officina della concessionaria in 2660 per la sostituzione dell?autoradio e altri importi pari ad un totale di 5200 euro ivati in quanto oltre all?autoradio e? stato sostituito del vetro laterale anteriore rotto, il ripristino dei cavi tagliati per l?estrazione fraudolenta,il sedile lato destro rovinato ed il pannello della portiera sempre lato destro.
Tenendo presente che il valore attuale della mia Golf e? di 15.000 euro mi e? sembrato uno sproposito, ma che invogliato dal fatto che la concessionaria avrebbe fatto sicuramente un lavoro ad arte ho optato per fare eseguire i lavori.
In seguito l?assicurazione mi liquidava il danno asserendo che oltre alla franchigia di 500 euro ( doppia poiché? officina non riconosciuta dal circuito loro ) il conto totale a mio sfavore veniva decurtato del 40% poiché? l?autovettura aveva più di 4 anni ed era vetusta. Alle mie lamentele ricevevo dalla Quixa rispondeva per bocca Sig. Nicola Tito ( liquidatore della compagnia assicuratrice )che era stato anche magnanimo nel calcolo del sinistro in quanto avrebbe dovuto applicare delle fantomatiche tabelle in cui la percentuale di vetusta? da applicare al mio veicolo era pari al 53%.
In seguito ad un problema all?autoradio Rns510 che non visualizzava più le cartine geografiche, mi sono rivolto all?officina Wolkswagen che ha eseguito i lavori, e con mio stupore dopo un primo ricovero di un giorno per la diagnosi,sono stato invitato a ritornare successivamente per un secondo intervento che avrebbe provveduto alla sostituzione dell?intera autoradio in questione.
Venivo così a conoscenza che la politica della Wolkswagen in fatto di sostituzione per tante parti meccaniche difettose che necessitavano di sostituzione era quella di sostituirle con parti di rotazione e poiché l?autoradio non era più? disponibile questo era l?intervento da adottare, senza considerare che al cliente finale il prezzo veniva calcolato per nuovo al modico prezzo pieno di 3200 Euro, un terzo del valore della mia Golf.
Cosa questa che mi ha dato molto fastidio, nonostante tutte le rassicurazione del personale dell?officina, a lavoro fatto e a soldi incassati,e senza previa comunicazione prima dell?intervento, che mi avrebbe consentito l?acquisto della stessa autoradio in altro modo con prezzi che variavano dai 600 ai 1200 euro per la sola Rns510
In tutto questo convinto che il problema fosse risolto, il giorno del ritiro della Golf venivo contattato dal personale dicendo che si dovevano fermare per attendere il prossimo arrivo di un tecnico da Verona della Wolkswagen che doveva controllare l?Rns510, costringendomi ad un terzo passaggio con relativo fermo in concessionaria. Durante gli interventi mi e? stata offerta una vettura sostitutiva con il solo esborso da parte mia dell?iva sul prezzo di noleggio.
Il tecnico giunto appurava che il filmare era stato modificato e che quello presente aveva causato il malfunzionamento poiché non pienamente compatibile e che quindi decadeva ogni responsabilità? da parte della Wolkswagen.
Non mi rimaneva altro che riprendermi la mia Golf, dopo aver perso tre giorni per lo stesso problema e pagare alla concessionaria una fantomatica iva sul noleggio delle autovetture datemi, calcolo che non capisco come possano fare se per pagamento pretendono di fatturare e farmi paghe della semplice iva ???
A questo punto mi sono rifiutato di pagare altri soldi e mi sono rivolto ad un?officina non autorizzata ne convenzionata con Wolkswgen che con una modica cifra(70 euro) mi ha ripristinato tutto con il medesimo filmware senza sostituire l autoradio e soprattutto senza farmi perdere ulteriore tempo solamente 3 ore da parte del tecnico che ha proceduto con l?intervento.
Grazie e scusate lo sfogo
Marco &#63743;

Bypassando il comportamento di VW.....
Bisogna che chieda alla mia Assicurazione se e' disposta a pagarmi 5200 E per un furto ( accadesse mai ) analogo sulle mie auto.....
A freddo.....non ci credero' mai.
 
Purtroppo è una vergogna il prezzo che chiedono per la sostituzione del navigatore e sono pure incompetenti per un fatto banale come il firmware non compatibile, andava aggiornato subito, lavoro di pochi minuti. Complimenti al tecnico giunto da Verona, bastava una telefonata alla concessionaria per capire il problema e risolverlo senza trovare scuse ridicole. Sulla mia GTD del 10/2010 avevo rinunciato al navigatore per la facilità (4 viti) che comporta rubarlo. Devo dire che è un auto fantastica nessun problema in 85.000 km, con la centralina ottimizzata da un tecnico Motorsport, amico prezioso, ho abbassato i consumi e alzato la coppia meglio del 184 cv. A malincuore l'ho venduta questa settimana ma l'offerta era troppo allettante.
 
Pensando al tuo problema c'è qualcosa che non torna:

1) la riparazione è stata fatta da una concessionaria ufficiale che garantisce le riparazioni x 24 mesi.

2) il tecnico di Volkswagen Group se trova una incongruenza su una riparazione/sostituzione con ricambi originali deve intervenire ma da come esponi "Il tecnico giunto appurava che il filmare era stato modificato e che quello presente aveva causato il malfunzionamento poiché non pienamente compatibile e che quindi decadeva ogni responsabilità? da parte della Wolkswagen."
Non esiste una risposta del genere, allora vuol dire che la concessionaria ha usato dei ricambi non originali e il tecnico ha fatto bene a dare questa sentenza.

Scrivi al sevizio clienti VW allegando fattura e vedrai che la concessionaria dovrà spiegare molte cose strane.
 
Mi spiace prima di tutto per l'accaduto. L'RNS 510 è un gran bel prodotto purtroppo però è particolarmente soggetto a furti che causano, oltre alla perdita di quest'ultimo, un costo totale di ripristino degli interni notevole. Sono d'accordo nel dire che Volkswagen avrebbe potuto implementare delle soluzioni più raffinate per contrastare tale fenomeno, purtroppo però sono a conoscenza di furti anche nei confronti di unità più complesse da asportare.

Detto ciò, ho rilevato le medesime perplessità di deffma.

Tutti i ricambi originali Volkswagen (inclusi quelli di rotazione) godono di una garanzia di 24 mesi (e chilometri illimitati) per cui il problema sorto sul secondo RNS 510 avrebbe dovuto essere coperto da quest'ultima.
Il discorso sarebbe stato diverso se l'RNS 510 fosse stato sostituito durante il periodo della garanzia ufficiale (di fabbrica) in quanto difettoso. Ma non è questo il caso.

La seconda anomalia riguarda il firmware. C'è chi lo modifica per lo sblocco della riproduzione video in movimento, per la lettura delle mappe non originali o per abilitare altre funzioni. Se però tale operazione non è stata fatta la responsabilità è del Service Volkswagen che aveva precedentemente fatto la sostituzione dell'RNS 510. Ad ogni modo si poteva provvedere almeno ad un ripristino della versione corretta del firmware dato che si tratta di un'operazione puramente a livello software.
 
Back
Alto