<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riversare musicassette in formato digitale aggratis...si può fare? | Il Forum di Quattroruote

Riversare musicassette in formato digitale aggratis...si può fare?

Pongo un quesito da brontosauro agli amici del forum.

In questi giorni ho fatto acquisti sul web cercando di accontentare più o meno tutta la famiglia.

Tutta roba obsoleta.

I soliti piatti per mia madre.
Cd per mio fratello.
Dvd per me perchè non rimpinguavo la collezione da parecchio tempo ed ero in crisi d'astinenza.
E,appunto,musicassette per mio padre.

La scelta è stata obbligata in quanto i brani che gli interessavano (delle specie di filastrocche in dialetto piemontese) che io sappia sono stati incisi solo su nastro e su vinile.
Non avendo più da anni un giradischi in casa ho dovuto optare per le musicassette (anche per evitare che tutta la famiglia fosse costretta ad ascoltare le filastrocche in dialetto).
A dire il vero avevo visto anche qualcosa da scaricare online ma illegalmente,cosa che non è mia abitudine.
E di comprare ogni singola traccia a 1 euro non mi va,con 10 euro mi sono garantito una quarantina di cantilene,anche se su nastro.

Non so se qualcuno ricorda ma parecchio tempo fa avevo aperto un topic su cassette e walkman dopo averne comprati e rimessi in sesto un paio.

La mia domanda è se,visto che i nastri sono facilmente deperibili,è possibile riversarle in formato digitale senza acquistare strumenti particolari o programmi a pagamento?

La mia idea sarebbe quella di collegare con un cavo jack il walkman all'ingresso per il microfono del pc e usare qualche programma free o in versione di prova gratuita per riversare le tracce in formato wma o mp3.

Avete dei suggerimenti?

A parte lasciar perdere...:emoji_grin:

Vi ringrazio
 
Ultima modifica:
puoi provare, che ti costa,ma l'idea non e' male

La qualità audio sarà infima probabilmente.
Però l'anno scorso ho fatto una cassetta usando il metodo inverso,cioè collegando col jack l'uscita cuffie del pc all'ingresso microfono del walkman e devo dire che pensavo peggio.
 
è facilissimo, basta collegare con un cavo jack-jack l'uscita cuffia del walkman (l'ideale sarebbe una piastra da stereo anni 80) all'ingresso aux o mic del computer, scarichi Audacity e con quello catturi, poi puoi fare tutte le modifiche del caso, correggere l'equalizzazione, tagliare i brani, togliere il rumore di fondo (ci sono dei tutorial su youtube). Addirittura con audacity registro le canzoni da youtube, lo so che ci sono i siti che permettono il download ma credetemi la traccia registrata dalla sceda audio qualitativamente rende meglio e posso catturare interi album in unica traccia che quei siti non permettono.
 
purtroppo i miei riprod. (3 o 4) stanno andando in pensione...

La cosa buona è che a parte i modelli rari,tipo il primo sony tcm,i lettori di cassette (portatili e non) interessano poco i collezionisti,quindi si trovano a prezzi accessibili.
Io ne ho presi 4 disastrati a prezzi assurdi (da 1 a 5 euro) ma capita di vederne di nuovi o tenuti come nuovi a 20-30 euro massimo.
Mal che vada ci sono le cinghie da cambiare ma se si trovano è un lavoro da poco.
 
Non si rovinano ascoltandoli?Nemmeno se si passa da play a ff o rew direttamente facendo distorcere il suono?
e ma così è maltrattarli, non ascoltarli, c'erano un pò di avvertenze da tenere presente che così durano una vita, la grana è proprio quando la meccanica non recupera il nastro e si ammucchia nella cassetta e nei casi limite si rompe anche, comunque con un pò di attenzione si fa una giunta con lo scotch, ma prima che il nastro si smagnetizzi se non lo passi su un magnete ce ne vuole...
 
saranno cantilene ma a me è sempre piaciuto...

Io onestamente non ho ascoltato molto.
Ho scritto cantilene per non scrivere canzoni ma non inteso in senso dispregiativo.
L'ultima volta che mio padre mi ha fatto cercare online ho sentito (anche se le cuffie le aveva lui) una traccia che era parlata,non cantata.
Non so nemmeno se riuscirei a comprendere il testo perchè mastico poco il piemontese.
 
e ma così è maltrattarli, non ascoltarli

Io proverò a raccomandare a mio padre di non maltrattare i nastri,però se riesco a fare una copia in formato mp3 preferisco,così non vanno persi se anche i nastri si rovinano.
Spero che siano in buono stato,dovrebbero arrivare lunedì.

Ho appena visto che per la versione di audacity per windows 7 non è garantito il corretto funzionamento.
Speriamo bene.
 
Back
Alto